Non penso... rileva appunto automaticamente quanti diffusori ci sono ;)
Visualizzazione Stampabile
Non penso... rileva appunto automaticamente quanti diffusori ci sono ;)
.... edit
per motivi di spazio ho solo 3 casse...
ho le due frontali indiana line musa 205
e il centrale indiana line musa 705...
sono biamplificate e impostate come large.
le rear ho messo "none"
come posso settarle al meglio? il manuale č arabo!!!
es metto nelle impostazioni il 5.1? ma poi i rear mi si perdono?
ho provato virtual ma la centrale non va...
se guardo un brd con il 7.1 o il true hd che devo fare?
spero di non avere fatto troppe domande...
come ha consigliato a me niconomy, vai di audissy, io sono riuscito ieri ed il risultato č molto migliore di quello che avevo fatto in manuale, al massimo parti dai settaggi dell'audissy automatico per fare modifiche. Per esempio anch'io aavevo impostato le casse ( hc505 e frontale arbour C4 ) come large, invece dopo la prova microfono ho visto che me le ha impostate come small ( mi sembra, cmq non large ma l'altro termine :D ) .
ragazzi qualcuno sa dirmi se č normale che nell'ascolto normale (tuner, cd ecc) che non sia un film in dts o dolby il SUB sia completamente spento?
Non c'č modo di attivarlo anche per l'ascolto di tutte le altri sorgenti?
nell'ascolto stereo il sub č impostato come NO (non presente). Devi andare nel menų, manual input, audio input, 2 chn/stereo; imposta i diffusori come small, il sub su yes e setta il crossover a piacere (80Hz?)
in effetti il sub č su Yes, non ricordo se i diffusori sono impostati su small. Se non lo fossero potrebbe essere che tiene ancora disabilitato il sub??
Se sono settati Large, il sub, in mancanza della traccia LFE, se ne starā zitto zitto nel suo angolino...
mmh capito, quindi questo mi obbliga tutte le volte ad accendere il sub. Vero anche che potrei collegarlo all'uscita 220v dell'ampli in modo da farlo accendere insieme all'ampli.
Cmq sia č sbagliata come cosa...anche avendo 2 belle torri con 2 woofer da 16 di sicuro non potranno mai scendere sotto gli 80Hz "sostituendo" cosė il lavoro del sub. Di sicuro le frequenza non si sarebbero mai sovrapposte... Tuttavia secondo me era + sensato lasciarlo sempre attivo il sub, al massimo uno se lo spegne a mano dall'interruttore. Oltretutto mettendo i frontali su small sicuramente cambiano non poco anche i tagli di frequenza, la potenza inviata ai diffusori ed in genaerale i settings. Non la trovo una scelta molto saggia questa...
No.Citazione:
Originariamente scritto da Jerry996
Se metti i frontali come "small" l'unica cosa che cambia e che decidi tu quali frequenze vanno ai diffusori e quali al sub; altrimenti va tutta la banda di frequenza ai diffusori e il sub prende solo la sua traccia esclusiva, la LFE (e in stereo la LFE non c'č). Purtroppo la scelta dei termini, small e large, porta molta confusione. In ambito home theatre i diffusori si mettono praticamente sempre su small.
Per l'ascolto stereo dipende dai gusti, c'č chi preferisce usare anche il sub e chi no.
Eventualmente, se la cosa non ti convince, imposta il sub come LFE+main, cosė le frequenze al disotto del crossover andranno sia al sub che ai diffusori.
in effetti si crea molta confusione. Ad esempio sul kenwood che ho a casa dei miei se metti i front su small cambia completamente il suono. Gli arriva molta meno potenza e i tagli sono completamente diversi. Bassi quasi inesistenti e comportamento dei frontali praticamente da "medio-alti".
In effetti sul Denon cambia poco notavo stasera... ad ogni modo grazie della spiegazione č molto pių chiaro adesso ;)
ho letto che il decoder skyhd fa passare il dolby digital solo tramite cavo ottico e non hdmi, io ora l'ho collegato al sinto con hdmi, posso aggiungere solo il cavo ottico e poi lo rileva in automatico il denon o devo impostare qualcosa?
grazie
devi impostare gli ingressi in modo che quando usa l'hdmi di sky prenda l'audio da ottico.
grazie ;) , potresti entrare pių nel dettaglio e dirmi come si fa? :D
Forse dove imposto sat/cable e ci sono diverse voci?
ciao
menų>input setup>Assign>input assign
alla hdmi di sky associ l'ottica corretta (O1 o O2)