G&BL propone sia per video che per audio prodotti validi, e non ti sveni
http://www.cavionline.com/hdmihdmi-c...=3&sort=3a
Visualizzazione Stampabile
G&BL propone sia per video che per audio prodotti validi, e non ti sveni
http://www.cavionline.com/hdmihdmi-c...=3&sort=3a
Citazione:
Originariamente scritto da uainot
Citazione:
Originariamente scritto da uainot
come è stato detto più volte in questa discussione, e come spiegato nella discussione in evidenza nella sezione accessori, non esiste alcuna correzione dell'errore sul video nel protocollo TMDS (quello che viene utilizzato nei cavi DVI e HDMI per trasportare il video).
Basterebbe leggere e informarsi prima di dare pareri tecnici su cose che non si sanno. Tutto qui.
Però in HDMI per il trasporto video viene applicato un algoritmo di DC Balance che previene in una certa misura gli errori e le televisioni applicano una correzione degli errori per migliorare la qualità video.Citazione:
Originariamente scritto da iaiopasq_
Commento fuori luogo in quanto nel forum sono state espresse diverse opinioni e la discussione messa in evidenza da te nella sezione accessori non è altro che il parere di Mike che ho letto ed è proprio da un tuo commento al suo post che ho iniziato questa discussione.Citazione:
Basterebbe leggere e informarsi prima di dare pareri tecnici su cose che non si sanno. Tutto qui.
Trovami una documentazione tecnica in cui si cita che il colore vira e poi ne riparliamo. Tecnicamente in HDMI si può parlare di sparkling o cliff effect. Mike non ha spiegato cosa intende con "vira", se intende uno degli effetti indicati siamo tutti d'accordo, se intende altro sarebbe interessante sapere cosa sia ed avere un riscontro tecnico.
Infine nel forum si dovrebbero poter confrontare idee e nozioni tecniche anche sbagliando. Se tutti sapessimo tutto e ricordassimo le specifiche HDMI a memoria, non sarebbe necessario il forum.
Ciao a vuoi esperti di cavi HDMI vi sottopongo una domanda:
ho comprato un cavo HDMI da 1,5mt(di nessuna marca fatto in cina) da MW a 10€ con contatti normali(non dorati) per collegare il decoder digitale terrestre HD telesystem ts7900 al plasma sia il cavo ,il decoder e il plasma hanno l'HDMI 1.3; la domanda e' questa con un cavo piu' costoso e magari con contatti dorati avrei miglioramenti audio/video o anche quello che ho preso per una distanza cosi' ridotta va bene e non da nessun problema di perdita di segnale/qualita'?
Grazie mille a tutti
Solo per precisare cosa intendo per "vira". Come si vede nella figura della sezione di un cavo HDMI riportata qui, ci sono tre coppie grosse che trasportano i canali colore RGB (la quarta è il segnale di clock) e alcune cavi più piccoli che trasportano varie cose, tra cui il più importante è quello centrale che trasporta anche l'HDCP.Citazione:
Originariamente scritto da uainot
Quest'ultimo è il più delicato e nei cavi lunghi o ad alte frequenze fallisce per pochi o molti pixel provocando sparkling, cioè pixel di colore casuale. In altri casi, meno comuni, fallisce uno dei canali colore. In questo caso, i pixel affetti non hanno un colore casuale, ma il colore risultante dalla combinazione degli altri due canali, privati del terzo. Questo effetto (che tecnicamente credo sia chiamato sempre sparkling) è quello che intendo per colore virato. Nei casi peggiori, quando un canale è completamente danneggiato, ad esempio perchè si è piegato troppo il cavo, e gli altri due funzionano bene, si ottiene un'immagine completa ma tutta virata di colore, perchè ad esempio manca il blu.
Ciao ragassuoli.
Dovrei acquistare un cavo Dvi-Hdmi di circa 7m.
Ho visto che un venditore su Ebay vende un Proel Ultimate 8m a 57 euro scontato del 50%.
Io ho paura che a quella distanza potrei avere problemi di aggancio del segnale.
Cosa ne pensate,è valido quel cavo?Sembrerebeb di buona fattura.
Grazie infinite :)
grazie 1000 per la spiegazione.Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
sono d'accordo con te, nel caso citato, perchè non si tratta di un errore dovuto a un'interferenza dovuta alla bassa qualità del cavo, ma di un cavo anche di alta qualità, ma danneggiato e si può risolvere sostituendolo con uno identico non dannegiato.
nell'articolo proposto da iaiopasq si parla di "fluttuazioni dovute ai difetti del mondo reale" che applicate al caso del cavo danneggiato, son già delle gran belle fluttuazioni!
Inoltre visto che sei stato così gentile dall'intervenire, volevo chiederti se sai qualcosa a proposito della correzione degli errori che applicano le TV a posteriori. Ovviamente non possono farsi rinviare il pacchetto danneggiato e non possono applicare un vero e proprio FEC, però ho letto delle doc che parlano genericamente di una correzione dell'errore. Forse con delle interpolazioni o altro. Tu ne sai qualcosa?
Nelle specifiche HDMI 1.3a si parla di equalizzazione del "sink", cioè del chip RX che si trova sulle HDMI di input, in display, ampli, etc...
Paragrafo 4.2.3.2 - Reference Cable Equalizer:
"The signal degradation introduced by typical passive cables increases with the frequency of the signal and the length of the cable. In order to accommodate passive copper cables of marketrequired lengths at the very high frequencies supported by HDMI, higher-speed HDMI Sinks are expected to support some sort of cable equalization function which allows them to recover data from such cables."
Quindi segue una equazione di equalizzazione che esprime il guadagno che l'equalizzatore deve applicare in funzione della frequenza (sono degli esponenziali del tipo e elevato a una costante per omega) e un diagramma che mostra la curva del guadagno.
Ciascun costruttore è libero di implementare questa equazione come vuole.
Non si tratta quindi di una correzione dell'errore digitale, tanto meno sono coinvolte ripetizioni di invio del segnale. Si tratta di un'amplificazione che avviene nel dominio analogico, al livello più basso del segnale, quello fisico analogico.
Ricordiamoci sempre che i segnali digitali sono interpretazioni di segnali analogici e sono questi ultimi che perdono intensità o vengono deformati sulle lunghe distanze/alte frequenze.
Io mi riferisco a dichiarazioni di questo tipo:
HDMI cables are transmitting pieces of digital data along
twisted pairs of wire. While there is still noise and loss, as
long as enough of the signal gets to the television, error correction
inside the TV will fill in the missing pieces and give
you a good clean picture that is difficult to distinguish from a
picture with fewer errors. If loss is too great, the image will
appear to “sparkle” or you will lose picture completely.
Non so e non credo che quello che fa la TV a posteriori sia qualcosa discusso nella specifica HDMI.
Up raga.Citazione:
Originariamente scritto da Spytek
Nessuno mi sa dire di questo cavo in vendita su Ebay?
Grazie :)
Non so bene a cosa si riferisca, forse è una forma di interpolazione che i circuiti del TV fanno su un segnale poco degradato, un pò come fanno i renderer video quando fanno upscaling del luma o del chroma, "inventandosi" pixel che non hanno sulla base di quelli adiacenti.Citazione:
Originariamente scritto da uainot
Se è così è un intervento digitale che avviene dopo la ricezione del segnale HDMI e quindi credo anch'io che non c'entri con le specifiche HDMI (in questo caso siamo OT).
ma su, non è poi così OT. ricordiamoci che all'estemità di un cavo HDMI c'e' collegato un HDTV. se si perde la visione d'insieme va a finire che si scrivono cose strane.. come che il colore vira e che non c'e' controllo dell'errore :eekk:
Che cavo consigliate che supporta il 3D per collegare nuovo lettore BD 3D?
mi quoto per raccontare come si sta risolvendo il problema. ho contattato la ditta in questione per segnalare il problema del cavo a gestire i 1080p 50/60hz. Inzialmente mi hanno scritto dicendo che il cavo che avevo acquistato non gestisce il deep colour, quindi il motivo del mal funzionamento potrebbe essere quello. Nella stessa mail mi hanno detto di rispedirgli il cavo, in modo da poter verificare cosa sia successo.Citazione:
Originariamente scritto da sbarzolo
Ma dopo un ora mi arriva una nuova mail in cui mi dicono di aver spedito al mio indirizzo un nuovo cavo di categoria superiore, sempre da 15 metri!
tenendo presente che il cavo lo comprai a dicembre 2009 mi sembra un comportamento di una correttezza quasi da non credere.
... io non mi ero nemmeno sognato di chiedere un nuovo cavo.
Ora non resta che vedere se il nuovo cavo funziona bene.
ciao
volevo sapere una marca buona per cavi hdmi 1.4 da 1.5m e 3m
della G&BL non ne trovo in giro ,grazie