Visualizzazione Stampabile
-
Coni luce e DLNA
Ho appena acquistato un UE46D6510 e devo dire che per ora non ho trovato difetti. Il mio attuale termine di paragone é un Philips 46" 8605 di cui sono soddisfatto per la qualità video un po' meno per altre funzioni. Per ora il Samsung mi pare meglio. L'ho testato con schermata nera in ambiente completamente buio il pannello risulta regolare, ovviamente in prossimità dei bordi con i LED EDGE si percepisce una leggera riduzione del nero ma fino ad ora non ho mai visto un pannello che al buio sia perfettamente nero. Per quanto concerne il DLNA fino ad ora non ho trovato un file che non sia stato letto correttamente ed é per questo motivo che non ho la necessità di collegarlo ad un PC o altro server DLNA i dischi usb da 2,5 pollici vanno benissimo. Mi legge anche i .mov. e le tracce DTS che non per tutti i TV é scontato (vedi Philips). I 2 occhiali compresi nella confezione funzionano bene anche se devo ammettere che non sono un fan del 3D. Il telecomando retroilluminato é un plus apprezzato. Lo utilizzo solo per vedere film da lettore BD e da HDD-usb per cui non é collegato ne al cavo antenna ne al satellite. Appena possibile lo connetto ad una rete ethernet (se posso evito il wi-fi). Per ora l'unica taratura é stata sul colore che ritenevo un po' carico, diversamente dal Philips con cui ho dovuto smanettare parecchio per adattarlo ai miei gusti. Sul retro ho notato la dicitura versione 2 forse sono state introdotte leggere migliorie rispetto alla versione 1 o semplicemente sono stato fortunato.
-
Aiuto Type per UE40D7000
Ho fatto casino col menu servizio, qualcuno mi può dire che Type corrisponde al UE40D7000, in pratica ho aperto il menu con i fatidici tasti "info menu mute power" poi sono uscito pensando di non aver toccato nulla invece devo aver tolto il type perchè poi mi richiedeva l'inserimento, ho messo un codice che credo vada bene ora funziona tutto ma mi rimane il dubbio :cry:
-
per Mgiako
ho risolto e sono riuscito ad abilitare il protocollo SAMBA come mi hai suggerito tu. In pratica ho creato nome utente e pw sul pc con xp dove ho i file da sharare, fatto partire il media server "samsung allshare" e edittato sul tv la stringa "04_04_samba.init" inserendo la stessa utenza e la stessa pw del server.
Poi dal tv ho aperto La chiavetta virtuale creata dal samygo e mi appare anche la cartella SAMBA vicino alla cartella UPNP.
aprendo la cartella SAMBA si vedono tutti i pc connessi in rete (anche senza mettere lo stesso nome utente e pw utilizzato sul server) e di conseguenza tutte le catelle e i file condivisi supportati con relativo avanzamento veloce ecc.ecc. :D
Ho anche provato a inserie un hd per le registrazioni e con il sistema da te postato qualche post fà, riesco ad accedere tramite ftp ai file registrati e copiandoli sull'hd del pc li visualizzo tranquillamente senza la protezione DMR:)
Per il protocollo NFS invece esiste soluzione? alcuni di voi dicono che è più fluida la visione dei film rispetto al SAMBA.
Adesso volevo chiedervi se era possibile connettere una tastiera/mouse usb per poter navigare nello smarthub con le varie app.
Ho letto in giro per il forum che alcuni utenti hanno provato, ma non ho capito bene se bisogna installare qualche cosa o che altro...
grazie ancora
-
per Sky
ragazzi con il D7000 dato che sto per installare SkyHD devo cambiare qualche parametro? ci sono accorgimenti consigliati?
ho gia' il motion plus si chiaro
-
Ragazzi qualcuno mi può dire come si mette il piedistallo del samsung 46 d7000? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da axl
Ragazzi qualcuno mi può dire come si mette il piedistallo del samsung 46 d7000? Grazie
e uno scherzo dai..................:eek: :eek: :eek: :eek:
Calcola che la montato mio figlio di nove anni sul 40d7000...e credo che sia lo stesso.....:))
-
Citazione:
Originariamente scritto da jcapitone
Ho fatto casino col menu servizio, qualcuno mi può dire che Type corrisponde al UE40D7000, in pratica ho aperto il menu con i fatidici tasti "info menu mute power" poi sono uscito pensando di non aver toccato nulla invece devo aver tolto il type perchè poi mi richiedeva l'inserimento, ho messo un codice che credo vada bene ora funziona tutto ma mi rimane il dubbio :cry:
In bocca al lupo! io per il tuo stesso errore ho dovuto portare il televisore in assistenza e mi hanno dovuto sostituire tutta la scheda elettronica interna. Non ci sono saltati fuori nemmeno loro...
-
Qualcuno mi sa dire che cosa e' cambiato con il nuovo firmware TGAS6DEUC-1015.2 ? e poi vi chiedo:nel menu audio si puo' selezionare tra altoparlante TV e altoparlante esterno..a cosa serve dato che non ci sono uscite audio??
-
in questi giorni di ferie natalizie ho avuto il piacere di provare meglio il televisore. (55D7000)
Devo ammettere che ogni giorno che passa sono sempre piu' contento di averlo preso e lo ricomprerei di sicuro se tornassi indietro!
Ho provato anche io a impostare i vari settaggi che si trovano nei post indietro ma alla fine tutto risultava troppo scuro e i colori quasi "smorti"....confermo come vari post indietro che gia' a livello standard le regolazioni secondo me sono quasi perfette un po' per tutto!
io ho aumentato appena appena il colore e il contrasto diminuendo leggermente la luminosità.
io ho preso un lcd led proprio per i colori vivaci e questo televisore davvero ha dei colori spettacolari! il nero non sara' il nero perfetto ma e' un gran signor nero!
Ho visto anche Avatar in 3D l'altra sera su SKY ed e' stata una goduria oer gli occhi anche se la versione Blueray rimane per ora imbattibile.
Ho giocato anche ad Uncharted 3 (CHE GIOCO!ogni anno sempre più bello) e la versione 3D non mi ha entusiasmato....e' il primo gioco che provo in 3D ma mi da parecchio fastidio agli occhi...mnetre in 2D e' una favola!
Rallentamenti?dove?forse giocando in rete ma offline gira che e' una bellezza!
L'unico vero inconveniente sono i famosi scatti sui replay delle partite...che spariscono impostando il decodere di sky su auto....ma la cosa nn mi piace per niente per 2 motivi: cambio di canale molto lento e con apparazione/sparizione dell'immagine 2 volte per la regolazione della risoluzione....e anche perche' alcuni film upscalati a 1080i si vedono comunque decisamente meglio.
Per il resto occchiali leggerissimi e 3d da paura e telecomando molto bello ma poco pratico sopratutto in mancanza di luce.....i tasti anche se si illumimano sono difficile da trovare con le dita.
per quanto riguarda il cloding e coni di luce...be' ci sono....poco ma ci sono....si avvertono pero' davvero solo in determinate circostanze e in assenza completa di luce.....e solo con i film non a schermo pieno.
ora prepariamoci a gustare il derby in 3D fra 10 giorni! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da nicomad
per Mgiako
Adesso volevo chiedervi se era possibile connettere una tastiera/mouse usb per poter navigare nello smarthub con le varie app.
Guarda che puoi quotare (se rispondi ad un messaggio diverso da quello immediatamente precedente) ma non il messaggio per intero, solo qualche riga ...
Per quanto riguarda la tastiera e il mouse, io non ci sono riuscito, mi pare di aver capito che con il samyGo si abilita la tastiera ma solo all'interno delle app "utente" (come la console del samygo o altre simili)
A me interessava il mouse nel browser internet... ma niente da fare! Per la tastiera... l'unica è usare uno smartphone iphone o android (per chi ce l'ha...) con l'app dedicata o i telecomandi "a tastiera" samsung.
-
Citazione:
Originariamente scritto da steveone
nel menu audio si puo' selezionare tra altoparlante TV e altoparlante esterno..a cosa serve dato che non ci sono uscite audio??
Sul mio 46d6500 c'è un'uscita audio ottica... e la uso con un sintoampli esterno... ma lascio attivo l'altoparlante interno e quando uso l'esterno (che è comunque sempre abilitato) abbasso il volume del tv, è sempre meglio che entrare ogni volta a cambiare l'impostazione nel menù!
Quindi la voce del menu in realtà si deve intendere così: abilita/disabilita gli altoparlanti tv; l'uscita ottica è sempre attiva.
-
jojo77max ma quindi se non ti piace in auto come lo tieni tu il decoder di sky?
-
Anch'io come mgiako uso l'uscita ottica collegata all'ampli e va benissimo. Ovviamente regolo a 0 il volume del TV. Credo che sia un sistema abbastanza pratico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da jcapitone
Ho fatto casino col menu servizio, qualcuno mi può dire che Type corrisponde al UE40D7000, in pratica ho aperto il menu con i fatidici tasti "info menu mute power" poi sono uscito pensando di non aver toccato nulla invece devo aver tolto il type perchè poi mi richiedeva l'inserimento, ho messo un codice che credo vada bene ora funziona tutto ma mi rimane il dubbio :cry:
Il Type è 40A2UF7E
-
Grazie cesimaan moooooooolto gentile :D
@steveone
in effetti non ero cosi messo male non so se ci avevo azzeccato, adesso verifico col type che mi ha dato cesimann, ma la tv andava comunque normalmente.
Edit
Ho verificato e corrisponde forse per questo non ho avuto problemi