Aragorn scusa ma, o ha un filtro propretario come i Pioneer (PureCinema) o non accettando i 24P è ovvio che scatti ;)
E' meglio allora chiedere se lui personalmente li vede o non li vede, o meglio li nota o non li nota
Visualizzazione Stampabile
Aragorn scusa ma, o ha un filtro propretario come i Pioneer (PureCinema) o non accettando i 24P è ovvio che scatti ;)
E' meglio allora chiedere se lui personalmente li vede o non li vede, o meglio li nota o non li nota
Visto il livello dell'elettronica,non vedo come sia possibile che non ci siano microscatti(dubito che un eventuale pulldown 2:3,sempre che la tv accetti il 24p,possa essere eseguito meglio dalla tv rispetto ad un buon lettore).
Non vedo perchè vi fate molti problemi con questo Tv comunque vi rispondo volentieri, scala da 1 a 10
visione in hd (br e hddvd)--------------10 ( almeno in VC1 o AVC )
visione in hd (sky a 1080i)------------- 8,5 ( però metteteci che Skyfo fa pena )
visione dvd sd------------- dipende con la Ps3 6,5 con il lettore Pana 8-
visione console game (play3/xbox360)--------- 10 Spettacolo
visione dtt----------------------------------molto bene 9-
visione tv ****ogica---------------- neanche la conto
Per quanto riguarda i microscatti ecc. mi sovviene una domanda ma qualcuno di voi è mai stato in America, in particolar modo a menphis? Li vedete tutto con scattini, cinema, i-max e Sky, ma è normale dicono in America, allora perchè quì molti se non tutti, fanno i grandi nel dire " guardate i microscatti che schifo,nooooo è bruttissimo " allora la povera Xbox 360 e la Ps3 dovrebbero cessare di esistere perchè la maggior parte dei giochi se non tutti scattano................. e non dite no perchè è una menzogna mentite sapendo di mentire io le ho tutte e due e stò giocando alla PS2 con GOW II.
Personalmente vi dico che i microscatti si vedono e non si vedono dipende dal supporto, dal lettore e dal film. CERTO CHE VI RIPETO CHE I 1080i SI VEDONO MEGLIO SUL MIO HITACHI però con i segnali HD è sbalorditivo.
Perchè in ameria sono abituati da sempre al pulldown 2:3,dato che i dvd li vedono a 60Hz,mentre in europa li vediamo col pulldown 2:2 e con una leggero incremento della velocità.
Non è questione di fare i grandi,è questione che non ci si è abituati(a meno di non guardare tanti dvd importati)e ad alcuni la cosa arreca fastidio(ad altri no,ma non siamo tutti uguali,mi pare giusto che ognuno decide per sè).
Gli scatti nei giochi non c'entrano nulla col motion judder.
PS: l'ho già detto ma lo ripeto,per me il problema di questa tv non sono gli eventuali microscatti,ma l'elettronica.
Ciao Street ;)Citazione:
Originariamente scritto da streethawk
Ma guarda che 1080i è HD ;)
E ti pare normale che un segnale 1080i si veda meglio sull'Hitachi che è HD-Ready scusa?
La domanda la facevo percvhè sulla prova di AF di microscatti non ne parlano affatto, quindi avevo questo dubbio:Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
O l'elettronica riusciva miracolosamente a convertire in 1080p60 senza introdurre troppi scatti (ed è difficile, solo pochi processori hi-end ci riescono)
Oppure gli scattini ci sono.
Aldo, che conosco di persona e di cui mi fido (è un entusiasta, ma è una persona sincera), ci ha confermato che qualche scattino c'è e che, però, a lui non dà fastidio.
Quindi credo che la domanda - soprattutto perchè fidavo nella trasparenza della persona a cui l'ho posta - abbia avuto il suo senso ;).
Ciao. Mario
Parlato con Panasonic, rispondono (gentili) a questo numero 02-6707-2556
Per i televisori, LCD/plasma ecc, la garanzia è 24 mesi in qualunque paese dell' UNIONE EUROPEA in cui è stato acquistato.
E' importante, perchè smentisce l'equazione minor prezzo = no garanzia italiana, che per l'appunto per i prodotti in questione non esiste.
Sì, ok, ma nel caso di acquisto in un sito europeo, valuta bene anche cosa significa doverlo rispedire in caso di rottura.
Io che il mio plasma l'ho smontato diverse volte, ti posso garantire che non è per niente una passeggiata, ed è solo un 42".
Tanto per darti un'idea, tieni presente che una persona sola, per quanto forzuta, non riesce a movimentarlo se non correndo grossi rischi.
Senza considerare che devi conservare l'imballo, che è ENORME :O
Ciao.
Citazione:
Originariamente scritto da Stefano5
No forse mi sono spiegato male.
La garanzia non è legata al luogo di acquisto, copre il territorio.
Come se tu compri una FIAT a Caltanissetta, fondi il motore a Parigi, te la ripara il centro fiat a Parigi.
Qui funziona ugualmente, sono i vantaggi dell'Unione Economica e Monetaria (già..a volte ci sono).
Infatti dobbiamo smettere di pensare che in caso di guasto un apparecchio debba per forza essere riconsegnato dove lo si è acquistato.
Questo è un diritto del consumatore non un dovere. L'acquirente se lo ritiene più comodo può portarlo direttamente al centro di assistenza più vicino a casa sua. Come feci io per un VPR Panasonic acquistato online, non l'ho mica rispedito al negozio quando ebbe problemi :)
Se acquisti online una tv Panasonic (o anche Sony che applica sempre la garanzia Europea) in caso di guasto puoi chiamare il CAT sotto casa tua e venire a fartelo riparare.
Io sinceramente mi "incavolerei" personalmente con Panasonic Italia. In quanto non è giusto che chi paga molto meno comprando all'estero possa usufruire della garanzia italiana come un italiano che ha pagato il prodotto al prezzo di listino (tranne eventuale sconto) ITALIANO.
Compri all'estero per risparmiare? Bene se hai bisogno lo spedisci all'estero.
Morelli ci sono molte case e molte situazioni che non sono così (per fortuna aggiungo).
Io mi incavolerei con Panasonic Italia solo perchè mi costringe a pagare di più.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
E' giustissimo - ed è conforme alle regole UE - che un consumatore possa pretendere l'assistenza di un pordotto acquistato in europa, da una società europea, dalla filizale del proprio paese e non da quella che l'ha acquistato.
Deve essere un problema di Panasonic e non del consumatore, quello di provvedere le relative compensazioni economiche tra le proprie filiali europee.
Io mi incavolereii moltissimo se una ditta mi facesse questioni di garanzia per un prodotto regolarmente acquistato in europa: so che molte lo fanno, ma sono loro a fare un discorso scorretto - nonchè probabilmente contrario alle regole UE sulla concorrenza - non certo Panasonic.
Quì parliamo di multinazionali mica della Caciocavallo inc. E' ovvio che la ripartizione in società filiali serve a loro, a fini pratici ed a fini fiscali, ma non esiste che continuino a propinarci problemi per la garanzia europea.
Lode quindi a Panasonic Italia per il riconoscimento dell'assistenza, meno per la differenza di prezzo con altre filiali europee.
P.s. Luca se ti sente Mario Monti ti tira le orecchie :D :D
Lode a Panasonic per questa scelta?
E' come invogliare a comprare all'estero e spendere meno.
Poi cosa centra? Ci sono anche le tasse diverse.
Un altro piccolo motivo per il quale prendero' il Pioneer 428xd al posto di questo 42".
Non è un problema di Panasonic.
E' un problema di regolamenti (che si applicano anche ai singoli e alle aziende) dell'Unione.
Se Pana o qualsiasi altro potesse approfitterebbe di un paese a bassa concorrenza come l'Italia per tartassare i consumatori.
Qualche volta a Bruxelles pensano cose giuste.
Non so quanto centrino i regolamenti. Ci sono produttori che nel caso il plasma venga acquistato all'estero, chiedono che il suddetto tv vada appunto spedito a carico del cliente dove lo ha comprato.
Poi ci sono anche casi dove per telefono dicono una cosa e poi quando capita per davvero cambia tutto... ;)
Poi se tutti o molti per risparmiare comprano x esempio questo plasma 42" o 50" all'estero (tramite online) non ci lamentiamo se poi le case produttrici in fatto di altà fedeltà ci reputano come il terzo mondo...
In quanto le vendite di Panasonic ITALIA sarebbero molto inferiori.