Visualizzazione Stampabile
-
@yurda01
ti confermo, da utilizzatore di myskyhd, che il problema come scrive Nex è nel decoder. Prova con un reset completo (tenendo premuto per diversi secondi il tasto di accensione sul decoder) e il fenomeno dovrebbe sparire. Comunque sul thread del myskyhd si parla di questo e di numerosi altri problemi che affliggono il myskyhd, e la soluzione alla fine è sempre la stessa.... reset o, se recidivo, sostituzione dello stesso
-
Citazione:
Originariamente scritto da biosam
scusate ma non riesco a leggermi quasi 500 pagine..vorrei sapere se il vetro (cristal bright) crea dei fastidiosi effetti di riflessione della luce se si guarda la tv di giorno o a luce accesa..grazie mille
Dalla domanda suppongo che ancora non sei in possesso della TV oggetto della discussione....la risposta è vai tranquillo le immagini sono eccellenti sia di giorno che con lampade accese...non si nota alcun riflesso sullo schermo...personalmente trovo eccellenti anche le "normali" immagini da antenna quelle SD tanto per intenderci...se devi acquistare il televisore o stai pensando di farlo...te lo consiglio vivamente!
-
Stamattina ho voluto aggiornare il FW.
Con una Pen Drive da 8Gb formattata FAT32 non c'e' stato verso...
Ho recuperato una vecchia 2Gb e l'aggiornamento è andato a buon fine al primo colpo.
Quindi occhio alle dimensioni delle Pen Drive :p
-
Io gli aggiornamenti li faccio/sempre fatti con la chiavetta da 16Gb...
-
scusate chiedo qui visto che ero gia entrato in discussione tempo fa, io ho la xbox360 collegata al samsung, e ho collegato con due normali cavi audio un home theater, ma non capisco perche quando gioco con la xbox sento solo dalle casse davanti mentre quelle dietro restano mute...
bisogna collegare la tv al HT in maniera differente, magari con qualche cavo apposito?
Ps la xbox è collegata con i cavi component
-
Sulla xbox sono ignorante, comunque se vuoi il 5.1, devi avere un sintoamplificatore che accetta segnali hdmi e/o il più comune cavo ottico, ciò che attacchi deve ovviamente anch'esso avere queste uscite, ergo collega la xbox anche tramite cavo ottico.
In ogni caso non è un problema che dipende dal televisore, ti risponderebbero meglio sul thread delle console credo, indica anche il modello della xbox360 che possiedi nonché l'amplificatore a cui vuoi attaccarla, sono informazioni utili per capire se puoi ottenere o meno il 5.1.
-
Per parlare della xbox ci sono altri thread.
Restiamo IT per piacere...
-
-
Da una settimana ho ricevuto il decoder Sky HD volevo chiedervi se é preferibile impostare nel Samsung 'solo scansione' oppure 16:9 , dalle prove fatte non mi pare di notare grossi cambiamenti , solo un leggero overscan che si verifica solo su alcuni canali e in rarissime occasioni impostando 'solo scansione'.
Il decoder Sky é settato su 1080i per evitare l'attesa che si verifica nel passaggio tra canali SD / HD dovuta al cambio di risoluzione anche se c'é una leggera perdita di qualita' nei canali SD rispetto all'impostazione 'originale' (ma se devo vedere a lungo materiale SD é comunque preferibile usare la scart RGB).
Piccolo OT: Sky HD é spettacolare, finalmente ho potuto avvicinare il divano a 1,5 metri dalla tv, con le partite trasmesse in HD nativo sembra di essere allo stadio in tribuna centrale :D, il lato negativo é che una volta abituati a tale qualita' le immagini SD sembrano davvero brutte)
-
Ieri ho finalmente collegato la Wii all' A656 ..... che spettacolo!!! mi aspettavo orrende scalettature invece è quasi come l'ho vista su un plasma HD ready di un mio amico (anche meglio)! Per ora sto lasciando anche le impostazioni di default che ci sono sulla scart1: modalità dinamica!!! Non è male, credo che i colori sparatissimi siano adatti a questa console.
Al momento l'ho collegata con la scart in dotazione, e non so se comprerò il component, mi sembra che si veda già bene, inoltre forse il composito contribuisce a mascherare un pò le scalettature ammorbidendo i bordi, ho letto di gente che si era trovata peggio con il component che dava un'immagine troppo nitida
-
Ciao , io la wii l'ho collegata con il cavo component (prima l'avevo anche io in scart) e sinceramente ho visto un notevole miglioramento:
meno squadrettamenti e più pulizia generale. Anch'io lo lascio in standard..
la wii dev'essere "fumettosa" e colorata
Ramp
-
questa tv sembra nata per il wii davvero!con i giusti settaggi si gode!a proposito ho un dilemma:la retroilluminazione me la consigliate a 7 o a8?voi a quanto l avete e perche? prima l avevo a 10 ma dopo un anno ho capito che non va bene....sbiadisce tutto:D :D :D !meglio tardi che mai:D :D !poi un ultima cosa,ho il lettore blu ray samsung bdp1500 e il dtt telesystem ts7900hd entrambi in hdmi, mi consigliate di mettere solo scansione o 16:9?poi perche non mi fa scegliere l opzione"livello nero hdmi"?grazie per le vostre eventuali risposte:yeah:
-
Ciao a tutti, sarei intenzionato a prendermi un lettore blue ray samsung, il bdp2500, volevo chiedervi se sul televisore che ho (40a656) si vedono bene i blueray..grazie e saluti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da eltonj1
se sul televisore che ho (40a656) si vedono bene i blueray..
E ci mancherebbe anche che si vedano male! Vai tranquillo...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER
la retroilluminazione me la consigliate a 7 o a8?voi a quanto l avete e perche? (...)mi consigliate di mettere solo scansione o 16:9?poi perche non mi fa scegliere l opzione"livello nero hdmi"?
La retro non andrebbe mai messa a più di 7, io personalmente ce l'ho a 4 su ps3 e 3 su sky; andrebbe regolata in funzione della luce ambientale: più luce, più "tacche".
Con "solo scansione" permetti al pannello di mappare 1:1, così ogni pixel sta al suo posto: il segnale arriva "puro" e non viene upscalato.
"Livello di nero HDMI" non compare se entra un segnale in component mentre compare se arriva un segnale RGB.