provato odissea nello spazio 1080p, il video ogni 30 secondi si blocca e l'audio va avanti ugualmente...mah.......:cry:
Visualizzazione Stampabile
provato odissea nello spazio 1080p, il video ogni 30 secondi si blocca e l'audio va avanti ugualmente...mah.......:cry:
3vil5, visto che oggi è Natale correggi da solo il tuo quote integrale (vietato dal regolamento), e non costringermi a intervenire. :cool: ;) :D
Grazie.
chiedo venia, pensavo che se il quote fosse piccolo non ci fossero problemi, cmq ho editato e colgo l'occasione per rifare gli auguri a tutto lo staff.
Riccardo R io che sono un poveraccio mi accontento di vedere per ora i codec x264 nel televisore e ti assicuro che dagli xvid e divx c'e' mooolta differenza pensa te io intanto l'ho preso solo per questo,sono pazzo secondo te? al posto di prendere l'ennesimo lettore stand alone da 60-70 euro ci ho aggiunto qualcosina e quando avro un lcd o un plasma e l'home theater saro' gia' apposto e sono contento anche cosi' con i miei subs negli MKV che prima vedevo solo nel pc....:)
Le stesse considerazioni che ho fatto io. ;)Citazione:
Originariamente scritto da alino
Hai provato xvid con matrici custom che molti lettore standalone non digeriscono?
Ciao e buon Natale.
@ BALZAC: si si vedo benissimo... cosastrana....ma non posso editare quella voce li...in pratica se clicco sulla voce ntsc/pal non succede assolutamente nulla...non si apre la pagina per selezionare pal o ntsc...
quindi resta fisso in ntsc ma vedo i fim assolutamente in modo perfetto...
e che roba e'? :)
salve a tutti. ho ricevuto un western digital hdtv media player con firmware base. dopo averci giocato un po vedendo alcuni film in mkv (ke si vedevano benissimo, ma in alcuni nn sentivo l'audio), ho aggiornato il firmware portandolo a 1.01.01 e per mia sfortuna, ho potuto notare che alcuni film visionati prima non riuscivo più a vederli: praticamente schermo nero e audio ke però si sente. HELP.
Ciao a tutti, anch'io sono un possessore del gioiellino in questione :)
Anche dopo l'aggiornamento e già confermato da qualcun'altro non riusciamo a sentire il codec ACC :cry: allora vi chiedo, come trasformarlo in AC3 ? ;)
ciao !
Non senti l'audio AAC tramite il decoder esterno oppure non lo senti nemmeno downmixato in stereo?Citazione:
Originariamente scritto da steve57
Salve,Citazione:
Originariamente scritto da kakanite
ho provato in tutti i modi a seguire la procedura, ma niente, l'audio non si sente (ac3, aac, dts), c'e' qualcuno che e' riuscito a far funzionare i file .iso con all'interno i file vob ifo ecc.. . Se sì, come e' formata la struttura del file .iso? grazie e auguri a tutti :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
_
qualcuno ha provato odissea nello spazio 1080p? se si come vi va?
ciao
Io ho fatto l'iso del dvd di Monsters&Co e si sente benissimo sia ac3 che dts. Per fare l'iso ho usato DVDFabCitazione:
Originariamente scritto da galileo1
Prova a controllare bene la connessione del cavo ottico dal WD all'amplificatore perchè io sono diventato matto per 1 settimana pensando a un problema di firmware e invece era il cavo :mad:
@felix990 pensavo di essere l'unico ad avere questo problema dopo l'aggiornamento a me adesso alcuni fil di due parti uno si vede l'altro solo audio
Anzitutto, Buon Natale a tutti anche da parte mia!Citazione:
Originariamente scritto da RiccardoR
Riccardo, abbi pazienza ma un conto é sentirlo "male", un conto é non sentire una mazza...non tutti possono permettersi un home cinema, e magari c'é chi come ha già tutto (internet, adsl, lcd 40" full HD, Western Digital HD) ma non può per problemi di spazio/economici completare il quadro con un bel 5.1...detto questo io per ora ho visto per mancanza di tempo solo un film a 1080p ed é andato tutto liscio come l'olio...peraltro credo che alla luce del prezzo conveniente, direi che questo aggeggio fa il suo onesto lavoro...per quanto riguarda il discorso che a volte qualche file non si vede/sente, direi che é anche accettabile....oh, se no é sufficiente inserire nel lettore blu ray il disco del film e in quel caso va senza un problema...a buon intenditor...
Ciao a tutti e buon natale.
Ho una domanda da porvi, il wd hd collegato al sintoamplificatore yamaharx-463 tramite il cavo hdmi sfrutta lo stesso il segnale 5.1?
vi faccio questa domanda perchè al momento l'uscita ottica sembra non funzionare e facendo un po' di prove ho visto che collegando tutto tramite hdmi sul sinto mi appariva la scitta DTS.
Grazie e ciao