mmmmmmmh.
Dai report su avsforum sembra ci siano problemi sulla qualità video .... è proprio vero, poco pagare ...
Visualizzazione Stampabile
mmmmmmmh.
Dai report su avsforum sembra ci siano problemi sulla qualità video .... è proprio vero, poco pagare ...
Ero partito gasatissimo,pian piano me lo stanno smontando...mi sa che vado di Tosh 35 e PS3.
Facili all'euforia e facili all'abbattimento :confused: ? Orsù, aspettiamo di vederlo con i ns. occhi e e testarlo con le ns. manine.
Poi ne diremo peste o corna o ne decanteremo le lodi ;).
Magari (esattamente come accadde con il 1000) arriva in Italia con un formware migliore di quello inizialmente propinato agli USA :D :p
Certo ! Sono d'accordo ;)
La speranza e l'ultima a morire .. :p e poi via firmware si potrebbero fare anche i miracoli .... volendo ... ;)
Credo cmq ... che un compromesso rimanga e in sostanza alla fine si dovra' attendere di nuovo una generazione successiva .... :rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Il fatto è che si tratta di .. Samsung ...
Vero, ma è altrettanto vero che i nuovi formati audio deve decodificarli per forza....Altrimenti, perché prevedere le uscite analogiche 7.1?!?
Io ho l'impressione che le unità vendute negli USA in questi giorni siano gli esemplari di preserie o almeno non aggiornati, che erano stati testati a suo tempo su un paio di siti online...
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
I formati li decodifcherà con aggiornamento firmware, questo è certo. Bisogna vedere con quale resa, però.
Comunnque le perplessità riguardano soprattutto le prestazioni video che dai primi report sembrano tutt'altro che entusiasmanti, con rumore video digitale e difettucci vari ...:rolleyes:
Ragazzi ... se NON e' settabile il distance e delay per gli speakers e' INUTILE uscire in analogico, avendo un risultato piu' congruo e giusto dall'uscita digitale dove quei settaggi li fai sull'ampli ... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Questo e' il punto ! Se non implementano questi settaggi sull'analogico e' del tutto inutile .... Su nessun impianto provato la fase temporale coincide con tutti gli speakers settati alla stessa distanza con lo stesso delay .. :mad: ed e' nefasto il risultato, specie se si hanno tutti Large capaci di riprodurre 30-20000Hz ... :mad:
Mah, a me pare impossibile che non si possano settare neppure le distanze dei diffusori...Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Se non fosse getibile il ritardo in millisecondi pazienza, ma almeno un'impostazione base dei diffusori (leggasi impostazione small/large e distanze) deve averla. Mi pare impossibile il contrario, io non ho mai visto un lettore Dvd che sulle usite analogiche non avesse almeno quelle due impostazioni...:rolleyes:
Forse non hai mai visto i settaggi del BDP 1000...dire scarni e' un gran complimento:mad:Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Straquoto.Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Ho scaricato apposta il manuale ed è possibile settare di sicuro small/large, poi c'è una funzione 'test tone' per la quale non si capisce se oltre ad avere il tono è possibile anche variare i livelli per i singoli speaker. Di distanze e delay neanche l'ombra.
De profundis per me... avanti il prossimo...
Vero, non ho mai visto i settaggi del BD-P1000, ma ho appena visto sul manuale (pag. 39, per chi volesse farsi del male) quelli del BD-UP5000.
Come comunicato dallo sfortunato amico americano, non c'è la possibilità di settare la distanza dei diffusori (tantomeno il ritardo "fine"), ma soltanto impostarli su small o large (per i frontali, gli altri anche su "none" ove mancassero) ed il canale LFE su "on" o "off". In pratica, si potranno settare soltanto i livelli dal pre...
Quindi questo player è ufficialmente il primo che vedo che non da la possibilità di settare la distanza dei diffusori dal punto d'ascolto...
Effettivamente non è che questo player si presenti molto bene...:rolleyes:
Purtroppo mi sento di deluderti. Sicuramente non c'è la possibilità di settare i livelli dal player. Poco male, questo lo si potrà fare dal pre (ovvero, variare i livelli sul pre con il tono emesso dal lettore). Invece per le distanze ed i ritardi la situazione è irrimediabile, almeno per ciò che riguarda me e MauroCip...Citazione:
Originariamente scritto da Clint_60
Dipende dai pre. Nel mio, il segnale che entra dall'ingresso 5.1 bypassa ogni sezione di regolazione, passando solo per il guadagno (volume).Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Quindi ripeto, per me de profundis... :(
Nel mio no, almeno i singoli livelli per canale li ho... Certo, è uno scandalo prevedere le uscite 7.1 (che sono una manna per molti di noi) senza poi alcuna regolazione...