Angelo, sono sempre qui :D
Cosa sceglieresti tra Samsung Q90T 65 pollici a 931 euro e LG QNED Miniled 65" a 1070€?
Visualizzazione Stampabile
Angelo, sono sempre qui :D
Cosa sceglieresti tra Samsung Q90T 65 pollici a 931 euro e LG QNED Miniled 65" a 1070€?
Bene siamo agli sgoccioli : 65" Oled Sony A80J vs 75" QLed Samsung Q90T
Premetto che il Samsung non sono riuscito a compararlo al Sony direttamente in negozio, il Q90T aveva in loop uno spezzone di Jurassic World che si vedeva pure decisamente male, il contrasto era pessimo, i dettagli affogati e la compressione vomitevole. La modalità di visione non la conosco e non è stata permessa alcuna modifica.
Perchè è ancora in forse ? Perchè a mio avviso quel TV aveva qualcosa che non andava e dato che non ho avuto modo di capirlo ho cambiato negozio avendo la fortuna di aver trovato un promoter Samsung in un'altra catena.
Qui il Q90T era assente tuttavia per capire bene come andava il Q90T ci siamo messi a smanettare su un QN85A.
Bene, l'impressione è stata completamente differente, tralasciando la modalità film-mode in cui il TV affogava i dettagli scuri, in semplice modalità standard da customizzare a dovere era davvero un bel vedere.
Ora considerando che del Q90T se ne parlava bene potrei forzare la mano ipotizzando che il comportamento non sia tanto dissimile ?
Poi è toccato al Sony A80J, che dire, è un Oled e dice il tutto. Contrasto impressionante, colori sublimi ed una profondità di immagine ben lontana da tutto il resto ma ... c'è un ma dato che altrimenti la scelta sarebbe stata troppo semplice ... ma la dimensione per rimanere nel budget scende di 10" prendendo in considerazione il 65".
Qui simulando la distanza Divano-TV la mia vista faceva fatica a cogliere quella tridimensionalità dell'immagine citata prima. Ovviamente avvicinandomi di due passi (ma anche uno abbondante) la situazione migliorava visibilmente.
E qui i dubbi, a parità di costo :
- il Samsung mi darebbe una dimensione maggiore
- il Samsung avrebbe (sulla carta, recensioni ed opinioni) un'ottimo contrasto
- il Samsung avrebbe quel punch dato dai nits alti (il QN85A con i suoi 1500nits dovrebbe essere decisamente simile al Q90T)
- il Sony è un Oled, contrasto inavvicinabile
- il Sony avrebbe una taratura colore già buona di default
- il Sony supporta Dolby Vision (qui, necessario o meno solo il tempo ce lo dirà)
Nell' equazione non ho inserito un Oled LG C1 in quanto reputo il Sony superiore in quanto a Motion
Visione esclusivo di Serie Streaming nelle molteplici piattaforme, l'antenna nemmeno la collego.
I film in Blu Ray invece vengono visti nel VPR
Gaming ad oggi zero
Distanza di visione 3,07 metri (in foto scattata ieri):
https://i.imgur.com/rDwgbH0l.jpg
Beh se il promoter è riuscito a convincerti mostrandoti il qn85a che è un IPS e dimostrandoti che l'unica modalità calibrata è fallata ma smanettando una sballata si vede bene...che dire: compra un qled qualsiasi
Le dimensioni hanno certo il loro peso ma non sottovalutare il DV presente nella gran parte delle serie trasmesse dalle piattaforme VOD.
E su questo non posso che darti ragione , ma quanto conta nella realtà ?
Non è una provocazione ma un dubbio dato dal fatto che ad oggi per mancanza di mezzi ho sempre visto in sdr.
Riguardo a rooob so perfettamente che parliamo di prove limite fatte in un ambiente che non è il proprio e con techdemo studiate appositamente per il prodotto in sé.
Ma dato che non te lo fanno provare come vuoi tu e date le premesse sopra , volevo capire (o meglio discuterne con voi dato che la mia idea ce l'ho ) quanto quei 10 pollici potessero aiutare nella visione sacrificandone la qualità .
Per aggiungere carne al fuoco posso pure dire che ho visto in azione un x90j e no ... Non ci siamo. Manca di contrasto , neri che non ci sono , ovvio non voglio un oled ma nemmeno quanto ho visto (ad onore del vero qua non ho smanettato )
Se non ti convince un LCD come X90J un q90t è un po' meglio ma sempre LCD. Il qn85a è peggio imho. Ma io la mia scelta l'ho già fatta e riesco a vedere solo un OLED ;)
il DV non è un gadget… quanto possa contare dipende dalla personale classifica delle priorità che ognuno si dà. Avendo tu già un proiettore, potresti privilegiare la qualità dell’immagine piuttosto che la diagonale p.es. Ma ripeto sul gusto personale non si discute.
Se a te piace maggiormente un buon LCD piuttosto che un OLED per una serie di caratteristiche, non fartene un cruccio alla fine chi deve guardare la TV sei tu e i tuoi familiari e non gli altri utenti…
Io stasera ho fatto il primo test tra 65XH90 vs 65Q95T con Carnival Raw.
Ad oggi travi due consiglio di acquistare quello che si trova a meno.
Settati, praticamente sono uguali, il Samsung è vero che ha neri più profondi, ma nelle scene scure e nei dettagli scuri si perdono alcune cose (es. Su Giaccia nera si vede tutto nero e non dove inizia il collo della giacca .)
Ora vorrei fare il confronto su qualcosa in dolby, ma c'è il problema Disney con TV Sony degli ultimi gg... Speriamo risolvano rapidamente.
Se hai una Firestick raggiri attualmente il problema sul Sony ;)
Ragazzi con budget di 600 euro c'è qualche bella offerta che mi consigliate attualmente? Con rottamazione?
Ragazzi un oled da 75 per chi vede tv principalmente al buio, con un budget non troppo elevato (per un oled)….guardo di fronte a distanza 3.5 metri..Netflix now tv ecc ecc
Non esiste da 75 ma da 77 ,o Sony o Lg.
buongiorno ragazzi
mi dite la distanza da un 55 e un 65 per piacere ?
Fino a due metri 55, oltre 65 soprattutto per programmi 4K.