Ti confermo al 100% che nei cinema questa Overture era a schermo nero: era anche esplicitamente scritto sulla scatola "non tagliare".Citazione:
Originariamente scritto da primocontatto
Visualizzazione Stampabile
Ti confermo al 100% che nei cinema questa Overture era a schermo nero: era anche esplicitamente scritto sulla scatola "non tagliare".Citazione:
Originariamente scritto da primocontatto
Ora attendo il tuo qualificato parere, su entrambi i cofanetti inglesi, da esperto di ST e di appassionato hd...;)Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
Eh certo, perchè per rilevare il DNR che è stato usato (in 8 transfer su 10, come ormai anche i muri sanno) bisogna essere esperti -soprattutto- di Star Trek... ;)Citazione:
Originariamente scritto da gu61
No, certo che no, ovviamente...
Però, Dart, lasciane passare qualcuna ogni tanto, e vivi sereno;)
Tieni conto poi che il giudizio passa non solo dalla soggettività dei gusti personali ma anche dal tipo di impianto che viene utilizzato per la proiezione.
Sorvolando su tutte le considerazioni lette fino a qui sui vari filtri usati e sui soppressori di rumore impiegati, lettura per certi versi a volte trovata personalmente stucchevole, dirò, per quel poco che conta, la mia impressione sui due cofanetti acquistati.
Sul primo a dire il vero già mi sono espresso, probabilmente la sorgente era quella che era ed il lavoro svolto per tirare il più possibile le immagini ha restituito spesso quadri al limite del credibile, tutto sommato, però, la visione non ne è stata troppo disturbata e la passione per il contenuto ha fatto il resto. Lo ricomprerei, senza alcun dubbio.
Il cofanetto successivo, forte con tutta probabilità di master migliori, mi è piaciuto maggiormente. Immagini definite il giusto e non troppo rovinate da artifizi in fase di transfert. Sono della parrocchia di quelli che, con buona pace di altri, ha apprezzato di gran lunga i capitoli 7-8-9 rispetto a "Nemesi" , disco che, tecnicamente, lascia un pò a desiderare, sconosciuti al sottoscritto i veri motivi di ciò.
Ovviamente ricomprerei anche questo.;)
Serenissimo.Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
E' che certi interventi li trovo un po' surreali. Cioè, non capisco cosa c'entri l'essere fan di Star Trek col giudicare la qualità video d'un Bluray.
Soprattutto quando decine di recensioni/discussioni hanno già confermato da tempo che 8 transfer su 10 sono affetti da DNR (dato obiettivo incontestabile).
Quanto a Nemesis, vabbè, ormai lo sapete qual'è il mio "partito".
Per me non c'è definizione che tenga se scorgo traccia di ripulitura digitale. E in Generazioni/Primo contatto e (soprattutto) Insurrection questi segni sono imho evidenti e quando vedo questi dischi non mi sembra di vedere una pellicola.
Con Nemesis (e l'Ira di Kahn nella prima mandata) invece si ed oltretutto la definizione non mi sembra così scarsa, anzi. Ci sono un sacco di passaggi bellissimi.
Condivido parola per parola le notazioni di Fabrizio che sottoscrivo, ringraziandolo per l'intervento, pur rispettosissimo di opinioni differenti ovviamente non condivise specie se aprioristiche tout-court. ;)
Se ti riferivi a me non ho idea di cosa tu intenda.Citazione:
Originariamente scritto da gu61
Nei miei giudizi non c'è niente di "aprioristico" e "tout-court".
Naturalmente le opinioni diverse sono sacrosante. La negazione di dati -oggettivi- come la presenza di DNR in quasi tutti i transfer di Star Trek (che poi, certo, possono piacere lo stesso) lo è molto meno.
Volevo acquistare il cofanetto di Star Trek XI in UK ma noto che quello a due dischi è stato sostituito da uno a tre dischi (uno in più di contenuti speciali, quindi). Immagino che i primi due dischi siano identici a quelli della prima versione, e quindi contengano l'italiano... ma non c'è nessuno che lo abbia preso, per averne la certezza? Grazie.
Mi rispondo da solo: il terzo disco non è di contenuti speciali, ma la cosiddetta copia digitale (di cui ignoro le lingue). L'ho preso (su TheHut.com sta a poco più di 17£): nel caso ci fossero variazioni sulla lingua, lo comunicherò senz'altro.
con quasi un anno di ritardo ho seguito il tuo consiglio..e complice tv con pollici superiori rispetto a un anno fa devo fare mea culpa ...il secondo è un gran bel bd...ancora non lo reputo il migliore perchè il sesto per me è fantastico(pur con l'uso di un po' di dnr il dettaglio rimane eccellente...e i primi piani porosi)ma sicuramente balza al secondo posto della mia classifica.altro mea culpa sul quarto...su un 50" è un mezzo sfacelo...penso sia l'unico bd in mio possesso dove neanche sui primi piani si vedono i pori della pelle(per dire)!!!veramente un disastro...(ovviamente riferito agli altri)...il dettaglio è letteralmente "mangiato" dal dnr...pazzesco.sugli altri (1/3/5)rimango comunque soddisfatto...anche qui il dnr c'è ma i danni non sono terribili come con il quarto...insomma la definizione(che probabilmente poteva essere migliore)rimane ottima secondo meCitazione:
Originariamente scritto da pyoung
La copia digitale è solo in Inglese, anche perchè (almeno la versione per iTunes, quella per Windows non l'ho provata), per poter redimere il Coupon che c'è nel disco, è necessario possedere un account sull'iTunes Store UK, per questo probabilmente la versione in vendita in Italia non ha il terzo disco: non c'è un posto dove poter scaricare la copia digitale in italiano.Citazione:
Originariamente scritto da FreeDom
Comunque, giusto per informazione, la copia digitale (versione iTunes) è un file da 1.83 Gb, a risoluzione 853x352 (è encodato senza bande nere), codec H.264, audio Inglese DD 5.1, a bitrate medio totale audio + video di 2052 kbps. In pratica, è a qualità più o meno DVD.
Visionato questa sera Generazioni. Che dire...il video mi è parso molto buono. IMHO non scende sotto l'8 ;)
Diciamo che in questo caso più che perdita di dettaglio, il DNR provoca congelamenti della grana di alcuni fondali.
Grana che essendo piuttosto fine, fa passare questi congelamenti spesso inosservati per via della qualità generale, che come dice Dart è spesso ipnotica, soprattutto nella prima parte.
Ma guardando il trailer (pur con tutti i limiti di "copia della copia") si capisce come sarebbe potuto venir fuori senza filtri, e la cosa mi da molto sui nervi.
Siamo comunque lontani da scempi tipo "Il giorno più lungo" o "Patton", giusto per fare due esempi che mi fanno incaxxare come una bestia:mad:
Io spero (utopisticamente forse) in una riedizione di tutti i titoli (a parte Nemesis). Anche perchè ho il sospetto che Generazioni sia un de-interlacciato, mentre il secondo (L'ira di khan) ha subito un trattamento del colore che non mi convince molto, soprattutto per una tendenza all'arancione-marroncino (lo si nota dalle uniformi che IMHO dovrebbero tendere più al rosso).
Gli altri non li prendo nemmeno in considerazione, li trovo inguardabili (sempre IMHO ovviamente).
La delusione più grande pr me è stato il quinto (forse perchè era quello che desideravo rivedere di più), che a fronte di una bella resa cromatica, è pieno di scalettature sulle diagonali, dovute in questo caso a un de-intrelacciamento, ad un master di partenza non idoneo e al solito smerigliamento da DNR.
By
Personalmente me lo sono fatto prestare perchè non ho intenzione di pagare per titoli che hanno subito alterazioni ;) Aspetto dunque una riedizione se mai ci sarà :O
Quello che posso dire è che il secondo è l'unica pellicola che ha subito un restauro. Quindi credo che il color timing sia corretto.Citazione:
Originariamente scritto da alpy
E penso che tu faccia bene, io ho fatto un eccezione solo per Generazioni infatti. E l'avevo anche proposto tra i migliori titoli video, ma non lo rifarei più (leggasi pentimento per incoerenza con il mio "credo";) ).Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Riguardo al colore del secondo, può darsi che tu abbia ragione (anzi lo spero vivamente). Tuttavia, lo trovo un poco incoerente con il resto della saga. Sarà solo una mia impressione :) derivata dal gusto personale, ma trovo quasi più piacevole quella dell'analogo dvd, anche se al contrario tende troppo al "rosso ciliegia". Una via di mezzo tra le due non sarebbe stata male.
La definizione tende dal mediocre delle prime scene al buono di alcune altre, ed è comunque molto altalenante, ma li credo siano i limiti del girato e immagino che sia davvero impossibile tirar fuori di meglio.
By