Visualizzazione Stampabile
-
L'ho appena scaricato e lo trovo utilissimo...grazie!!
Ho fatto una prova con la TV ovvero, una volta che si è presentato il problema con il DTT ho spento l'apparecchio per alcuni minuti e una volta riacceso il Dtt è tornato a funzionare regolarmente....questo a conferma che si tratta di surriscaldamento. Premetto che non ho furia, nel senso che il DTT per ora non lo utilizzo, ma vorrei poter venire a capo del problema....il non corretto funzionamento della ventola presente sul 40", secondo voi potrebbe essere la causa del surriscaldamento al decoder DTT.
-
Probabile che la ventola non sia di qualità o non funzioni, quindi immagino di sì, che il tuner DTT soffra il caldo e si pianti quando si superano certe temperature, calcola però che è solo un'ipotesi, magari hai il tuner guasto e ti stai scervellando per capire cosa non va.
-
Ragazzi colgo l'occasione per salutarvi, spero abbiate passato delle belle ferie!
Ora con l'inizio della stagione invernale ci aspetta parecchio materiale in hd da da in pasto al nostro tv a cominciare dai tanti canali HD proposti dalla piattaforma SKY.
Sotto coi settaggi quanto prima ;)
-
Anch'io attualmente ho lo stesso problema di silvesam... Però non penso sia dovuto a surriscaldamento: ho un 46 posto a parete in una stanza ben ventilata senza mobili attorno! E ieri, nonostante fosse decisamente fresco, stesso problema.Sono convinto che sia un problema di Mediaset.Da quando 20 giorni fa li ho chiamati perchè mi dava sempre "segnale criptato" e hanno "ridato l'impulso" (parole del call center), dopo una settimana di perfetto funzionamento ha iniziato a fare questo scherzetto...sempre sulle scene più belle
-
Potrebbe essere colpa del tuner guasto, ma in questo caso credo non funzionerebbe mai o darebbe problemi anche a freddo, comunque un tuner che si surriscalda può ritenersi senza dubbio una tipologia di "guasto". Escludo anche l'ipotesi sollevata da cosmik, il problema una volta che si presenta comprende tutti i canali, mediaset e non....dopo il presentarsi del difetto, l'unico modo per ripristinare il funzionamento è spengere l'apparecchio per qualche minuto.
Sarei tentato di aprire il pannello e controllare il funzionamento della ventola....anche se dalla foto postata da Nex77, tale ventola sembra non interessare direttamente le schede o i tuner, vedremo!!!:boh:
-
Come preannunciato...ho aperto il pannello posteriore, dovevo controllare che la ventola funzionasse come si deve...ebbene devo escludere anche la ventola tra le varie ipotesi, perchè funziona regolarmente. Non dovrei aver interrotto la garanzia poichè nell'apertura del pannello non ho trovato sigilli o viti "laccate". Ho ripulito la ventola dalla polvere che si era depositata sulle palette, sperando di risolvere il problema.... che si è ripresentato regolarmente dopo circa 5 minuti di funzionamento.:(
-
@ silvesam
questo problema ce l'ho anch'io e molti altri possessori dell'a656...
a me ha cominciato a presentarsi da quando ho incominciato ad usare la smart cam per la visione dei canali premium di mediaset.
il problema si presenta solo con i canali premium che richiedono la CI.
Per es. canale 5 o italia 1 non mi hanno dato mai problemi....in generale questo problema si presenta raramente durante la visualizzazione di film o serie tv ma diventa tragico durante la visione delle partite di campionato e champions (non è una barzelletta, sembra la legge di murphy ma questo problema ama presentarsi durante i calci di rigore e le punizioni dal limite). ti dico che è sta to talmente estenuante durante lo scorso campionato che una volta, a titolo di prova, ho messo a schermo dal menù impostazioni la scheda della visualizzazione potenza segnale e livello errore e come per magia mi sono accorto che appena si raggiungeva un livello di errore alto l'immagine spariva e dava il fatidico messaggio immagine criptata non siete autorizzati a..... la scheda e danneggiata e così via... la stessa cosa succede durante la visualizzazione dei canali in chiaro ma appena si presenta un livello di errore alto l'immagine sparisce per poi ritornare non appena si sistema il segnale...quindi, a deduzione mia (maturità scientifica ma assoluto digiuno per quanto riguarda segnali radio etc) il problema potrebbe essere causato da un livello segnale basso che in chiaro si risolve da solo mentre tramite la CI da errore..
P.S. avete notato anche voi che ultimamente mediaset premium sta trasmettendo programmi in qualità video superiore rispetto al passato? non intendo segnale hd ma immagini molto più definite nitide e meno compresse.
-
Grazie MacsKanna anche per la tua testimonianza...ma credo non si tratti del solito problema. Io non utilizzo la Smart, non sono interessato ai vari canali pay TV, il malfunzionamento del DTT avviene solo dopo che la TV si è scaldata, appena accesa e per alcuni minuti riesco a vedere tutti i canali del DT, ovviamente quelli in chiaro....poi non ne vedo nessuno, l'immagine è molto confusa a flash e l'audio va e viene....:mc:
-
Problemi con mysky hd
Salve a tutti, premetto che sono nuovo del forum nel senso che mi sono appena iscritto ma lo seguo da quando sono diventato possessore di un 46A656 (dicembre 2008), fino ad ora ero sempre riuscito a risolvere i miei piccoli problemi trovando le soluzioni nelle vostre discussioni ma ora mi vedo costretto a chiedervi direttamente aiuto. Da qualche tempo il mio tv mi da un problema simile a quello che accade ad altri utenti con il digitale terrestre solo che a me succede con mysky hd, dopo pochi minuti che guardo la tv lo schermo diventa nero poi compaiono le famose mosche e poi ancora la tv mi dice che non esiste più alcun segnale e lo schermo diventa definitivamente nero, a quel punto spengo e riaccendo la tv lasciando sempre acceso sky e tutto torna a funzionare come per incanto ma dopo qualche minuto il problema si ripresenta.Vorrei anche specificare che succede molto più spesso guardando i canali in hd ma è capitato che accadesse anche su segnale standard; ho provato a cambiare presa hdmi scorrendole un pò tutte ma niente da fare, ho cambiato anche il cavo hdmi e niente. Sono anche possessore di un lettore blu ray samsung col quale il tv funziona perfettamente ed il problema non si è mai presentato.A questo punto non sò più che fare se non affidarmi alla vostra esperienza per trovare una soluzione.Scusate se mi sono dilungato molto ma volevo essere il più chiaro possibile.
-
@ silvesam: credo quindi che sia il caso di contattare l'assistenza o un'antennista...chissà, mai escludere niente.
-
@ yurda01
Perché escludere il decoder? Magari è quello ad essere guasto. Fatti un giro anche sul thread del mysky hd, ti sapranno dire se è un difetto che qualcun altro ha già riscontrato.
Update: Qualcuno ha già avuto la tua stessa esperienza e con un televisore differente (sony bravia fullhd).
-
@ nex77
Grazie infinite magari sull'altra discussione trovo la soluzione; è consolante sapere che potrebbe non dipendere dalla tv ma dal decoder anche se mi sembra strano il fatto che basti spegnere e riaccendere la tv senza toccare il decoder per tornare a vedere normalmente. Da assoluto profano mi fido di quello che mi dici e spero di risolvere presto il problema..grazie ancora.
-
scusate ma non riesco a leggermi quasi 500 pagine..vorrei sapere se il vetro (cristal bright) crea dei fastidiosi effetti di riflessione della luce se si guarda la tv di giorno o a luce accesa..grazie mille
-
..vorrei sapere se il vetro (cristal bright) crea dei fastidiosi effetti di riflessione della luce se si guarda la tv di giorno o a luce accesa..grazie mille[/QUOTE]
stai tranquillo non da nessun fastidio!
-
Ultra clear panel
@ biosam
A memoria mi sembra che nessuno si sia mai lamentato di riflessi sulla tv dovuti al trattamento "ultra clear panel" del pannello.
Personalmente non vedo riflessi durante la visione diurna dell'lcd, da spento però è uno specchio. :D .
Tra l'altro questo tipo di trattamento dovrebbe abbattere le riflessioni provenienti dalla luce esterna (sembra un controsenso, lo so), migliorando contrasto e resa cromatica, ecco come funziona:
http://i31.tinypic.com/vhvssh.jpg