si ma è un 4k compresso....di cosa siete contenti?
Visualizzazione Stampabile
si ma è un 4k compresso....di cosa siete contenti?
Non so se lo hai provato ma non è per niente male. Ovviamente non sarà mai come il 4k dei bluray ma con una buona connessione la qualità è veramente buona (su Black Mirror almeno.)
Per le info su netflix bisogna premere il tasto info sul telecomando della serie E (quello della serie B NON ha il tasto info).
Guarda qualche post precedente...
Ovviamente stai parlando in ambito streaming, giusto? Perchè basta vedere un UHD (anche se non nativo 4K) tipo Life of Pi, The revenant o X-Men Apocalypse per capire che tra le trasmissioni 4k (Dolby Vision o meno) di Netflix e un bluray UHD "vero" (senza compressione) ci passa un abisso eh...e lo dico da felice abbonato di Netflix che trovo ottimo soprattutto in rapporto qualità/prezzo.
Sì, non ho avuto modo di provare dischi UHD. Ho solo The Revenant ma non ho ancora un lettore Bluray UHD. Per il 4K riesco a vedere quei 4 o 5 canali demo via satellite, con immagini magnifiche, ma non so quanto sia compresso il segnale rispetto ai film su disco. Diciamo che per il momento mi "accontento" di quello che passa su Netflix e Amazon in attesa di un futuro lettore.
Visto che si parla di "cosa è più 4k" (:D) butto lì questo articolo per evitare di farne solo un discorso di compressione (aspetto importantissimo) ma per vedere anche a livello di produzione cosa sta succedendo.
Riassumendo il tutto: i titoli in 4k attuali molto spesso sono stati filmati in 2k, oppure in 4k ma poi postprodotti in 2k). Quindi a livello di mera risoluzione ci troviamo davanti a sorgenti video che in sostanza sono degli upscale. Cosa comprensibile se pensiamo ad un titolo come life of pi che in effetti è del 2012, meno se pensiamo ad un film di recente uscita come La La Land, dove non credo che le risorse economiche fossero un problema.
Buonasera, c'è qualcuno che mi può aiutare a risolvere questo problema? Ogni tanto la tv non mi riconosce la cam premium, esce questo messaggio: "NESSUN MODULO CI", tiro fuori la cam la riinfilo e va tutto bene, ho provato anche con un'altra cam di diversa marca ma è uguale. Soluzioni?
Ciao ragazzi ho un problema.
Ho da poco un 65b6v e ho scaricato dal topic dedicato a immagini e video test per uhd e HDR alcuni file caricati su hdd.
Li ho provati e tutto ok ma ora se metto su HDMI dove ho collegato il mio player himedia q5 ogni volta la TV fa partire le demo hdr e sposta l'impostazione immagine da ISF che uso a NITIDEZZA...La cosa mi sta seccando abbastanza!
Ho impostato su off le voci "demo hdr" e "video introduttivo alla funzionalità...ecc" e ho eliminato i video demo che avevo a (credo) preimpostati la TV. Ma niente...Ogni volta esce ancora il menù della demo e la modalità immagine si sposta su "nitidezza", i video demo non partono perché li ho eliminati dalla memoria interna della TV.
Cosa devo fare per evitare sta cosa?
Se hai scaricato le demo di LG, visionandole, la TV si imposta automaticamente in modalità punto vendita.
Vai in impostazioni generali e reimposta la modalità USO PRIVATO
Grazie babez!! Verifico e faccio sapere!
Troppo gentili grazie!
Io Netflix 4k con la 20 mega lo vedo ma ho l'impressione che in Ultra-Fibra ( es. 100 Mb ) sarebbe ancora più nitido , come meno artefatti sui panning.
Il problema è che sui documentari va anche bene ma sulle serie non ho visto questa grande qualità ( esempio Iron Fist ).