Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi possibile che impostando il motion plus su chiaro, come ho visto nella quasi totalità delle calibrazioni del tv sulla rete, nessuno noti qualche artefatto? Io ho provato a settarlo su chiaro ma in alcune scene noto dei movimenti innaturali, un leggero effetto soap opera. Adesso lo tengo su personalizzato con la prima voce a 10 e la seconda a 2 e tutto si è risolto. E' solo una mia curiosità :D
Comunque il mio 46 d7000 presenta un clouding più che accettabile ed è ancora nuovo, un pò di luce sugli angoli con stanza e scena super scura, per il resto un nero eccezzionale, magari con il tempo migliora e mi ritrovo un pannello semi perfetto;) Ho allentato anche un pò le viti, come suggerito... Ciao a tutti!
-
Sapete dirmi come posso fare?
Io ho il pc attaccato con hdmi ad un d7000 con il quale vedo il sat con dvbwiever e gli mkv con mpc,se metto il motionplus su standard il sat lo vedo bene(e mi piace su standard) ma gli mkv vanno a scatti,e allora lo devo mettere su chiaro,tutte le volte devo entrare nel menu e cambiare,sapete darmi qualche idea per poter ovviare al problema?presempio da tasto tools del telecomando e' possibile aggiungere la voce motionplus?
aspetto il vostro aiuto grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mgiako
Grazie mgiako, non appena tornerò a casa fra una decina di gg proverò.
Le registrazioni mantengono la qualità video di origine o vengono compresse?
-
Sicuramente sono compresse in qualche modo, ma io non ho notato diminuzione di qualità!
-
Ciao a tutti, qualche riferimento di prezzo online per la 46d7000 italia?
-
buongiorno , qulcuno puo consigliarmi qualche buon settaggio per la modalita standard ?
-
ciao a tutti!
ho un UE22D5000NW è volevo sapere come fare per resettare completamente o andare nel menu segreto e portarlo con le impostazioni di fabbrica. grazie a tutti :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pissibubi
Sapete dirmi come posso fare?
[..]tutte le volte devo entrare nel menu e cambiare,sapete darmi qualche idea per poter ovviare al problema?presempio da tasto tools del telecomando e' possibile aggiungere la voce motionplus?
aspetto il vostro aiuto grazie.
Il motionplus chiaro utilizza un'elaborazione minore rispetto allo standard, quindi secondo me c'è qualcosa che non va dato che a te piace lo standard (che tende a creare l'effetto soap opera piuttosto spesso, per questo molti lasciano il motion su off o chiaro). Per non vedere gli mkv a scatti dovresti salire di livello, quindi usare il lineare...
Cmq se non sei soddisfatto, anche per rispondere ad axl (il chiaro che genera soap mi pare strano - l'effetto soap è quando hai una fluidità eccessiva delle immagini, da risultare fastidiosa), puoi giocare col personalizzato e trovare un compromesso che ti soddisfi in entrambi i casi. Fai un po' di prove e vedi. E' noto che il miglior algoritmo di motion sia quello di sony, il MotionFlow, tuttavia con un po' di pazienza penso tu possa arrivare alla soluzione.
Il menu strumenti è blindato e dinamico in base al tipo di contenuto, non puoi modificarlo (a meno di modificare il firmware della tv). So che ci sono in giro progetti di questo tipo, come il samygo, ma non mi sono mai interessato della cosa.
-
Problema Cam Hd
Oggi, finalmente ho potuto contattare l' assistenza Samsung per i problemi già noti dopo l' aggiornamento del firmware da 1018 a 1019.
Mi è stato confermato che a breve Samsung rilascerà un nuovo FW per riabilitare le Cam Hd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da giancamilan
Oggi, finalmente ho potuto contattare l' assistenza Samsung per i problemi già noti dopo l' aggiornamento del firmware da 1018 a 1019.
Mi è stato confermato che a breve Samsung rilascerà un nuovo FW per riabilitare le Cam Hd.
E' uscito da giorni la 1020
-
Citazione:
Originariamente scritto da marco79ta
E' uscito da giorni la 1020
RIPETO: DOVRA' USCIRE UN FIRMWARE APPOSITAMENTE PER RIPRISTINARE LE CAM HD
-
Citazione:
Originariamente scritto da giancamilan
RIPETO: DOVRA' USCIRE UN FIRMWARE APPOSITAMENTE PER RIPRISTINARE LE CAM HD
ciao... e buon anno... ci rincontriamo.
la mia tv è in assistenza (27-dic-2011) ad roma ed mi hanno detto di telefonare venerdì, penso che il nuovo agg. lo faranno loro...
mamma samsung....ci ha fatto fare delle belle vacanze natalizie:rolleyes:
-
Ciao ragazzi,senza aprire due post avrei due domande importanti da farvi:
1)Come mai quando vedo il digitale terrestre le scritte che scorrono in basso sono tetutte seghettate e non pulite mentre scivolano da destra verso sinistra??
2)Sapete dirmi come posso fare in wireless a far leggere una iso di un BR sul computer dalla TV?
Grazie 1000;)
-
Non ho capito bene quello che dici hai una ISO sul Tv e vuoi mandarla al PC? oppure la cosa è viceversa?
Con power DVD puoi leggere i file ISO di Un BR montando la iso ma il problema è il WiFi sicuramente non riesce a gestirlo troppi flussi di dati.
Io ho provato a mandare uno spot di 700M di un BR 3D pubblicitario dal PC al TV 3D via rete cablata (rete 100Mb) e al max vedi 20 secondi poi passa in carica e poi rivedi 20 secondi uno strazio ho notato che il flusso di dati è di 120 Mb e la rete ne supporta 100 Mb probabilmente con una rete a 1Gb funziona.
S@ndro
-
S@ndro
no in teoria non è così, i flussi A/V combinati da blu-ray si attestano, di norma su bitrate MEDI attorno ai 25/30 mbit con picchi max attorno ai 40/50; le famose demo Samsung in altissima definizione sono 40m
Sulla carta quindi la 100 mbit ha una capacità teorica di più del doppio della banda necessario, anche levando quel 20/30% di dispersione dovresti essere in grado, in cablato, di visualizzare i BR.
Ci deve essere qualche collo di bottiglia sulla rete oppure è trafficata di suo, tieni presente che non tutti i device marcati 10/100 poi la supportano veramente quella velocità (Fast Erthernet).
Io me ne accorsi col popcorn (A-110): player in teoria anche di rete (100mbit) ma che di fatto stentava tra i 20 e i 25mbit. Gli misi al suo posto un notebook qualsiasi e il transfer rate divenne più che raddoppiato (prove fatte con Lantest).