Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da cb1000
Salve a tutti, volevo chiedere a tutti i possessori di diffusori IL qual'è secondo loro il miglior sintoampli per farle suonare, sia in ambito HT che musicale
Non c'è un "miglior" sintomaplificatore, cioè dipende molto dai gusti, dalle dimensioni della stanza ecc
Io ti consiglierei NAD e Marantz pm7004 ìperchè molto musicali ed estremamente dolci e caldi nel suono ed offrono parlati abbastanza corposi.
Se vuoi qualcosa di più frizzante e più per HT vai su hk 3490 o Onkyo (suono plasticoso ma colorato) o Rotel molto dettagliati e frizzanti
Lascia stare Pioneer e Denon che andrebbe accoppiato a B&W
Ti consiglio Marantz PM7004n che sicuramente con le IL ti daranno qualcosa in più sui medi: più puliti, dettagliati ecc :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da plata
Non c'è un "miglior" sintomaplificatore, cioè dipende molto dai gusti, dalle dimensioni della stanza ecc
Io ti consiglierei NAD e Marantz pm7004 ìperchè molto musicali ed estremamente dolci e caldi nel suono ed offrono parlati abbastanza corposi.
Se vuoi qualcosa di più frizzante e più per HT vai su hk 3490 o Onkyo (suono plasticoso ma colorato) o Rotel molto dettagliati e frizzanti
Lascia stare Pioneer e Denon che andrebbe accoppiato a B&W
Ti consiglio Marantz PM7004n che sicuramente con le IL ti daranno qualcosa in più sui medi: più puliti, dettagliati ecc :)
Ciao Plata,
grazie per la risposta.
Diciamo che il Marantz forse è fuori budget, ma ci penso, HK 255 andrebbe bene, o meglio Onkyo 608 o 609?
Te lo chiedo perchè ho trovato delle buone offerte per quest AVR, ma sono veramente "ignorante" sulla materia.
Lo spazio dove dovrebbe suonare è di circa 4 mt x 5 mt
-
E uno Yamaha 667/767 che si trovano ad ottimi prezzi?
-
Io ho il 767 con l'impianto in firma. Sempre più soddisfatto ad ogni visione :D
-
ma lo usi molto anche per la musica?
L'uso srebbe 80% musica e 20% HT
Yamaha ho letto se ne parla molto bene per HT
Dai che entro domani vorrei ordinare ampli e casse, aiutatemi
Grazie!
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gaara80
Io ho il 767 con l'impianto in firma. Sempre più soddisfatto ad ogni visione :D
Hai il mio stesso ampli e, dovrebbe arrivarmi presto, il mio stesso sub.
Per ora ho una coppia di IL 504 (che mi stanno stupendo per quanto sono "piccole ma buone")
Ma il progetto è quello di prendere le IL 560 e spostare dietro le 504.
Mi dici che cavi utilizzi per collegare le IL allo yama? Quale diametro, o meglio, che cavi dovrei acquistare secondo te?
P.s: ho letto ora i post della pag precedente, riguardo ai cavi...:D
Ieri sono stato da un rivenditore di materiale elettrico/elettronico, tiene per lo più roba no brand o economica, da quel che ho visto... Gli ho chiesto: "quali cavi dovrei prendere per collegare dei diffusori da un centinaio di Watt, ad un ampli di una 60ina di Watt?
Mi ha venduto 10m di cavo twistato da 2,5 mm, cavo in guaina trasparente, quello con un polo color rame ed uno color argento, per intenderci. 1,90€ al m.
Che devo fare, li cambio o vanno bene questi?
Poi, quando gli ho chiesto le banane, mi a detto di rivolgermi al fruttivendolo accanto (scherzo)
Pero, anche contro il suo interesse, mi ha risposto: "spella i cavi e collegali così, un collegamento in meno é meglio"
Non volendo esagerare ne a una parte, ne dall'altra, qualcuno mi dice quali cavi si possono prendere?
E, banana sì o banana no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da maliik
Hai il mio stesso ampli e, dovrebbe arrivarmi presto, il mio stesso sub.
Per ora ho una coppia di IL 504 (che mi stanno stupendo per quanto sono "piccole ma buone")
Ma il progetto è quello di prendere le IL 560 e spostare dietro le 504.
Mi dici che cavi utilizzi per collegare le IL allo yama? Quale diametro, o meglio, che cavi dovrei acquistare secondo te?
P.s: ho letto ora i post della pag precedente, riguardo ai cavi...:D
Ieri sono stato da un rivenditore di materiale elettrico/elettronico, tiene per lo più roba no brand o economica, da quel che ho visto... Gli ho chiesto: "quali cavi dovrei prendere per collegare dei diffusori da un centinaio di Watt, ad un ampli di una 60ina di Watt?
Mi ha venduto 10m di cavo twistato da 2,5 mm, cavo in guaina trasparente, quello con un polo color rame ed uno color argento, per intenderci. 1,90€ al m.
...?
mah secondo me per 60W vanno più che bene cavi da 1 mmq.
Un mio amico lavora in discoteca e per le casse da discoteca che hanno circa 400W per canale si usano semplici cavi elettrici da 2 mmq per pochi metri di distanza
In ambito Hi-Fi predilige la qualità rispetto alla potenza, quindi per soli 60W vanno più che bene anche cavi da 1 mmq.
Per il mio ampli Marantz che eroga 70W RMS/Ch sono passato ai VAN-DEN-HUL da 1,97 mmq ma sono sprecati!! :eek:
:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da plata
Non c'è un "miglior" sintomaplificatore, cioè dipende molto dai gusti, dalle dimensioni della stanza ecc
Io ti consiglierei NAD e Marantz pm7004 ìperchè molto musicali ed estremamente dolci e caldi nel suono ed offrono parlati abbastanza corposi.
Se vuoi qualcosa di più frizzante e più per HT vai su hk 3490 o Onkyo (suono plasticoso ma colorato) o Rotel molto dettagliati e frizzanti
Lascia stare Pioneer e Denon che andrebbe accoppiato a B&W
Ti consiglio Marantz PM7004n che sicuramente con le IL ti daranno qualcosa in più sui medi: più puliti, dettagliati ecc :)
Nessun altro suggerimento...
Troppo caldo :confused:
-
-
mah io con pioneer mi trovo a meraviglia....:)
-
-
Io ho i comuni cavi presi dall'elettricista. Ma a breve prenderò il vpr e dovrò cambiare il posizionamento delle casse quindi significa anche nuova cavetteria. Siccome sono ingorantissimo in materia quali mi consigliate? Tenete presnte che si va da un minimo di 5m per i frontali ad un massimo di 15m per i sorround.
Ps ovviamente non voglio spendere una barca di soldi (magari inutili per l'impianto che ho), diciamo uan cosa giusta per il mio ambiente di circa 20mq.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gaara80
Io ho i comuni cavi presi dall'elettricista. Ma a breve prenderò il vpr e dovrò cambiare il posizionamento delle casse quindi significa anche nuova cavetteria. Siccome sono ingorantissimo in materia quali mi consigliate? Tenete presnte che si va da un minimo di 5m per i frontali ad un massimo di 15m per i sorround.
Ps ovviamente non voglio spendere una barca di soldi (magari inutili per l'impianto che ho), diciamo uan cosa giusta per il mio ambiente di circa 20mq.
Ecco ora, oltre ad ampli e sub, abbiamo in comune anche la misura della sala (io ho già un proiettore) e il cercar consiglio su quali cavi adottare per collegare frontali e sorround. Ci vorranno circa 35/40m di cavo, no?
Anch'io, come dicevo sopra, non voglio ne cavi scarsi, ne eccessivamente costosi.
In linea con il resto dell'impianto insomma. (Yama 767 IL TESI)
Mah, alla fine credo che mi terrò i miei cavi generici...Il mio, fra VPR, diffusori e ampli é un impianto "low cost", quindi lo saranno anche i cavi.
Il "low cost theatre" :D
-
Alla fine tanto low cost non è dai :D
E poi chi si accontenta gode il doppio :D