Visualizzazione Stampabile
-
Grande
Ecco dove era il problema.
Avevo alzato il volume al massimo.
Per questo allora si sentiva meglio in Pcm.
Sfuggito questo particolare.
Messo ora il volume a normale e non cambia infatti ora tra Bitstream e Pcm.
Grande Disasterpieces.
Ottima intuizione.
Avanzi una cena se passi dalle mie parti.
Andrea
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Un manuale d'istruzioni? ;)
Il problema è che a me non compare proprio niente se accendo la PS3 senza un DVD che sia un gioco o un film dentro. Ho cercato sul manuale ma non ho capito come si accede al menu principale.
-
Ma stai scherzando? Il menù principale è quello che ti appare appena accendi la ps3. :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Ma stai scherzando? Il menù principale è quello che ti appare appena accendi la ps3. :rolleyes:
No, niente. Non compare. Viene fuori la scritta "assenza di segnale". Solo se metto un gioco o un film parte...
-
Sei sicuro di avere una PS3? :D :D :D
Prova a tenere premuto il tasto di accensione sulla console finchè non senti un bip....così si resetta. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Sei sicuro di avere una PS3?
... e fu così che aveva una PS1 :asd:
-
No dai ragazzi, non sono così imbecille. Ho la PS3, lo so solo perché c'è scritto sopra a caratteri cubitali. :D :p
Anche perché la PS2 e la PS1 non hanno la porta HDMI, o sbaglio? :p
Credo che sia una delle prime uscite, non quelle slim.
Non voglio rompere, davvero. Non credo che sia una cosa importante, ho solo comprato un blu-ray e volevo vederlo. Tutto qua. Non compare nessun menu. Forse non ha il software aggiornato perché è una delle prime versioni.
In ogni caso non fa niente. Comprerò un vero lettore Blu-ray. Oppure chiederò un po' in giro.
Grazie lo stesso ;)
-
Attento che non era prima collegata in composito o scart.
Fai il reset della macchina e il menù poi ti compare.
Andrea
-
va precisato che per il reset video, il tocco di 5 secondi, fino al bip, del tasto power on, va fatto con la console in stand-by.
Se poi avessi anche un vecchio cavo video di una ps1/2, potresti collegarlo ad un ingresso composito del tv, quasi certamente da li potresti accedere al menu delle impostazioni e selezionare una risoluzione adeguata al televisore in uso.
-
Slash ma il reset, da stand by come diceva giustamente Merighi, l'hai fatto o no?
-
Si, ora ho fatto il reset. Il menu compare e vado nelle impostazioni BD e attivo i 24Hz, la risoluzione cambia e dico di mantenerla così ma cliccando su "Si" ritorna come prima.
Quando metto il film sembra che vada alla massima risoluzione 1080p (perché esce scritto) ma il film cmq si vede malissimo.
-
Sei andato su impostazioni video?
Prova a selezionare intanto solo 720P e dagli l'Ok.
Vediamo come va.
Andrea
-
hai provato a cambiare cavo hdmi?
-
Si, ragazzi, ho provato a cambiare cavo HDMI. Ho provato anche a metter prima una risoluzione più bassa, ovvero disattivare i 1080p @24Hz. Sembra che il monitor cambi risoluzione quando parte il blu ray e si imposta sul full hd 1080p come io ho scelto, ma la qualità video è davvero scarsa. Devo dire che anche i giochi hanno una brutta qualità... non so che fare...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Slash51284
Forse ho sbagliato qualcosa nel collegamento al monitor tv Samsung P2470HD
... mi ero scordato di capire qual'era la tv... tu non hai una tv, hai un monitor da pc... ecco dov'è il problema!!! :D
... ricordati una cosa: i monitor per pc NON vanno d'accordo con le console (specie con la PS3). le console sono fatte per essere viste su "tv" e non su "tv-monitor"
... per "migliorare" il tuo problema (non lo risolvi con quella tv, devi cambiarla perchè lo scaler della Samsung di quei modelli è quasi incompatibile con la PS3. ha un pannello TN, quindi il peggiore sul mercato anche se lo vendono come fosse chissà che top di gamma), puoi provare a fare così: andare sul profilo HDMI e cambiare il nome da HDMI a PC... poi riavvii tutto e dovrebbe andare un pò meglio ;)