Visualizzazione Stampabile
-
@Zonatar
Se l'utilizzo del 4:3 è limitato, puoi anche lasciarle nere, ma con un uso prolungato questo potrebbe causare un consumo diverso dei fosfori tra la parte centrale e quella esterna. Per questo c'è la funziona "pannellolaterale".
@bmwm3is
Assolutamente scart a 21 poli collegati, quindi RGB.
-
Quindi conviene tenerle grigie, ma così non si rischia lo stampaggio del grigio?
-
salve a tutti, volevo postare alcune mie impressioni dopo 3 mesi di utilizzo e visione del mio 42px700:
la qualità d' immagine è ottima, colori stupendi e profondità, naturalmente molto sensibile al segnale trasmesso, il più delle volte mediocre.
con hdmi o anche scart in rgb la qualità è ottima.
purtroppo per mia sensibiltà elevata riesco a vedere il famoso green ghosting praticamente su tutte le fonti con immagini ad alto contrasto, niente di mostruoso per carità, ma notarlo da fastidio. stessa cosa anche su altri px di amici.
microscatti 24p: ci sono, li vedo e li sopporto a malapena. con PS3, alcuni settaggi migliorano questo difetto come il bitstream in uscita e un cavo di qualità.
Digitale terrestre: ho l'impressione che il decoder interno non sia un gran che, oppure è il tipo di trasmissione, in analogico i colori sono più naturali e le immagini sono più fluide, è meno pesante anche il GG.
ritengo che trasmettano in dtt da schifo.
comunque soddisfattissimo della TV, la resa dei DVD normali è fantastica anche via scart, i bluray poi.
saluti a tutti e grazie.
-
zonatar se hai sky pazienta ancora un pò, perchè dal 1° marzo tutti i canali sky cinema saranno trasmessi in 16:9 e non avrai piu il problmea di quale aspect ratio utilizzare...:)
-
Una domanda, pensate che a breve i prezzi della serie px della pana possano abbassarsi di prezzo, vista anche la serie PZ e il recente CES di Las Vegas?
Saluti.
-
Ma se da 1400 euro per il 42 px70 ora ce ne vogliono solo 1000 o 1100 cos'altro volete?
Si abbasseranno ulteriormente quando saranno fuori produzione in primavera, forse. Ma, forse, non se ne troveranno più;)
-
Mah..guarda, la mia domanda era si generale ma riferita in particolar modo al 42px700 che attualmente costa intorno alle 1400/1500 euro, e a me costerebbe 1200 euro (lo tengo in un angolino nascosto dove lavoro), ma sai com´è...pagarlo un po meno non farebbe schifo :)
Saluti
-
Ragazzi volevo sapere se qualcuno di voi ha montato delle staffe vogel's volevo un consiglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Avantgarde
Un altra domanda non sono riuscito a collegare il sistema Home Theatre della Sony HTP1200 in modo che ogni segnale audio in uscita dal Tv passi dal sistema mi funziona solo con il lettore DVD che fa parte del HT:confused:
devi collegare l'uscita audio del TV (rca L+R vicino all'ingresso PC) all'aux in audio (L+R) del sistema HT: potrai così usare il prologic II su aux in
la funzione AUTo non si basa sul formato 4:3 o 16:9 ma provvede ad eliminare le bande nere: cambia quaindi fomatao in base alla presenza o meno delle bande nere (che variano es tra film e pubblicità).
comunque basta premere il tasto aspect per selezionare il fomrato desiderato e preferito per ogni tipo di trasemissione 4:3 dato che quelle 16:9 vanno in automatico su 16:9
ciao BOH?
ciao BOH?
-
PX 80
Sono arrivati!
http://www.gadgetblog.it/post/4994/t...ra-px80-series
C'è il 37" ( per chi non ha molto spazio) e il supporto 24p....
Sempre ottime notizie da Panny.
Ciao
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da A64FX
figurati..:)
raga avete visto ieri sera apocalypto come si vedeva bene? sembrava un HDDVD/BR, sul mio 50" poi uno spettacolo, anche l'audio era molto pulito...
se parli di cinema hd ho letto pareri sfavorevoli sulla definizione ma se tu lo hai visto bene...io piuttosto l'ho visto ieri sera su sd ed era abbastanza mediocre come definizione
-
La pz è stata presenta al Ces. Anche la Px in realtà, ma ad esempio non era previsto il 37" che ora c'è.
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
l'ho visto ieri sera su sd ed era abbastanza mediocre come definizione
ma, io l'ho visto in HD ed era veramente HD...cmq sto notanto (anche se discontinuamente) che sui canali cinema (e di tanto in tanto anche sui canali sport) che la qualità delle immagini è migliorata in questo perido, anche se dipende dal singolo programma trasmesso, alcune volte si vede veramente bene, anche in SD e altre volte in modo mediocre...ciao
-
Anche se la cosa sembra strana, è giusto far notare che Panasonic abbia dotato solo il top gamma (quindi il 50″) di supporto HD-Ready, con una risoluzione di 1366×768px; gli altri sono rispettivamente 1024×768px e 1024×720px.
uhm.. cioè? il 42 ed 37 non sono hd-ready??