ci mancherebbe fosse pure più lento dell'n73 :DCitazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Visualizzazione Stampabile
ci mancherebbe fosse pure più lento dell'n73 :DCitazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Ma è questione di interfaccia ancor prima che di velocità dei terminali: con l'N73(ma non è che gli altri cellulari siano molto meglio)ci metti molto di più per fare le stesse cose,a prescindere dalla velocità del cellulare ;).
Infatti non ho detto questo, ho solo negato la tua affermazione comprovandoti la sua falsità. Questo è un tipico comportamento da macchista. Lui ha la miglior macchina del mondo, peccato non sappia nemmeno cosa c'è in giro e che altre possibilità ci siano. L'iphone visto il suo prezzo è un prodotto da sei stiracchiato, questo non vuol dire che sia una schifezza(fondamentalmente è il prezzo ad affosarlo) ma quando lo si vuol far passare per un gioiello, beh, non ci stò. Le lacune sono troppe e alcune veramente importanti per un telefono che ribadisco costa 500 EURO. Ha il browser migliore della telefonia(che poi non condivido nemmeno questo vista la mancanza del Flash), bene. Peccato abbia solo quello e poco altro.Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Un milione di iPhone venduti che sono 425mila
http://www.macitynet.it/macity/aA333..._425mila.shtml
Quanto son furbi
:D
L'iPhone 3G costa ad Apple 173,33$
http://www.macitynet.it/macity/aA333...e_173_33.shtml
Un ricarico del 55% non è male anche se non viene conteggiato l'importantissimo campo della ricerca e sviluppo(son serio). In ogni caso per noi italiani, un telefono sbloccato ha un ricarico di quasi il 200%(ipotizzando un cambio 1 a 1 che ormai non viene applicato nemmeno più da apple)!
infatti se c'è una ragione per cui non lo prendo è proprio il prezzo! a 199 dollari ma anche per 200 e qualcosa lo prenderei sicuramente! ma spenderne 500 e oltre è folle per ciò che offre, soprattutto considerando le numerose lacune ;) se poi calcoliamo che per usarlo decentemente serve una connessione a internet e andiamo a vedere le tariffe proposte da tim e vodafone il prezzo del tutto diviene ancora più folle!
poi ognuno spende i suoi soldi come vuole, nessun rancore :D
Ma così tanto per avere un'idea.... qualcuno conosce proposte decenti per la connessione che non dissangui ?? (magari valide pure all'estero ;) )Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
Se poi fosse confermato il prezzo di costo dell'iphone.... beh !! Non aggiungo altro tanto lo sapete fare anche Voi il ragionamento ;)
Leggendo i vari commenti pro e contro invece di chiarirmi le idee ho la confusione più totale :rolleyes: ... Intanto prosegue la promozione del nuovo Omnia i900, che mi solletica parecchio. Sarebbe interessante un raffronto tra un terminale dotato di windows mobile (tipo il samsung) e il nuovo iPhone giusto per capire se l'OS del melafonino è davvero una spanna sopra agli altri come velocità e stabilità.
Aggiornamento firmware che risolve il problema del display giallognolo :
http://www.telefonino.net/Apple/Noti...-20-5A347.html
Focus di Telefonino.net sul browser Safari....
http://www.telefonino.net/Apple/Noti...onino-net.html
(ma pure il download dei file hanno bloccato... ? :eek: :eek: :eek: )
Nooo, hanno bloccato anche i download da safari! Perché apple si comporta così? Io non li spendo 500€ per un terminale che ci posso fare solo quello che dice apple, all'anima della libertà di utilizzo! Qualcuno sa dirmi se questi vincoli esistono anche con windows mobile?
Che Apple cerchi di incanalare l'utilizzo dei suoi oggetti nella direzione che vogliono loro non e' certo una novita',purtroppo...
Se a qualcuno fosse sorto il dubbio (vedi Pacchio !!) del perchè tanto astio nei confronti di un Brand..... be le spiegazioni sono..... vedi sopra !! :(
Sto svendendo un'auto da 60 mila euro per queste ragioni..... ed è una cosa che mi fa imbestialire !!!!!!!
Mi sfugge il nesso.Citazione:
Originariamente scritto da benegi
La tua auto non scarica gli allegati?
Oppure si è svalutata per colpa di Apple?
ciao:D
Pacchio
Probabilmente Benegi vuol dire,e sta capitando anche a me,che i marchi piu' importanti di auto non consentono piu' modifiche,tagliandi o interventi di qualsiasi tipo se non utilizzando il software in possesso dalla casa madre.In questo modo,ti obbligano a spendere centinaia di euro anche solo per staccare una spia accesa.Almeno questo e' il senso che ho colto io.Poi la similitudine con Apple e' un po' forzata,ma ho capito il senso.
Poi si tratta di vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, ad esempio anch'io ho un'auto con cui posso fare tagliandi esclusivamente alle officine autorizzate, ma lo considero un plus :D
Idem sugli allegati, con il push-mail se mi scaricasse pure gli allegati che ricevo sulla mia casella, col fischio che mi basterebbe un Giga al mese :O
Ciao.