Visualizzazione Stampabile
-
si ma non tanto NITIDEZZA, forse mi sono espresso male, oppure io erroneamente associo a quel termine un'immagine PIU' PULITA, meno rumore video, meno artefatti, meno imprecisioni, ecc...
il bravo GIX65 ha invece centrato perfettamente, piu' di me hehe, il termine: MICRODETTAGLIO! anche il preparato tifoso sony diceva che i led sono piu' "razor" per natura diciamo, i vari panasonic trasmettevano tutti il demo panasonic smart tv ( secondo me fatto male, ma veramente male, a volte difetti di compressione squadrettamenti ecc cioe' possibile ? hehe vabbe') che era lo stesso sia sui vt30 vt50 che sui led panasonic: quest'ultimi pur se SPARATI, pur se in assetto perche' andare al mare? ti puoi abbronzare guardando la tv, con colori eccessivamente carichi e saturi, irreali, SE UNO SI CONCENTRAVA SU UNA DETERMINATA ZONA DELLO SCHERMO, sui particolari: il volto di un tizio, l'erba del campo da calcio, i peli di una volpe, la neve fresca appena caduta, ecc I PARTICOLARI, I DETTAGLI, non solo i contorni le linee di confine ecc sembrava tutto piu' definito, preciso, fino, RAZOR, tagliente, ( MA IN MODO EVIDENTE E') sui 2 led ( piu' piccoli di dimensioni ad honor del vero) e con un contrasto percepito INFINITAMENTE maggiore ( ed esagerato sia chiaro) che pero' magari con luci FORTI E DIRETTE sugli schermi che appena c'erano scene di nero ERANO DEGLI SPECCHI PRATICAMENTE, cioe' pessime, erano favoriti anche da questo aspetto...
per capirci meglio, la differenza poteva essere, simile diciamo a quella che si puo' vedere IN UPSCALING di un dvd facciamo, tra un buon lettore cmq da questo punto di vista ( ps3 dai) e un ex "mostro sacro" o cmq insomma qualcosa di sicuramente migliore: non so denon 3930? ma anche 2930 oppo ecc: CIOE' OLTRE CHE L'IMMAGINE PIU' RAZOR sembrava proprio "comparissero" magicamente DETTAGLI, SFUMATURE, PARTICOLARI, ecc in piu' nei led!
-
ecco ho riuppato il precedente post a cui facevo riferimento
se volete continuiamo di là
link: http://www.avmagazine.it/forum/74-di...ighlight=razor
-
Ragazzi, non ho scritto che i LED non sono più Razor, ho scritto che quel Razor non riguarda al 90% la fonte originale ed è semplicemente un accentuare il dettaglio.
Ma vi ripeto che guardare un buon BD con Nitidezza a 3 non mi fa MAI pensare "eh ma su un LED si vedrebbe più razor", perché l'immagine riprodotta è veramente porosa, microdettagliata, ma reale, naturale, fedele alla fonte, che viene scolpita sul TV.
Se poi vi piace il Razor spinto sempre e comunque anche materiale che non lo è, ci sono sempre i LED (o spostare Nitidezza a 6/7/8 e non perdere tutte le immense qualità di questo plasma). ;)
Dimenticate quello che avete visto nel CC (che non vale a NULLA se non comparare estetica e dimensioni), ma SOPRATUTTO dimenticate quello che avete visto nei precedenti Panasonic, che sotto questo punto di vista quando guardo un film sul VT50 e poi abbasso lo sguardo e leggo "Panasonic" sotto rimango sempre un po' stupito per quanto è completamente diverso dal VT20. In THX Cinema la consistenza dell'immagine, la compattezza, la tridimensionalità e la dinamica lo rendono veramente ma veramente simile ad un Pioneer come resa.
-
ecco per esempio vickps, sto parametro nitidezza, in thx cinema, all'inizio magari era a 0? e mettendo su 3 se ho capito bene, come piace a te, gia' la differenza e' ben visibile?
oppure puoi verifcarmi se nella bright room thx ( che immagino fosse quella per il centro commerciale? boh!) sto parametro come e' impostato?
p.s. ma nessuno ci guarda sky hd, sat hd, ecc? cioe' io son piu' "preoccupato" per quell'ambito li, che i br, sinceramente difetti macroscopici nei blu ray cioe', e' difficile davvero che ce ne siano, e se ci sono sono dovuti magari alla fonte, al materiale, al film, insomma si percepiscono appena o si vedono un po' in tutte le tv
-
In tutte le Modalità, compresa THX Cinema e Bright Room, la Nitidezza è impostata a 5, io (che la Nitidezza mi piace quando naturale come quella dei Pioneer o del VT50 e che odiavo nella resa troppo morbida del VT20) ho dovuto ridurla a 3 per rispetto della fonte e naturalezza. E ottengo un'immagine che più nitida non la voglio. ;)
-
ma con nitida intendi razor o no? hehe hai letto l'interessante thread di gix, per capirci la prima foto, E LO DICO DA AMANTE DEL RAZOR, cioe' non so ma vista cosi', se al primo sguardo ho pensato ECCO! ESATTO! piu' la guardo e piu' ritengo sia davvero troppo ECCESSIVA, fin fastidiosa, non so affaticante quasi, o cmq esagerata, ecco quella per te e' troppo nitida? giusta? poco nitida? hehe...
allora sta impostazione della nitidezza direi che INFLUISCE "poco o non molto" sulla percezione invece DEL MICRODETTAGLIO, dei particolari, ecc...
cmq a livello di RAZOR E MICRODETTAGLIO, che paragoni puoi farmi tra vt20 e vt50? mentre con il d8000? grazie mille sai amico, davvero
-
Allora in quel Thread di Gix sono d'accordo con quanto scritto da aletta, ma le immagini postate non mi soddisfano, la prima è troppo falsamente nitida, si vedono contorni neri e grossolanità tipica dell'EE spinto, la seconda è invece troppo filtrata e non dettagliata e porosa come dovrebbe essere.
Senza stare a perderci in terminologie, il VT50 riproduce i contenuti per come sono (accentuando comunque un minimo il dettaglio). Se un BD è Razor, lo vedi Razor ed hai l'impressione di tagliarti, se un BD è microdettagliato puoi perdere l'intera giornata a contare i microdettagli contenuti nei Pixel. Quello che è certo che è che è una nitidezza simile ai Pioneer, ovvero naturale ma compatta.
Meglio di questo non so spiegarmi, quello che potete fare è acquistarlo o portarvi dietro materiale da visionare in saletta oscurata in qualche CC.
Per quanto riguarda il paragone, con il VT20 è inutile, l'ho già detto, sembra di un'altra marca, riguardo il D8000, questo parte con Nitidezza 20 in modalità Film, ma è troppo spinta e "falsa", nel senso che i filtri non sono dei migliori. Mi sono trovato con Nitidezza a 5 l'immagine naturale, ma comunque morbidina. Il VT50 è più nitido di come è impostato il mio D8000 ed è anche più naturale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VickPS
Allora in quel Thread di Gix sono d'accordo con quanto scritto da aletta, ma le immagini postate non mi soddisfano, la prima è troppo falsamente nitida, si vedono contorni neri e grossolanità tipica dell'EE spinto, la seconda è invece troppo filtrata e non dettagliata e porosa come dovrebbe essere.
Senza stare a perderci in terminologie, il VT50..........[CUT]
In effetti penso sia meglio continuare lì ... dove ho scritto queste due righe ...
-
Buondì a tutti sono interessato al vt50 come anche all'855 taglio da 55". Stamane ho avuto l'opportunità di entrare in un euronics della mia zona, ho visionato il 40" dell'855 poi chiamo il commesso x info sul vt50 e mi dice che ancora non lo ha messo a scaffale ma sarebbe disponibile. Sapendo già che della serie 30 per loro esistevano (stranamente) solo il 50" ed il 65" ho chiesto se era disponibile il 55" .... Controlla sul gestionale e trova solo il 50 ed il 65 e mi dice che il 55 non esiste. Ora io mi chiedo se ad esser strano sono io oppure è il gruppo siem a cui appartiene il negozio di mesagne come tutti gli altri EURONICS della mia zona?
-
Io volevo segnalare come nella mia zona ( Salerno ) nessuno ha i nuovi plasma panasonic serie vt-gt-st ; non so se dipende dal fatto che hanno ancora qualche scorta serie 30 da smaltire o perchè Panasonic l'anno scorso non si è fatta una buona pubblicità , per cui i rivenditori ci vanno con i piedi di piombo negli acquisti. La cosa assurda è che sono passati quasi 7 mesi dalla presentazione, ma che strategia commerciale è questa?
-
Producono meno pannelli e li mandano nei Paesi che hanno mercati più importanti del nostro.
Non la vedo strana come strategia commerciale. Il mercato dei plasma in Italia non è paragonabile a quello di altri Paesi. Lo dimostra il fatto che da noi non vendono neppure i tagli minori del modello ST50.
Siamo un mercato di serie B...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Siamo un mercato di serie B...
pure serie D, ho sbirciato il pc del negoziante dove ho pigliato il mio plasma (catena t....y) e i plasma erano disponibili in una unità sia pana che sam o lg, mentre i led erano disponibili in quantitativi di 5 o 10.
-
Se qualche possessore di Panasonic Vt50 puo' risolvermi questo mistero gli sono grato.Nella modalita' immagine, subito sotto la nitidezza ,mi era comparsa la voce TINTA(che passava da rosso a verde).A me sembrava di non averla mai vista, pero' mi sono detto probabilmente mi e' sfuggita.guardo nella prova di HDBlog e mi accorgo che nella foto del menu' li non c'e'.Strano...dopo alcune ore accendo il televisore e non c'e' piu' ,visionando tra l'altro le stesse immagini .Cosa puo' essere? grazie
-
sarà presente solo in una determinata modalità, magari la pro... non so quale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gix65
il nuovo servizio on-demand con tutti i contenuti in sd è a mio modesto avviso non solo inutile ma un insulto alla tecnologia
(in sd su sky io non ci vedo mai nulla)
Dargli un pochino di tempo...? Credo che nei prossimi mesi (ma forse anche prima) verranno inseriti contenuti HD.
Dopotutto è un servizio che è nato da pochi giorni.