Ho fatto una prova con Amazon Video ed effettivamente è uscita l'icona HDR, quindi funziona.. Stasera o domani riprovo con vari blu ray 4K fisici, vediamo se ho risolto..
Visualizzazione Stampabile
Perdonatemi ragazzi ma con l'app come le visualizzo le ore di utilizzo del pannello? Col tasto "i" non me le fa vedere...
Confermo che anche io ho qualche problema con arc.
Ho appena sostituito il mio Sintoampli con un altro più moderno (Onkyo tx-nr 686) perché quello "vecchio" non aveva il passthrough 4k sulle porte HDMI quindi dovevo collegare tutto alla TV e veicolare l'audio via cavo ottico perdendo le codifiche lossless.
Ora ho tutto collegato all'amplificatore (PS4 pro, Nvidia shield TV, lettore bd 4k, Nintendo Switch) tramite porta HDMI arc ma capita spesso, soprattutto quando dall'audio della TV passo a quello dell'amplificatore, che i suoni non vengano riprodotti. Altre volte, soprattutto se l'audio è in Dolby Atmos (o true HD), ci mette diversi secondi a riprodurre i suoni. Lo fa anche mettendo in pausa oppure se da una fonte (film su Netflix) passo ad un'altra (YouTube). Ho notato che lo fa quasi sempre quando uso le app della TV (quindi usa la funzione arc), quasi mai quando uso fonti esterne.
Per ovviare devo cambiare input sull'amplificatore (da TV a Blu-ray, per esempio, e poi di nuovo TV).
Devi andare in sintonizzazione canali>impostazione satellite>impostazione unicable ed assegnare slot e frequenza. Se hai sky mi verrebbe da dire che i primi due slot (0 e 1) e relative frequenze (1210 e 1420) siano occupati dal ricevitore stesso. Quindi assegna slot 2 e frequenza 1680. vedrai la barra del segnale e della qualità dello stesso "accendersi". dopo effettua la ricerca canali.....se hai bisogno non esitare....ti allego anche pagina lg
https://www.lg.com/it/supporto/aiuto...6109233-others
Pure io ho riscontrato problemi con una cuffia multicanale e Arc del tv, tanto che ho sostituita la cuffia pensando fosse difettosa. Quando guardo i video demo nella memoria interna del C8 (Dolby Atmos), l'audio va a intermittenza o addirittura non passava il multicanale. Sostituite le cuffie non è cambiato nulla. Via ottico invece tutto liscio.
Ti ringrazio, ma quando mi hai scritto precedentemente della apposita "voce nel menu", ho fatto una ricerca e ho trovato la giusta dritta per la configurazione e sono riuscito a sintonizzare sia i canali dtt e quelli sat.
Sono molti anni ormai, che non utilizzo più i sintonizzatori interni dei vari tv che ho avuto fino adesso, devo dire che la gestione dei canali non è migliorata affatto in tutti questi anni, l'unico filtro possibile è se vuoi vedere la lista dei canali dtt o sat o entrambi, non è possibile filtrare i canali a pagamento o quelli HD, per non parlare della numerazione, mi aspettato dopo tutti questi anni, che i canali HD avrebbero preso il posto di quelli non HD (Rai 1, 2, 3, ecc., invece sono stati posizionati dal canale 500), gestirli tutti da telecomando, visto la quantità di canali sintonizzati non è possibile, sarà che ormai mi sono atrofizzato sulla numerazione dei canali di sky, che però ha almeno una sua logica.
L’ho scritto parecchie pagine addietro del mancato riconoscimento audio tramite arc su sound bar di una periferica esterna (decoder) che invece in ottico va.
Buongiorno ragazzi.. spero di nn andare ot ma sull estensione di garanzia Qual r mi consigliate ? Questa di estendo che sipuo fare entro 14 giorni é valida..o simplesurance? Domani provo anche a chiamare il negozio unieuro dove ho comprato x vedere se me ne vende una..ieri tra una cosa e l altra del ritiro del tv nn ci ho pensato.. grazie
Burning dal vero!!! Sono andato all'Uniero per chiedere lumi sugli acquisti online (ormai sono prossimo al click definitivo sul C8 65 pollici) e mi sono fermato poi al centro commerciale li vicino (Auchan di Brescia) dove avevano in vendita un LG 556V (a 1499 euro). Quindi un pannello del 2016 che ne avrà viste di tutti i colori. Ma il burning era impressionante. Macchie e scritte su tutto il pannello visibilissime su schermata chiara. Un pannello totalmente rovinato. Io ho un panasonic al plasma di 13 e passa anni fa ma non ho mai avuto nessun problema. Devo dire che un disastro del genere su un pannello di 2 anni fa anche se naturalmente "maltrattato" dal punto di vista dell'utilizzo fa comunque riflettere.