Grazie dei complimenti, se posso aiutare... lo faccio volentieri!
Ti rispondo alle domande per numero:
1) qual'è il vantaggio, se c'è, rispetto ad uno streamer come Twonky
io lo uso comunque, ma trovo scomodo quando ho appena messo un file video o un sottotitolo sul nas dover entrare in configurazione del twonky per far reindicizzare tutto altrimenti non vede i files nuovi. Non voglio lasciare che indicizzi costantemente perchè credo che il nas non mi vada più in stand by.
il samy via nfs invece oltre a leggere anche i files nuovi, mi permette di fare l'avanzamento veloce degli mkv e anche il cerca scena funziona.
2) come si fa a disabilitare i servizi che non servono (smb, upnp nel mio caso)
devi disabilitare i servizi corrispondenti nella configurazione del samygo.
e cioè rinominare aggiungendo .dis alla fine i files:
04_04_samba.init (samba)
03_03_djmount.init (UPnP)
entrando in FTP nella cartella
192.168.0.102/mtd_down/widgets/user/SamyGO/SamyGO/etc/init.d/ ovviamente io ho messo l'IP della mia tv, tu metti il tuo...
NFS invece va abilitato togliendo il .dis
trovi istruzioni qui
http://wiki.samygo.tv/index.php5/SamyGO_Extensions_Pack
e qui
http://forum.samygo.tv/viewtopic.php...6ffff1f9eb77a0
3) se hai provato la registrazione in rete NFS
no, non ancora. Mi pare un po' più complessa delle altre funzionalità inoltre ho un hd da 2,5 sempre attaccato con una partizione per le registrazioni.
4) se hai provato l'applicazione "Plex", che pare notevole
no, non ancora. Anzi se hai provato mi spieghi a cosa serve? Mi pare che si debba comunque installare un server sul PC, che differenza c'è col TwonkyMedia? Mi pare che sia gratuito, ma a parte questo?
Edit: ho capito! E' per le locandine automatiche come il moviejukebox, carino! Ma non mi legge i sottotitoli degli mkv (srt con lo stesso nome del file), suggerimenti?