Visualizzazione Stampabile
-
Alessio, Atmos decolla di sicuro ma in altri lidi, da quanto si legge in USA il Foundation (per rimanere in casa) e' superiore all'HTS, il bass management dell'Oppo si sa che ha problemi (alcuni connessi al fatto stesso che esci in analogico), sarebbe da capire se con le modifiche recuperi il gap o resti indietro comunque rispetto al Krell in digitale.
Non dimenticare il problema con Dirac dei filtri del sub e degli altri canali se tagli i diffusori, come avevamo visto tempo fa.
-
Se il digifast o altro potessero uscire in analogico decodificando atmos allora non sentirei il bisogno di liberarmi del hts anzi.....magari gli trovo una bella compagna....ahaha
P.s.: nel nad avevo la doppia uscita sub. Con l hts se volessi mettere due sub come dovrei fare? Grazie
-
Basta un semplice cavo a Y, ricorda che se i sub non sono equidistanti potresti avere problemi di fase, se sono equidistanti usarli con lo sdoppiatore e' la scelta migliore (del resto anche molti pre con due uscite di fatto sono solo sdoppiate internamente).
Anche se Atmos fosse decodificabile l'HTS ha solo 7 ingressi piu' sub, quindi massimo 5.1.2 che per Atmos e' troppo poco, senza casse posteriori e con solo due casse a soffitto si perde molto...
-
Direi rodaggio praticamente finito ho passato le trenta ore,trovo il suono e la ricostruzione di ogni dettaglio particolarmente equilibrata,trovo questa ultima versione dell'hts veramente splendida sotto ogni aspetto,spesso rimango sbalordito del controllo che c'e su tutti i diffusori,sul sub poi contando che il mio attuale è' un componente di fascia mediobassa,ha quasi del miracoloso,veramente bei momenti sono estremamente appagato della mia attuale configurazione ,certo si puo, sempre migliorare, pecunia permettendo:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dotttrap
Con l hts se volessi mettere due sub come dovrei fare? Grazie
oppure con un MiniDSP 2X4 così li puoi equalizzare e prendere "2 piccioni con una fava"
-
Salve, ho un Krell hts e un finale Krell Kav 500 collegati all'Oppo BDp-83 Special Edition. Ultimamente ed inspiegabilmente se seleziono LD per ascoltare il multicanale non compresso dei BD l'audio è molto basso...prima invece era ottimo...nessuno mi può aiutare a capire cosa può essere successo? Grazie
-
immagino che su ld sia impostato su anlog e 7.1preamp,controlla i menù sia di hts che dell'oppo (dove l'uscita deve essere impostata su fisso e al massimo)possono succedere dei reset non voluti e vanno reimpostati.
-
Intendi sull'Oppo che deve essere impostata su fissa e al massimo? Ma i menù del HTS si possono vedere sul display o c'è bisogno di attaccare un monitor? Io non ho smanettato molto sul menù del HTS e sempre dal piccolo display frontale. Grazie! :)
-
C'è l'uscita OSD che ti permette di vedere il menù su un monitor.
Direi che è abbastanza indispensabile per effettuare i settaggi ;)
-
Si è quella nel pannello posteriore con scritto OSD...dovrò collegarci un monitor e cominciare a smanettare un pò. Grazie. :)
-
se hai bisogno del manuale in italiano ti basta iscriverti al sito di audionatali e scaricarlo:)
-
Davvero? Non lo sapevo, grazie. Si mi farà comodo. :)
-
Consigli per l'installazione e il settaggio li trovi in prima pagna, al post #2.
-
Grazie, gentilissimo. Ci andrò a guardare sicuramente, non sono molto ferrato su queste cose. :)
-
Allora, finalmente sono riuscito a collegare un monitor ed entrare nel menù, vi mostro come ho settato i parametri più importanti:
Configurazione dei diffusori:
Front full range
Yes Center full range
Yes sorround full range
2 Back full range
Yes sub normal
Crsovr 80Hz
5.1 surr Both
I volumi da impostare dei vari diffusori li ho lasciati tutti a zero.
La calibrazione del volume non avendo un fonometro non l'ho fatta.
L'assegnazione degli ingressi video non ho capito bene come devo fare, quindi l'ho lasciata come era.
La configurazione degli ingressi audio e digitali, uguale l'ho lasciata come era.
Il trigger l'ho trovato in always con un ritardo di 1 sec., non sapendo cosa fare l'ho lasciato così è giusto?
La regolazione dei trimmer del volume l'ho lasciata a zero....però se non ricordo male ho letto da qualche parte che il sub andrebbe abbassato di 10db, sbaglio?
In schermata Zone 2 level, ho trovato impostato su variable, allora ho messo su fisso, ho fatto bene?
In schema audio operation ho impostato tutto come indicato sulla guida in prima pagina.
Risultato, il problema del volume molto basso selezionando il pulsante LD quindi le analogiche, non è stato risolto. :( Da cosa dipenderà?