Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
..da cosa capisco se è difettoso o semplicemente non ce la fa!? possibile che i vostri ce la fanno e il mio no!?
Sinceramente io fino ad ora ho provato solo due matrioska, a bitrate non molto elevati e non ho riscontrato difetti. Poi, ho provato dei divx a 720p e anche qui tutto liscio.
Però, esco a 480p/576p e faccio scalare a 1080p da un processore esterno, perchè ho notato che impostando la risoluzione in uscita "uguale" al file la qualità è minore ...
Cmq, gli unici problemi che ho avuto sono stati con ISO di DVD, dove ogni tanto mi fa come a te, dei freeze sporadici del video mentre l'audio continua ad andare.
Con i divx/xvid "normali" (risoluzione PAL o inferiore) nessunissimo problema e la qualità è veramente da non credere (trattandosi di divx: sembrano realmente dei buoni dvd).
-
bah non mi resta che contattare direttamente la dvico, perchè sui forum è difficile capire davvero i limiti di questo oggetto...troppe situazioni diverse, catene diverse, files diversi...
io vedo girare moltissimi mkv con bitrate molto basso, saranno quelli i files che vanno senza problemi...o magari la gente considera cmq funzionante un player che ha dei brevi freeze sui files grossi (nel bitrate, non nei MB)...
però, prima di venderlo, vorrei capire se è difettoso il mio oppure è semplicemente poco performante sugli mkv con bitrate elevato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
... vorrei capire se è difettoso il mio oppure è semplicemente poco performante sugli mkv con bitrate elevato.
A "naso" direi che è poco performante con i bitrate elevati. Del resto è per questo che hanno fatto il 6500;)
-
io a naso chiederei il rimborso agli utenti sui forum che assicurano max performance anche sui 1080p ad altissimo bitrate!!! :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
...che assicurano max performance anche sui 1080p ad altissimo bitrate!!! :(
Magari è con i matrioska che da problemi. Hai provato un 1080 ad alto bitrate .ts (mpeg2)?
Se ti scatta anche con quello io me lo farei cambiare, mi sa che è difettoso.
-
guarda tecnicamente è impossibile che sia difettoso solo perchè non regge alcuni files pesanti...è semplicemente poco performante :)
cmq proverò anche con altri files (anche se ho quasi solo mkv!!)
-
Salve a tutti sono un paio di mesi che leggo questo 3d e quello sul pana pz70 trovandoli molto interessanti e utili tanto che alla fine mi sono deciso a comprare entrambi i prodotti in questione.
Mi sono registrato oggi e questo è il mio primo intervento.
Vengo al dunque:
Posseggo il 4100 da due mesi, aggiornato all'ultimo fw settato a 1080p.
In questo tempo ho visionato quasi una trentina di film HD (avi mkv) con le più svariate codifiche (xvid h264) i file in questione variano dai 5 a 10 giga, anche una demo .ts. il tutto letto dall' hd interno, da lettore DVD collegato alla porta USB e via rete. le immagini sono molto buone (per i file che ho e so che non sono il massimo), non scattano e la visione non si è mai bloccata, tutto perfetto anche con la demo .ts in fullHD.
Il tragico problema rimane per gli ISO dei DVD che durante un film si bloccano 3 o 4 volte anche per 10 o 20 secondi e la stessa cosa succede con il DVD in struttura. Se non fosse per questo problema lo scatolotto sarebbe perfetto.
Qualcuno di voi sa dirmi se alla Dvico stanno cercando di risolvere il problema o se fanno orecchie da mercante? CIAO.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio575
...Il tragico problema rimane per gli ISO dei DVD che durante un film si bloccano 3 o 4 volte anche per 10 o 20 secondi e la stessa cosa succede con il DVD in struttura. Se non fosse per questo problema lo scatolotto sarebbe perfetto.
...
Succede anche a me, non con tutte le iso (o i file in struttura). Con molti, ma non con tutti.
Spero anche io che risolvano presto questo problema, che sembra essere legato solo al firmware (col primo firmware, che si può scaricare e installare, sembra non succeda).
-
fabio ma gli mkv che hai visionato possibile che non scattavano mai!? per curiosità cerca di provare una "demo" della prima puntata di Lost 4 stagione in 720p, a me scatta spesso nella scena all'inizio con Hugo che corre in macchina...
ho notato che invece se tolgo hdmi audio (che io imposto su sì) le cose migliorano molto...tu come hai settato l'audio? pcm? digitale? in analogico sembra molto più performante il 4100...però davvero non capisco come possa farmi sostituire il 4100 dicendo che gli mkv mi scattano mentre a voi vanno bene? poi per la cronaca ho messo gli stessi files video h264 in altri contenitori come il .vob e .mp4 ma non è cambiato nulla, quindi è sicuramente un problema di prestazioni del 4100...
cmq magari sono l'unico che collega l'audio hdmi in digitale...boh, non sò più che pensare
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
..
cmq magari sono l'unico che collega l'audio hdmi in digitale...boh, non sò più che pensare
Prova a disabilitare l'audio hdmi, esci in digitale ottico e vedi per intero (senza pause skip etc.) un file che ti scatta particolarmente. Se gli scatti spariscono abbiamo trovato il problema...
-
ma il vecchio fw come si comporta poi con gli mkv e affini?
se mi mandi il link per scaricarlo faccio una prova.
l' audio é settato in digitale (ac3 e dts ) ma esco in ottico, il mio ampli non ha hdmi e il tv accetta audio hdmi solo se imposto l' uscita in analogico che per il tvix sembra voglia dire stereo più che analogico (downmix). Sicuro che sia un 24p o un 25p altrimenti il comportamento come detto da molti diventa anomalo.
-
ovviamente anche quella soluzione è stata la prima cosa che ho tentato...ma è uguale, purtroppo...
io ho sempre pensato più alla storia del 24hz, ma anche giocando con quella opzione niente ancora...a questo punto, o i 2 proiettori diversi che ho provato (sony e hitachi) non sono compatibili con quella cadenza, oppure non sò più che altro tentare :(
con ps3 e materiale 24p mai avuto problemi, ma poi cmq il tvix non esce sempre a 60hz o 50hz?! quindi non è manco quello temo...
cmq, se avete la possibilità, provate con lost 720p e fatemi sapere ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio575
ma il vecchio fw come si comporta poi con gli mkv e affini?...
I vecchi firmware non leggono gli mkv, la compatibilità è stata introdotta solo con l'ultimo (o gli utlimi due firmware) ed è ancora in fase beta.
Il resto leggono tutto, ovviamente.
I driver, nuovi, vecchi e beta, li scarichi dal sito divco, qui: http://www.tvix.co.kr/ENG/support/M41_5100Firmware.aspx
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
...cmq, se avete la possibilità, provate con lost 720p e fatemi sapere ;)
Se mi dai qualche "dritta" in pm .. ti faccio la prova. Perchè quella demo non ce l'ho ..
-
beh cmq se il supporto agli mkv è così recente (in che che data più o meno uscì il primo firmware che li supportava?) può darsi anche che si siano margini di miglioramento
il 4100 è cmq veramente un "coso" ultrafigo :D