Visualizzazione Stampabile
-
caro amrvf, l'alta definizione, soprattutto in Italia, non possiamo limitarla solo ai BR altrimenti non decollerà mai. è importante il ruolo che può e deve svolgere sky (si vanta di trasmettere su canali hd e allora, perbacco, deve trasmettere in hd) ...eppoi gli eventi sportivi in diretta in hd su Br ovviamente non esistono.
-
È vero, protestare contro SKY è come tirare testate ad un muro, ma l'immagine conta moltissimo per le aziende, sono sicuro che una bella petizione pubblica (giornali, ass.tutela consumatori, tutti i siti del settore) probabilmente avrebbero un effetto di sveglia nei confronti dell'indifferenza che SKY adotta nei confronti dei propri abbonati.
Magari il problema non si risolve, ma vuoi mettere la soddisfazione di rendere pubblici tutti i limiti e i difetti di SKY?
Tra tutti quelli che protestano io sono vicino a quelli che disdicono, tutti gli altri BLA, BLA, BLA...:D
Allego letterea che ho personalmente inviato a SKY e che non ha MAI avuto risposta:
Salve, intendo mettervi al corrente del mio malcontento riguardo a numerose carenze del Vostro servizio:
- nonostante il problema di sincronizzazione audio/video sia presente da tempo ancora non è stato risolto
- i programmi che non fanno parte del pacchetto cinema (tutti) ed alcune volte anche quelli del pacchetto cinema sono trasmessi con una compressione simile ad uno scarso DivX
- i programmi acquistati su Primafila, nonostante siano venduti a carissimo prezzo, hanno solo la traccia audio in DS e non DD e la maggior parte delle volte con un bit-rate veramente mediocre (vedi nota finale)
- il magazine ora ha un costo supplementare (che ho prontamente disdetto)
- presenza di canali +1 del tutto inutile che sottrae elusivamente banda, gia pesantemente “mutiliata” per trasmettere canali di nessun interesse
- le telefonate per il servizio clienti sono a pagamento
- l’acquisto da prima fila ha una commissione utilizzando il cellulare
- il decoder di SKY non permette una libera gestione di tutti i canali satellitari in chiaro che non fanno parte del vostro pacchetto
Non volendo elusivamente lamentarmi, per quanto possa servire, elenco delle idee che potrebbero soddisfare i moltissimi abbonati scontenti che scrivono su numerosi forum per dare sfogo alla loro frustrazione nei confronti del vostro servizio (non invento nulla, è sufficiente che consultiate i forum più in vesta che trattano l’argomento):
- eliminare tempestivamente problemi del segnale (leggi sincronizzazione audio/video)
- trasmettere gli eventi con un bit-rate degno di una trasmissione digitale, cercando almeno di avvicinarsi alla qualità di un DVD
- abbassare il prezzo degli eventi acquistabili da Prima fila, trasmettere in DD e migliorare la qualità del segnale
- il magazine, facendo parte del servizio, dovrebbe assolutamente essere compreso nell’abbonamento, perlomeno considerando gli ultimi 2 aumenti del Vostro canone, dovuti a migliorare non si sa bene cosa
- provate a monitorare i canali visualizzati dagli abbonati, vi accorgerete che alcuni di essi non sono assolutamente visti in quanto totalmente inutili e privi di qualsiasi interesse: una volta identificati potreste eliminarli per potere aumentare la banda per migliorare la gia scarsa qualità
- il supporto telefonico del servizio clienti dovrebbe essere gratuito
- l’acquisto di eventi tramite cellulare dovrebbe essere gratuito, senza commissione
- il decoder SKY dovrebbe consentire un facile utilizzo anche per tutti i canali satellitari in chiaro che non fanno parte del vostro pacchetto
Non trovo corretto essere abbonato ad un servizio di Pay TV ad un prezzo non proprio moderato ed avere come ritorno una qualità, a volte, talmente scarsa da essere paragonabile alla visione di un filmato via web. L’abbonamento costa non poco, il magazine è un costo ancora supplementare, le telefonate al call center sono a pagamento. Il fatto che non esistano diretti concorrenti non giustifica lo scarso servizio reso che assolutamente non giustifica il costo dell’abbonamento.
Nota finale: in data 6/2 ho acquistato il film Transformers: la qualità di questo film era talmente scadente (segnale iper-compresso, squadrettamenti indecenti nelle scene veloci) che non esito a sentirmi truffato. Gia questi eventi sono cari, si paga la commissione, la traccia audio è in DS e non DD e il prodotto che mi ritrovo in visione ha la stessa qualità di un film pirata scaricato da internet.
Non potendo richiedere un risarcimento per l’acquisto di un prodotto che non soddisfa minimamente i requisiti che invece dovrebbe avere mi sono convinto a non acquistare più film da Primafila.
Certo di un assoluto Vostro disinteresse per quanto scritto colgo l’occasione per esprimere la mia totale insoddisfazione. Non ho ancora disdetto l’abbonamento solo per il fatto che non esiste una valida alternativa e non credo che questo possa essere un punto d’orgoglio per la Vostra azienda.
-
Citazione:
Originariamente scritto da DonnieBrasco
Non ho ancora disdetto l’abbonamento solo per il fatto che non esiste una valida alternativa
E' vero che non esistono alternative?
Non ho il digitale terrestre (vedi http://www.mediasetpremium.mediaset.it/)
ma mi piacerebbe leggere qualche confronto sulla qualità dei film trasmessi da Sky e quelli trasmessi da Mediaset.
Qualcuno sa se è previsto l'incremento delle offerte di Premium con un qualcosa in HD?
Non essendo in argomento, invito a fornire le risposte su http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=70
-
Non seguo lo sport e per quanto mi riguarda il sistema BR può fallire insieme alla sony.
Non sono soddisfatto nemmeno della programmazione sky-sd, e per questo motivo, dopo tanti anni, ho disdetto l'abbonamento.
un buon DVD in lingua originale oggi lo acquisti a pochissimi euro, si vede e si sente sempre meglio di qualunque film trasmesso da sky-sd e spesso anche meglio di quelli trasmessi in pseudo-HD; a poco più trovi gli HD-DVD che saranno pure un formato morto ma al momento è sempre più vivo, assortito e qualitativamente superiore a quello che ti propina sky.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bbig
E' vero che non esistono alternative?
Si è vero se, come me, su SKY guardi solo film (60%) e documentari (40%), tutto il resto per me non esiste.
Il digitale terrestre come qualità audio/video certo non super SKY, anzi, e l'offerta è a mio avviso molto limitata.
E poi abitando in montagna, con l'antenna tradizionale, non vedo nè RAI nè finivest; con SKY almeno li vedo, mentre quella lattina arruginita del digitale terrestre qui da noi non li prende nemmeno, RIPETO, da noi RAI e Fininvest sul digitale terrestre non si vedono, non lo ritengo un servizio efficace e coerente. Guarda caso però riceviamo tutte le frequenze a pagamento...a te le conclusioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da DonnieBrasco
Ora magari mi faccio espellere...
ma un sito come AVmagazine basato sulla tecnologia audio/video dovrebbe farsi portatore di un problema quale la qualità scadente di SKY.
Vi dico cosa ho intenzione di fare.
Premetto che non sono disponibile ad una specie di "class action" contro Sky per due motivi principali: prima di tutto non siamo preparati a gestire cose di questo genere e poi esistono già entità che si occupano proprio di questo. C'è anche da dire che nessuno vi costringe ad abbonarvi a Sky.
Io l'ho fatto, anche se con grande insoddisfazione.
Quello che ho intenzione di fare da tempo è un articolo sulla qualità delle trasmissioni di Sky (sia SD che HD) comparando il tutto con quello che succede in UK e in USA. grazie alla scheda Terratec DVB-S2 potrei registrare qualche clip per la successiva analisi del bitrate e della qualità audiovideo generale... :rolleyes:
Per il resto, sto valutando la cessazione dell'abbonamento ma non in modo meramente polemico. Disdico perché la qualità del servizio per me non è sufficiente. Quando diventerà sufficiente vuol dire che riattiverò un nuovo abbonamento.
Per quanto riguarda la possibilità di ottenere una intervista, vi farò sapere:
Se e quando ne avrò la possibilità, potreste aiutarmi a preparare delle domande da girare al povero malcapitato :D
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Quello che ho intenzione di fare da tempo è un articolo sulla qualità delle trasmissioni di Sky (sia SD che HD) comparando il tutto con quello che succede in UK e in USA.
Ottimo ed equilibrato come sempre. Bravo!
-
Citazione:
potreste aiutarmi a preparare delle domande da girare al povero malcapitato
Con molto piacere... :grrr: :grrr: il mio nik è tutto un programma :asd:
Emidio mi sa che manderanno:
1) Un arrampicatore sugi specchi
2) Qualcuno che prometterà l' impossibile
3) Qualcuno che negherà anche l' evidenza
In effetti (forse spinta dalla concorrenza) un po di contentini Sky sta cominciando ad elargirli... temo che l' unica cosa che possa far migliorare il servizio sia la crescita della concorrenza... cosa che il Italia difficilmente accadrà.... se per caso succedesse che le trasmissioni in DVB-T HD superino per qualità quelle di SKY HD (dati alla mano) sarebeb una bella spinta (visto il danno di immagine possibile) al miglioramento delle trasmissioni ... speriamo bene che succeda...
A costo di essere antipatico suggerisco di fargli capire immediatamente che non si trovano di fronte a sprovveduti e sbugiuardarli "in diretta" con dati alla mano assolutamente inequivocabili...
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Vi dico cosa ho intenzione di fare
Hai ragione, ti invidio, come invidio tutte le persone ponderate e misurate. Sono irruento e mi bolle subito il sangue, ma non sono cattivo, tantomento provocatore, così, per sport.
Il mio intervento non era mirato a criticare il sito, ma al desiderio immenso di vedere SKY con le braghe calate, forse mi sono lasciato prendere.
Se il mio intervento è sembrato inopportuno nei confronti della redazione me ne scuso, non era mia intenzione.
Spero che la lettera che ho allegato sopra possa essere uno spunto per alcune delle domande che saranno sottoposte a SKY.
-
Ottima iniziativa Emidio.
Per quanto mi riguarda, ieri ho scritto una nuova email a Sky, lamentando gli ormai soliti problemi con l'HD e dicendo che sto seriamente meditando di disdire il servizio.
Oggi mi hanno risposto dicendo che mi contatteranno telefonicamente per delle "verifiche tecniche".
Già mi immagino le domande.....
Di sicuro concluderanno che è tutta colpa del mio impianto, del mio tv o di entrambi! :D
-
Per quello che può valere anch'io ho appena inviato una vibrante e mail di protesta a sky.:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da amrvf
Non seguo lo sport e per quanto mi riguarda il sistema BR può fallire insieme alla sony.
Non sono soddisfatto nemmeno della programmazione sky-sd, e per questo motivo, dopo tanti anni, ho disdetto l'abbonamento.
un buon DVD in lingua originale oggi lo acquisti a pochissimi euro, si vede e si sente sempre meglio di qualunque film trasmesso da sky-sd e spesso anche meglio di quelli trasmessi in pseudo-HD; a poco più trovi gli HD-DVD che saranno pure un formato morto ma al momento è sempre più vivo, assortito e qualitativamente superiore a quello che ti propina sky.
Ragionando in questi termini si offende l'intelligenza degli appassionati di ht che acquistano nuovi prodotti (specie i vpr) che si vedono bene solo con software all'altezza
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Per quello che può valere anch'io ho appena inviato una vibrante e mail di protesta a sky.:cry:
Vale, vale farsi sentire vale sempre;)
-
LUIGI sono pienamente daccordo con te nel tuo essere non daccordo a quello che dice amrvf (il br e la sony possono fallire e invece sei interessato ad un formato morto come l'HD DVD??? ma che significa?? a parte il fatto che la sony ti sta evidentemente sulle p..@#]!=)...però occhio che le quotature integrali sono vietate ;)
-
Non so voi ma io ho perso le speranze, qualche mese fa (fine 2007), ho scritto la mia mail di "vibrante" protesta a Sky, prontamente sono stato contattato da un tecnico che ha riconosciuto la presenza di problemi dovuti alla mancanza di frequenze libere e ha promesso un rapido miglioramento della situazione...
...la rapidità e l'entità del miglioramento li potete valutare da soli sintonizzandovi su Sky HD.
Purtroppo le persone interessate all'Alta Definizione occupano,soprattutto in Italia, una nicchia molto piccola del mercato e, chi opera in regime di monopolio non ha nessun interesse ad investire per conquistare nicchie di mercato, ergo temo che in assenza di concorrenza sarà molto molto difficile vedere qualche miglioramento.