Visualizzazione Stampabile
-
Salve ragazzi, possiedo il lettore in questione da ormai più di 3 anni, davvero eccelso, dall'installazione dell'ultimo firmware uscito (purtroppo ho dovuto farlo, non mi leggeva il BR di "Bastardi senza gloria" :)) tuttavia mi sembra come di avvertire dei microscatti random (punti diversi di uno stesso film: es. se mando indietro lo scatto non c'è più, magari ricompare dopo in un'altro punto e così via) quasi impercettibili, durante la visione di quasi ogni film...la domanda è: sono io che sto impazzendo?!? (probabile, visto che un mio amico cui l'ho dato per un paio di giorni, per verificare, mi ha detto di non aver visto nulla di strano) oppure è una cosa successa ad altre persone? e se si da cosa è dovuta: Firmware difettoso, installazione sbagliata, incompatibilità con qualche componente della catena A/V, ottica consumata?!?
-
no non stai impazzendo..
a me ogni tanto capita ma solo con i bd del videonolleggio....boh..non ho mai capito perchè, forse sporco, graffi sul disco??
-
Nel mio caso dubito possa essere l'usura del disco...considerato che tengo tutti i miei blu ray intonsi e che l'ho avvertito anche su dischi appena comprati e inseriti per la prima volta in un lettore, le due spiegazioni più probabili, almeno per me (se tu lo hai notato solo su quelli del videonoleggio è probabile che sia l'usura dei dischi: considera poi che quelli che affittano sono spesso graffiati...)rimangono il consumo dell'ottica (può essere visto che macino film su film) e in quel caso dovrei sostituire l'ottica, oppure un problema dell'ultimo firmware (quello da me installato) e in tal caso l'unico rimedio sarebbe quello di ripristinare il firmware di base (premesso che non ho idea di come si faccia, se lo facessi non partirebbero più diversi film, come "bastardi senza gloria") visto che di nuovi non ce ne sono(controllato sul sito, tedesco peraltro...scandaloso che la Denon non aggiorni il firmaware del loro lettore top di gamma dal 2009!!!)
-
Anch'io con questo lettore non ho mai avuto problemi,è un pò lento nel caricare il disco quello si ma per il resto tutto ok.
Non ho mai fatto nessun aggiornamento.:sperem:
-
che sia questo benedetto firmware la causa di tutto?!? qualcun altro che ha aggiornato il firmaware ha per caso avuto lo stesso problema?
P.S. non è che qualcuno sa come si ripristina il firmware originale per caso? così provo...
-
io dubito che la causa possa essere il firmware...
-
Dite lo devo portare all'assistenza, gli spiego il problema...magari è l'ottica che si è consumata ed è da sostituire?!?
-
prova a chiamarli e senti cosa ti dicono..
-
Secondo me è stato l'aggiornamento comunque prova a chiamare l'assistenza
-
ultimamente lo fa spesso anche a me con i nuovi blu ray...potrebbe essere che il firmware è un po' vecchio e ci sono dei problemi con gli ultimi video 24p che stanno uscendo.
Certo che per un lettore che costava 1200 e passa euro avere un firmware che è aggiornato a fine 2009 è una vergogna!
-
rettifico, nuovi blu ray ma solo quelli nolleggiati....a sto' punto sono i dischi del nolleggio che sono sporchi o graffiati...acquistato Prometeus BD dual layer lo legge perfettamente senza nessun microscatto....non è neanche eccessivo il tempo di caricamento..
-
Ciao a tutti! Mi unisco a questa discussione per un consiglio: comprare questo Denon oggi conviene? Ho trovato un negozio che ne vende uno nuovo a 600€. Avevo già chiesto consigli per l'acquisto di un multi standard su altri thread del forum e dopo vari consigli stavo puntando ad un Marantz UD7006 (ho bisogno delle analogiche 7.1). Poi cercando un'offerta avevo trovato un Azur 751BD usato a 700€ ma l'ho perso :cry:
Ora mi sono imbattuto in questo modello della Denon che leggo essere stato un "riferimento". Alla luce delle ultime novità, vale la pena spendere 600€ per questo lettore o meglio puntare a qualcosa di nuovo? So che questo lettore non ha la parte di "rete" (mp3, video, flac...) ma questa la completerei in un secondo momento con un lettore apposito.
Grazie!
-
Sulla qualita' in lettura dei dvd e blu ray ancora oggi non e' secondo a nessuno, poi ci sono altri fattori da considerare quali sacd, 3d, rete ecc. Un suo antagonista lo vedrei solo nell oppo.
-
Ho posseduto il BD3800 per qualche anno.
Macchina eccellente, ma con i seguenti difetti:
- tempi caricamento lunghissimi (soprattutto in riferimento ai lettori odierni, anche entry-level)
- assenza lettura SACD/DVD-A/HDCD
- molto scarso sul fronte multimediale/rete
- meccanica un pò rumorosa
se si riesce a "tollerare" questi difetti, per me è una macchina ancora oggi eccellente.
Per quanto riguarda i microscatti è un problema firmware: lo faceva anche a me col mio yamaha BD-A1010 (soprattutto con titoli Warner), ma dopo il rilascio del firmware il problema è stato risolto.
Sicuramente non fa onore a Denon questa carenza negli aggiornamenti firmware di una macchina di tale levatura....
-
si la pecca piu' grande ad oggi è il tempo di caricamento eccessivo e mancato rilascio dei firmware..
Aggiungo che l'ho confrontato con l'oppo 95 del mio vicino di casa, l'abbiamo provato nel mio impianto..a livello audio il denon sulle uscite analogiche è superiore, maggiore dinamica maggiore dettaglio in alto e gamma bassa un pelo piu' corposa..
a livello video non ho notato grosse differenze, forse il 95 è un filino piu' definito nei primi piani ma stiamo proprio a cercare il pelo nell'uovo, l'oppo 95 surclassa il denon nei tempi di caricamento e nelle opzioni multimediali...