Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
che tipo di "problemi" ti dava in tal senso il 3800 se non sono indiscreto ?
Si verificava lo sparkling, appunto, oltre che problemi di aggancio. Il cavo è di ottima qualità, lungo 12mt, highspeed certificato 1.3b fino a 15mt.
A 1080p24 tutto perfetto invece.
L'HDMI è uno standard troppo problematico, spero che ben presto prenda piede l'HDBaseT!
-
Citazione:
Originariamente scritto da DMJ
@nicomony:
Prova a collegare la sorgente direttamente al vpr, senza passare dal Denon, e vedi se il problema persiste.
Persiste comunque... anzi, diretto lettore bd/vpr non aggancia nulla...
Passando per il sinto, lettore/sinto/vpr aggancia ma vedo solo immagini inguardabili colorate...e con rumore video.
Solo con il dtt/sinto/optoma aggancia solo i 1080i, si vede ma ancora con un pò di rumore video.
Se provo con un cavo standard di 1,5 metri nessun problema con qualunque configurazione, con e senza sinto.
Comunque cambio il cavo e provo con uno da 10 metri...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
Su certe distanza (10-15 mt e oltre) i cavi Hdmi devono essere di buona qualità e solidità costruttiva;ovviamente in base alle nuove specifiche assicuratevi di prendere un cavo "High speed" invece di quello "standard" che fa passare solo i 1080i.
Sei sicuro di questo? Il cavo con cui ho problemi è da 15 metri high speed. E come dicevo aggancia diciamo discretamente il solo segnale 1080i del dtt.
Un cavo di 1,5 metri standard invece non da nessun problema con qualunque risoluzione.
Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
il segnale tramite Hdmi o si vede o non si vede;al massimo si avrà "sparkling" o come diavolo si chiamava :D se non si ha banda a sufficienza (per esempio per i 1080p@60hz)
in pratica ciò che dovete guardare è sempre la larghezza di banda supportata e la qualità costruttiva del cavo per evitare questi problemi
E' questo il mio caso...in sintesi
COLLEGAMENTO DIRETTO BD/VPR
Alternando e provando tutte le combinazioni di collegamento del cavo hdmi accendendo e spegnendo una periferica e poi l’altra, e viceversa.
-Collegando il bd all’ingresso HDMI1 del vpr non aggancia nessun segnale, buio assoluto, non trova proprio nulla…
-All’ingresso HDMI2 del vpr qui aggancia il segnale ma non si vede bene, immagine a colori verdi e viola, immagine distorta e non decifrabile.
Tutto questo non migliora alternando l’ingresso hdmi e spegnendo e accendendo come ho detto le periferiche.
COLLEGAMENTO INDIRETTO BD--->SINTO--->VPR
Sempre alternando e variando le accensioni delle tre periferiche.
-Ingresso HDMI1 del vpr non aggancia il segnale, non si vede nulla….è che se non ci fosse collegato nulla.
- Ingresso HDMI2 del vpr aggancia il segnale, si vede l’immagine stabile rispetto al collegamento diretto, ma c’è un gravissimo e pesante RUMORE VIDEO rosso e verde, un continuo “sparkles” luccichio vistosissimo.
COLLEGAMENTO INDIRETTO BD--->SINTO--->VPR ma con sinto in stanby, quindi by-passando il segnale senza usare il sinto.
-Ingresso HDMI1 del vpr aggancia il segnale, si vede l’immagine stabile rispetto al collegamento diretto, ma c’è un gravissimo e pesante RUMORE VIDEO rosso e verde, un continuo “sparkles” luccichio vistosissimo, tipo questo in foto
http://www.bettercables.com/Images/n...a-sparkles.jpg
TUTTO QUELLO CHE HO DESCRITTO, SI MANIFESTA SETTANDO LA RISOLUZIONE DEL BD IN 1080i… se cambio in un’altra risoluzione, tipo 1080p o 1080p@24 TORNO A NON VEDERE ASSOLUTAMENTE NULLA, O NON AGGANCIA IL SEGNALE OPPURE MI DA QUEI PROBLEMI TIPO PROTEZIONE.
INOLTRE SE SFIORO APPENA LA SPINA HDMI, PERDE IMMEDIATAMENTE IL SEGNALE…NON TROVANDOLO PIU’
Infatti per contro prova ho acceso il Decoder DTT settato a 1080i sia con sinto acceso che in standby e si vede sia sull’ingresso HDMI1 che HDMI2 del vpr. Si vede rispetto al lettore bluray benissimo, solo con un leggerissimo stavolta rumore video…ma tutto sommato rispetto a prima è ottimo.
Quindi, RUMORE VIDEO settando le periferiche a 1080i anche pesantissimo, oppure problemi di immagine indecifrabile, nessun segnale invece agganciato nelle altre risoluzioni, sia con collegamento diretto che indiretto.
Stesse prove eseguite con un banalissimo cavo HDMI STANDARD da 3 euro G&BL da 1,5 metri e tutto è OTTIMO, nessun tipo di problema riscontrato, in qualunque risoluzione e in qualsiasi composizione.
-
Ma che cavo è? Sicuramente devi provare a cambiare cavo.
-
io ho il collegamento diretto sorgente vpr uso un cavo di 7.50 mt da 10 euro e va benissimo, prova sul menù dell optoma nella voce seleziona ingressi a attivare solo quello che usi
-
Provato tutto... cambio cavo, anche se il mio fornitore da la colpa alla lunghezza, secondo lui oltre i 5 metri bisognoso di un amplificatore.
-
dipende dalla qualità del cavo non dalla lunghezza ;) cmq fai prima a cambiare il cavo senza uscire pazzo (dato che hai fatto tutto il possibile) ;)lascia perdere l'amplificatore di segnale
-
non ha marca :P ma funziona benissimo ,l'ho preso ad un cc pagandolo 19 euro quindi non saprei ,magari più tardi quando torno dal lavoro gli do un occhio x vedere che marca è ,anche se onestamente mi sembra di ricordare che ha solo scritto hdmI e basta hihihihihihi :P
-
Citazione:
Originariamente scritto da nicomony
Sei sicuro di questo? Il cavo con cui ho problemi è da 15 metri high speed. E come dicevo aggancia diciamo discretamente il solo segnale 1080i del dtt.
Sicurissimo.
Non aggancia il segnale a 1080p@24 hz e 50-60 hz proprio perchè è di scarsa qualità costruttiva.
Che sia "High speed" ecc.. poco conta se non c' è "sostanza" sotto.
E il fatto che hai già fatto esperimenti con altri cavi e va tutto bene ne è la conferma-così come hai potuto verificare pure che gli ingressi Hdmi del Vpr sono a posto entrambi.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
Sicurissimo.
Non aggancia il segnale a 1080p@24 hz e 50-60 hz proprio perchè è di scarsa qualità costruttiva.
Eppure l'ho pagato un centone :confused:
Invece quello da 3 euro va benissimo...
Comunque mi cambia il cavo, e mi assicura che sta facendo delle prove su quale perde meno qualità stando sui 10 metri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nicomony
Eppure l'ho pagato un centone :confused:
Ma si può sapere che cavo è?
-
Citazione:
Originariamente scritto da DMJ
Ma si può sapere che cavo è?
Sullo spinotto hdmi non è impresso nessun marchio... il cavo invece di 9mm presenta la scritta HIGH SPEED HDMI CABLE E119932-1 RL AWM STYLE 20276 80°C 30V VW-1... a quanto m'ha assicurato è di qualità superiore a un G&BL :rolleyes:
Però senza problemi me lo cambia.
-
Sorvolando sul discorso di banda,qualità costruttiva del cavo ecc..di cui sopra su cui non ci piove (se non visualizzi il segnale è perchè il cavo non ce la fa ) siccome la distanza è molta hai pensato di utilizzare un "extender" Hdmi ? con una cifra non troppo alta potresti coprire senza problemi anche distanze di 15-20 mt senza esaurirti nella ricerca del cavo.
p.s. "quello da 3 euro" va benissimo appunto perchè la distanza da coprire è minima ;)
-
Anche il mio cavo dallo switcher all'HD20 è di 10 metri, non di marca ma forse di qualità comunque, è non ho problemi ad agganciare i segnali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
siccome la distanza è molta hai pensato di utilizzare un "extender" Hdmi ? con una cifra non troppo alta potresti coprire senza problemi anche distanze di 15-20 mt senza esaurirti nella ricerca del cavo.
Sono tre metri dal punto di osservazione, io ho esagerato a prendere quello da 15 metri. Ora mi dovrebbe arrivare quello da 10mt testato dal mio rivenditore... continuo e gliel'ho ripetuto, che secondo me è un problema del cavo, potrebbe essere difettoso, o no?!
Andrei a spendere soldi inutilmente con un extender... sono convinto che se non sono proprio sfortunato per usare un eufemismo, il cavo cambiato dovrebbe agganciare il segnale. Peccato che non un cavo da 10 metri a pochi euro da provare.