Dipende da quante apparecchiature colleghi a quell'ups!
Fino a 3 credo che non dovresti avere problemi!;)
Visualizzazione Stampabile
Dipende da quante apparecchiature colleghi a quell'ups!
Fino a 3 credo che non dovresti avere problemi!;)
Aler le misure di projectorcentral non sono precisissime
Per mia esperienza posso dirti che da 3,80 mt telo-lente riempio con zoom al massimo grandangolo una base di 2,90 mt effettivi su uno schermo da 3mt di base (5 cm sono la bordatura laterale)
Da 3,70 mt ce la fai a riempire 2,70 mt di base. L'ideale però è sempre fare delle prove sul campo e poi prendere lo schermo....io mi sono dovuto "accontentare" di 2,90 mt di base effettiva proprio perchè il panny non riusciva come zzom ad andare oltre....altrimenti andavo sui 3,15 mt ;)
La mia distanza di visione coincide poi proprio con la lente dal momento che ho il vpr su un mobile di fianco al divano, quindi propio da 3,80 mt per cui di queste misurazioni sono abbastanza sicuro...
Ciao
Gabriele
Perfetto! utilissimo Gabriele! Per quanto riguarda l'ups intendevo attaccare al max il panny dato che siamo nella discussione ufficiale ;) (o al max anche la play3 ma siamo ot qui) perciò stavo decidendo che modello di apc prendere, quanti VA
qualcuno di voi ha utilizzato il waveform? e se sì, con quali risultati? nella discussione sul 2000 se ne parla (bene) diffusamente....
Gabriele preso e installato il panny. Sto facendo delle prove. Intanto la base massima a cui mi arriva zoomando è di 2,60 metri.
Ora sto decidendo se prendere uno schermo rapporto 2:35 come avevo intenzione di fare o uno 16:9. Sto facendo delle prove su un lenzuolo. Imposto la memoria 16:9 all'altezza che voglio(ASPECT bisogna impostare 16:9 giusto?) poi zoomando al max mi arriva a 2,60 di base che mi serve per il formato 2:35 (il proiettore è attaccato a soffitto). L'immagine viene più bassa di dove andrà lo schermo quindi per ritirarla su alla stessa altezza di dov'era esattamente quella del formato 16:9 intervengo sul menu lente e spostando verticalmente ma è come ci fosse una maschera e tirando su l'immagine viene un po' tagliata e non arriva alla stessa altezza di quella 16:9. Forse con la stessa funzione dovevo tirare un po' giù quella del 16:9 prima così poi tirando su la 2:35 riesco a farle combaciare? Non capisco, mi date una mano passo passo? prima di prendere uno schermo 2:35 le memorie devono combaciare perfettamente...
p.s. lo shift manuale mi serve per mettere apposto verticalmente l'immagine quando sono nel formato 16:9 giusto? parto da li?
Ciao a tutti,
mi trovo benissimo con questo proiettore ormai da qualche mese ma ora mi sta sorgendo un dubbio... non e' 3d ready giusto? anche se e' un proiettore non andando nativamente a piu' di 100 hz, non sara' possibile guardare i film in real 3d live o giocare a giochi in real 3d, giusto? Putroppo si parla ancora poco di 3d e non c'e' un topic ufficiale e visto i film e giochi di prossima uscita(vedi Avatar di James Cameron e il gioco di Ubisoft) che dovrebbero essere finalmente in vero 3d vorrei capire se questo proiettore mi renderra' felice o dovro' cambiare..
sono stato per lavoro a los angeles all e3(per chi non sapesse fiera piu importante a livello mondiale per videogames)Ho avuto la fortunato di essere invitato da fox a visionare alcuni minuti del film avatar(sono sotto NDA e non posso commentare al momento).Quelli di Fox mi hanno confermato che anche il bluray sara' in real 3d ed il gioco sviluppato da gli studios Montreal di Ubisoft e nativo in 3d!! e ragazzi credetemi ma e' davvero pazzesco..
Volevo sapere quindi se questo Panny ce la fa'! e se qualcuno conosce qualche topic esaustivo e chiaro sul 3d, tecnologie panneli e vpr funzionanti, supporti film e giochi e occhiali, piu' store
grazie mille!
Ciao a tutti,
è da un bel pò che non seguo il forum; mi scuso in anticipo se quanto sto per chiedere è stato già trattato da qualcuno nelle pagine precedenti.
il mio Pana 3000 è collegato ad un Onkyo TX-NR906 e a parte le altre sorgenti (Blu-ray, DVD, PS3) anche ad un decoder HD di SKY.
Nell'effettuare lo zapping dei canali, quando passo tra canali contigui che hanno lo stesso tipo segnale (SD oppure HD) noto che l'aggancio del segnale è quasi immediato; quando, invece, passo da uno SD ad uno HD o viceversa impiega una manciata di secondi (7-8 secondi): è normale?
Il ritardo nell'agganciare il segnale diverso può essere attribuito alla qualità del cavo HDMI che collega il decoder all'ampli? oppure è solo la conseguenza del tempo di processing del segnale?
In definitiva: questo ritardo me lo tengo o posso fare qualcosa?
Grazie a chi ha tempo e voglia di rispondermi (e di leggermi)
Penso sia un ritardo dovuto al riconoscimento del protocollo HDCP, niente di preoccupante...quando ci si fa l'abitudine.:p
voi lasciate la lampada in economy o no? qual'è meglio :)
Io ce l'ho in economy....non noto differenza. Così in teoria si dovrebbe allungare la sua vita. ;)
avrei scelto questo vpr scartando cosi il sony hw10...
ma una domandina non avendolo mai visto in funzione, secondo voi...
da una distanza di 3m e avendo uno schermo di base 220 è visibile in qualche modo la zanzariera.....???
Ma guarda, io che ci vedo veramente ma veramente bene, la zanzariera la vedo a circa e dico circo 50 cm dallo schermo.....:D
Scerzi a parte vai tranquillo che la zanzariera da 3 metri non la vedi neanche con il binocolo.
Certo è che che da 3 metri ed una base di 220 sei proprio "dentro il film", ma degustibus.....
I tuoi occhi le prime sere ti daranno un pò fastidio dopo la visione di un film, o almento così capitava a me e consorte, ma quado ci avrai fatto un pò di allenamento non avrai + problemi.
Comunque la zanzariera con i proiettori di ultima generazione non esiste +.
Ciao SGNAO
In special modo nei Panasonic, che utilizzano la tecnologia smooth screen, che permette di ridurre notevolmente il gap tra i pixel. Anche se era ora di scartare questa soluzione, specie su materiale HD nativo, per avere maggiore definizione..Citazione:
Originariamente scritto da sgnao
bene bene.....
proprio ciò che volevo sapere...
ora mi chiedo...
fino ad ora ho potuto vedere di persona solo 3 proiettori...
2 JVC HD100 ed un planar pd8130.......
il pana quanto è distante da loro secondo voi.....
Non quanto ci si possa immaginare leggendo questo forum :p...e poi sono differenze che difficilmente coglieresti ad un confronto a distanza. Se ami goderti i tuoi film preferiti, senza stare a pensare a cosa ci sia di leggermente meglio sul mercato (considerando che è poi sempre una questioni di gusti), il Pana è il candidato ideale, insieme ad un pò tutte le new generation. Specie se ami la vita reale, attivando il frame creation...senza scatti ! :DCitazione:
Originariamente scritto da stillman