Visualizzazione Stampabile
-
Ho comprato Maleficent 2 e l'ho visto non sul VPR ma sulla TV che ho in camera da letto (Sony KD65XE9305) quindi il mio voto sarà solo sulla parte video perchè l'audio senza impianto non lo giudico (la nostra traccia è in Dolby Digital Plus 7.1 @1mbps)
Il video è nel complesso molto molto valido, le sequenze nella brughiera sono pazzesche sia per i colori che (in particolare) per i dettagli veramente notevoli, anche le scene più scure restano sempre ottime senza cali, ma forse la cosa più pazzesca è la riproduzione dei costumi veramente da wow!!
Voglio precisare che questo dettaglio così spinto rende la scena spesso artificiale, nel senso che i personaggi sembrano staccati dallo sfondo rendendo appunto ancora più "finte" le sequenze.
Ottima porosità dei visi che riescono sempre ad apparire naturali.
Mi aspettavo qualcosa in più dall'HDR ma come ho detto nel complesso la visione risulta sempre ottima e con punte da mascella a terra, non sembra un upscale anche se lo è.
Grazie a Bradipolpo per l'informazione.
-
Visti i primi 5 minuti di GEMINI MAN, mi hanno letteralmente lasciato a bocca aperta. Fluidità (60 fps), colori profondi, dettaglio. Domani me lo gusterò per intero, ma non mi pare di aver mai visto un UHD simile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Slask
Bello questo sito.
Però ciglia e sopracciglia sono per esempio due mondi diversi. Per me resta migliore la versione 4k.
-
Ci mancherebbe pure con quel popó di master.
Resta il fatto che lo stesso master è stato deturpato e per me non vale assolutamente i miei soldi.
-
Ci sono più dettagli ma sono impiastricciati, le sopracciglia sembrano disegnate con il lapis invece che naturali, io preferisco tenermi la vecchia versione invece che spenderci soldi avvallando certe operazione scriteriate, se poi lo dovessi trovare a pochissimi euro (parlo del 4kult Eagle) lo prenderò considerando che ha una confezione più bella e contiene anche il blu-ray HD con il vecchio master il che mi darebbe la possibilità di fare un confronto occhiometrico e al limite scegliere di guardare il 2k. :P
Edit: Nota a margine, la vecchia edizione Universal (io ad esempio ho la Reel Heroes) conteneva anche i seguenti extra che non mi sembra siano stati replicati da Eagle, confermate?
- Versione Director's Cut
- Versione Estesa
- Scene eliminate
- Commento audio
-
Sì quei contenuti mancano, così come le modalità di visione interattive.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZioArvi
Confermo che anche nella versione streaming di Joker è presente la "voce narrante"!
Non ho parole!
Una domanda, giacchè io non ho possibilità di provare la versione iTunes. Joker ha l'italiano in Dolby Atmos su iTunes o no? Non si capisce perchè qualcuno dice di si e altri dicono di no. Qualcuno che abbia provato avendo il decoder, può dirimere la questione?
Grazie!
-
La scheda del film riporta solo Dolby Digital 5.1 per quanto riguarda l’italiano
-
su T2: ricordo male o il DNR sul nuovo master lo aveva richiesto Cameron per "adattarlo" ai tempi moderni ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MastroTJ
Ci sono più dettagli ma sono impiastricciati, le sopracciglia sembrano disegnate con il lapis invece che naturali, io preferisco tenermi la vecchia versione invece che spenderci soldi avvallando certe operazione scriteriate, se poi lo dovessi trovare a pochissimi euro (parlo del 4kult Eagle) lo prenderò considerando che ha una confezione più bella ..........[CUT]
Il blu ray incluso in quella confezione fa abbastanza pena per me, ma non c'è proprio confronto
Magari ci sono edizioni blu ray migliori
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aigor01
Il blu ray incluso in quella confezione fa abbastanza pena per me, ma non c'è proprio confronto
Magari ci sono edizioni blu ray migliori
No, le edizioni di T2 in blu-ray sono sempre state mediocri.
Ecco perché è frustrante che dopo anni di attesa per un remaster coi fiocchi abbiano scazzato un master 4K che poteva essere magnifico. Oltre il danno la beffa...
-
Considero il voice over su Joker un insulto alla gloriosa storia del doppiaggio italiano, all'improvviso ci ritroviamo con il doppiatore (anzi, il direttore del doppiaggio) narrante che sostanzialmente racconta cosa succede nel film, inevitabile per me il parallelo con certi spezzoni di film visti di sfuggita in tv nei paesi dove la cultura del doppiaggio non ha mai attecchito. Una voce che deconcentra e sminuisce drasticamente l'esperienza complessiva.
Dopo il mezzo passo falso con Shining (non ho gradito il ridoppiaggio e l'assenza della versione Europea dal nuovo restauro), questo disco è, dal mio personale punto di vista, un fallimento totale da parte di Warner e stiamo parlando del loro film di punta in questo inizio 2020 (aspettando Nolan).
-
Ho letto che Joker in 4k su Sky non ha il voice over ma ha i sottotitoli, qualcuno può confermare? Sarebbe la presa in giro finale.
-
Chiedo consiglio per un blu-ray con Dolby Vision per poter visionare al meglio la resa (qualche titolo film prodotto, intendo)
Grazie!