[QUOTE=firesoldierI
Io sono sempre stato un sostenitore che le regolazioni di fabbrica sono ottime, sconsigliare di smanettare sulle numerose possibilità che il TV ofre per personalizzarlo, salvo che non si sia in possesso di strumenti idonei.
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=firesoldierI
Io sono sempre stato un sostenitore che le regolazioni di fabbrica sono ottime, sconsigliare di smanettare sulle numerose possibilità che il TV ofre per personalizzarlo, salvo che non si sia in possesso di strumenti idonei.
ma figuriamoci!!!Citazione:
Originariamente scritto da Blisset
se ne vedono a tonnellate senza il minimo problema!
sarà un suo problema di antenna!
Ciao Filesoldier,
Visto che anche io ho qualche problema sto aspettando con ansia i tuoi settaggi in modo da poter provare e spero di risolvere qualche problema.
Buon anno a tutti del forum.
guarda col digitale terrestre nessun problema... i problemi di questa tv sono altri, come il tempo di risposta elevato del pannello (con le console ci giochi da schifo, cosi come sull'ex720 che ho provato di persona, l'unica è impostare il game mode perdendo di qualità grafica), il problema dei microscatti con il motion plus impostato su standard, il problema di alcuni televisori dove durante la riproduzione di bluray compaiono linee verticali sullo schermo, il problema del firmware 1019 in su di non compatibilità con le cam hd... senza considerare il problema dei coni di luce...Citazione:
Originariamente scritto da Blisset
tutto sommato io sono comunque soddisfatto dell'acquisto, ma se tornassi indietro forse mi orienterei su qualcos'altro... diciamo chi si accontenta gode :D
diciamo che la mia scelta era tra il d7000 e l'ex720, ma forse non riprenderei nessuno dei due :D
Salve, vorrei comprare il modello D6500SP da 40 pollici.
Il dubbio è posso vedere i canali HD di RAI, La7, Mediaset oppure ci vuole un modello con decoder DVB-T2, cioè di seconda generazione integrato?
I canali in HD attuali sono in DVB-T2 oppure in DVB-T di prima generazione?? Quando saranno visibili i canali in DVB-T2 ? Entro un anno?
Nel caso posso risolvere comprando un decoder DVB-T2 o devo cambiare pure la TV?
Vorrei collegare delle cuffie ed evitare di scollegarle ogni volta. La serie D ha un'uscita audio?
Mediaset non trasmette piu in HD sul digitale terrestre free;)Citazione:
Originariamente scritto da Blisset
Parlo di canale5/italia1/rete4
Citazione:
Originariamente scritto da lindapu
mamma mia ragazzi, che confusionari che siete....Citazione:
Originariamente scritto da Blisset
uno parla confusamente di fischi, l'altro risponde di fiaschi
lindapu parla di "analogico", beh le trasmissioni in analogico :confused: non esistono più credo lo sappiamo tutti ormai.
Presumibilmente parlava del digitale terrestre vale a dire il sintonizzatore TV standard: quindi questo funziona, bene fin qui ci siamo.
Vediamo allora questo "satellitare" con decoder, qui non è chiaro se si riferisca a quello interno del TV per le trasmissione free, oppure ad un decoder esterno che evidentemente entrera nel TV in hdmi (si presume sempre, dato che le info sono fornite col contagocce)
Dato il paragone con altri TV (tipo Panasonic) deduco che il decoder è esterno, se questi è collegato in hdmi magari ci sono da regolare le impostazioni hdmi del decoder, diversamente ed evidentemente se quella porta hdmi del TV non da problemi, che so, collegata ad un player BD allora il problema è del decoder (in alternativa si può provare a cambiare porta hdmi)
Se fosse invece il decoder interno del TV non saprei dato che io non lo uso, in questo thread però ho letto di diversi utenti che lo utilizzano senza problemi.
Ciao a tutti ricordandovi che utilizzo un 46d7000
vi pongo una domanda: è normale che nella visione dei canali in digitale terrestre questi si vedano tutti perfettamente ma a partire dal tardo pomeriggio fino a sera inoltrata, canale 5 ita1 e rete 4 perdano di qualità del segnale dando i soliti problemi di cui si parlava qualche post fa? E' questo un problema imputabile al tv o ad altro secondo voi? Per info mi trovo in puglia quindi non è ancora avvenuto lo switch off e pertanto mi chiedo: quando questo avverrà, le frequenze del digitale terrestre, che voi sappiate verranno potenziate o si stabilizzeranno?
Scusate forse sono andato un pò fuori tema con questo mio intervento.
In secondo luogo partendo dal principio che niente e nessuno è perfetto, personalmente anche io ho notato piccoli difetti nel mio tv e vi dirò per un attimo ho pensato ma guarda tu con quello che costano questi apparecchi! Ho notato a luci spente, dei fievoli coni di luce ma poi penso che ogni produttore ogni modello ha i propri punti di forza ed i propri difetti come del resto samsung, pertanto a mio modesto parere per quanto si voglia inseguire la perfezione, si può cercare di migliorare il difetto del nero assoluto ovvero l'effetto clouding ma comunque tutti i tv di questa fascia presenteranno i loro difetti.
P.S. A dirla tutta sempre secondo il mio mero parere personale, l'estetica di samsung serie d 7000/8000 attualmente non la batte nessuno
Citazione:
Originariamente scritto da ygor909
la perdita di segnale non è imputabile alla tv ma alla zona in cui ti trovi, al 100%. Io sono della Toscana e allo switch off succedeva la stessa cosa, dopo non è più successo. Il "difetto" dei coni di luce è presente in tutti i modelli c'è poco da fare...
Ciao a tutti
Io ho provato con il mio 46D7000 (fw 1017 comprato 15 gg fà e mai aggiornato) a seguire la tua guida e ho installato con successo l'app. Samygo.
Come server uso un pc con xp professional e come media server il samsung allshare.
Quando lancio il samygo mi individua solo la cartella UPNP e quando accedo, diversi file non vengono visualizzati (mentre con l'allshare di default del tv si vedono regolarmente) stessa cosa per alcune cartelle.
con filezilla ho provato a disabilitare il protocollo UPNP modificando la stringa "03_03_djmount.init in 03_03_djmount.init.dis", ma così facendo non mi visualizza più niente e non riesco comunque ad accedere come SAMBA o NFS. (premetto che in lan ho 5 pc con rispettivamente 3 seven ultimate e 2 xp professional e i contenuti condivisi sono accessibili da qualunque macchina.......ad eccezzione del tv..porcaccia!!.:cry: )
Dove sbaglio? devo abilitare qualche cosa sul server dove è in esecuzione xp? o devo modificare alcune stringhe .init dell'app?
Innanzi tutto edita il tuo msg e togli la quotatura intera del mio post, è fuori regolamento.
Come hai visto io uso il SamyGo con il NFS del NAS e non samba, comunque ora do un'occhiata alle impostazioni e poi ti faccio sapere.
Allora, ho visto che il samba di base è abilitato, MA ora mi ricordo che per farlo funzionare devi modificare il file 04_04_samba.init.
In pratica devi mettere dentro la password di un utente abilitato a leggere le share SMB, Se vuoi leggere le share di più PC, ti consiglio di creare un utente uguale in tutte le macchine e dargli i permessi di lettura.
Poi editi il file 04_04_samba.init, trovi questa dicitura
##### CHANGE MEEEEE !!!!! ######
USER=""
PASSWD=""
PERM="rw" # can be ro or rw
##### CHANGE MEEEEE END ######
e inserisci il nome utente e la password dell'utente che hai creato tra le virgolette. Come permessi lascia RW (lettura e scrittura) o metti RO (solo lettura), io avevo provato così prima di disabilitare il tutto a favore dell'NFS. Tieni presente che più pc-share-sottocartelle e file hai e più ci metterà ad indicizzare il tutto ogni volta che lanci il samyGo.
Spero di esserti stato utile.
Ciao
ciao e grazie per la risposta rapida:)
scusate per il "quote" del post precedente ma non sono molto pratico; comunque ho edittato cancellando.
Quidi da che ho capito devo riabilitare il file "04_04_samba.init.dis in 04_04_samba.init" e con un editor di testo inserire USER e PASSWD del pc con windows xp che uso da server.giusto? Per gli altri pc non mi interessa abilitare lo share; nel post sopra li ho citati intendendo che le cartelle con relativi privilegi sono visibili a 360° da tutta la lan. Un'altra domanda: sul server ho solo il nome utente in quanto non ho mai creato una pw di accesso, devo crearla per forza e inserirla nella stringa come mi hai consigliato?
vorrei comprare uno smart tv samsung 55 pollici, vorrei sapere la differenza tra TV 3D LED 55" UE55D7000LQ e il UE55D8000YQ... esteticamente sono identici però hanno una differenza di prezzo 500 euro.. cosa hanno di diverso??? mi consigliate comunque di comprare un samsung smart tv?