Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Auran
o....se nelle impostazioni metto subwoofer su off...poichè non c'è...e voglio usare i sub dei frontali come devo fare?
Se sono sub pasivi integrati nella cassa e gestiti dal crossover della cassa allora è corretto così xchè le basse freq. verranno dirottate alle casse voste come LARGE.
Se invece intendi sub attivi all'interno delle casse come alcune polk, questi verranno collegati con un cavo di segnale di bassa potenza come il sub classico e quindi dovrai settare sul sinto su "on" la voce del sub.
Spero di essermi spiegato. :p
-
grazie mille....i sub sono passivi...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
sul 3ad del denon 3808:
quì
al post n.389
Grande Acta...stavo per inserire la tua stessa richiesta...vorrei infatti sapere se anche l'Onkio "soffre" di questa mia sensazione.... ;)
-
Attualmente non ho più la PS3, in attesa di ricevere il Samsung, ma a suo tempo provai a variare da PCM a bitstream l'uscita audio e di differenze io non ne ho percepite.
-
Ho letto in giro che l'update 1.05, che risolve i problemi di sync con alcune sorgenti, sarebbe scaricabile dal sito USA dell'Onkyo...è voce di corridoio o verità? Io l'ho cercata, ma nessuna traccia...
Qualcuno sa se è possibile il faidate?
Non gioisco per nulla al pensiero di dover smontare l'ampli dalla sua location per farlo aggiornare, con centinaia :) di cavi da sganciare che poi dovrei faticosamente riagganciare...
:rolleyes:
EDIT: mi sono letto un pò di threads su avs, invero sono infiniti e ad un'analisi poco approfondita ma ad ampio spettro ho appreso che le differenze tra i vari firmware dell'805 sarebbero solamente a livello estetico, qualche menù spostato e qualche voce editata per chiarirne il contenuto.
Insomma dice un insider Onkyo che, al contrario dell'875 e dell 905 che necessitavano di un aggiornamento del firmware del REON, sull'805 non ci sarebbe questa priorità.
Adesso io mi domando: ma questi firmware aggiornati (1.04 o 1.05, ancora non mi è ben chiaro) danno anche un miglioramento del lip sync con le sorgenti, oppure è tutta fuffa? Lo chiedo in particolare ai possessori di Sky HD con decoder Amstrad, col quale il delay è davvero insopportabile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nightfuel
Lo chiedo in particolare ai possessori di Sky HD con decoder Amstrad, col quale il delay è davvero insopportabile.
Hai questo problema sul tuo? o su altre sorgenti che usi? mi sto un po' preoccupando visto che dovrebbe arrivare in settimana (trasportatori permettendo chiaramente :cry: )
-
Caspita Nightfuel, ho letto i tuoi interventi su avs, e guardato anche il sondaggio a inizio pagina. La cosa comincia veramente a preoccuparmi :mad: , anche perchè non sembra esserci la volontà (o possibilità?) di onkyo a sistemare la cosa. Sperem ben...
ho trovato questo su un forum, migliora la situazione secondo voi?
The default audio delay is 20ms. So, before I did a thorough setup, I could see the delay. Over the weekend, I did a detailed setup and set the audio delay to zero and ran the Audessy EQ setup. I no longer see any lip synch problems.
EDIT: a Nightfuel, scusa la domanda di prima, mi sono letto l'intera discussione e adesso ho capito che è proprio inutile, anche quest'ultima parte. sorry a tutti!
-
Aiuto per dubbio HDMI
Sarà banale, ma vorrei evitare di comprare cavi inutilmente.
Un segnale video in ingresso HDMI esce (senza modifiche) attraverso l'uscita component?
Dal manuale dell'ampli mi sembra di aver capito di no. Sarà per problemi di HDCP?
Grazie a tutti
Simone
-
@DogEatDog:
come hai potuto leggere, sinora purtroppo pare non ci sia nulla da fare per il lip sync.
Riassumendo un pò ciò che ho compreso, il Firmware dell'875/905 è stato oggetto di revisione poichè pare l'AudisseyEQ utilizzato col Reon introducesse un ritardo enorme, anche sul lato video. Non potrei giurarci perchè non sono andato a leggere il thread dei modelli indicati, ma grossomodo è così. Non so nemmeno se questo fastidioso delay sia stato cancellato da questo update del firmware.
La situazione non è stata invece oggetto di allarmismo per l'805, che cmq presenta un fastidioso problema di sync (45-75ms), correggibile in parte aumentando la distanza virtuale degli altoparlanti rispetto al punto di ascolto, ma non risolvibile del tutto. Questo ovviamente anche portando a 0ms il delay della sorgente dal menu.
Questi sono i dati di fatto.
Poi, si susseguono un sacco di voci poco controllate, tra le quali:
1) Utilizzando tutte periferiche 1.3 (tv, player), il ritardo non c'è;
2) Questo ritardo è legato all'utilizzo in cascata di tre DSP, per cui nessun aggiornamento fw potrà mai ovviare a questa topologia di progettazione;
3) Tutti gli amp di ultima generazione sono soggetti a tale ritardo (anche i Denon);
e tante altre, che non cito perchè non le ricordo tutte, ma che cmq non hanno fondamento empirico acclarato da almeno 2 utenti.
Fatto sta che sull'805 il ritardo c'è, specie con SKY HD (che guardacaso non è 1.3 compliant, ma ripeto, siamo parlando di fuffa)
e coi videogiochi tipo Guitar Hero, che richiedano tempismo nell'esecuzione, diventa addirittura imbarazzante. Alcuni giocando con l'875 a John Madden negli USA, prima dell'aggiornamento fw, avevano addirittura notato che ai movimenti del pad corrispondesse un ritardo del movimento del giocatore a video, ritardo che è stato ovviamente imputato all'Onkyo dopo prove ad esclusione.
I film che non siano su SKY HD sono cmq godibili, il ritardo c'è ma è davvero quasi invisibile (quasi perchè un pò ne resta sempre, te ne accorgi con gli spari, ad esempio, in cui tra flash e rumore c'è un piccolo lasso di tempo, occhiometricamente direi sui 15ms).
Possibile che nessun altro abbia fatto caso a questa storia??:confused: :rolleyes:
-
salve a tutti. sono da poco possessore dell'805, che dire gran bell'macchina.ero molto combattuto dall'acquisto del 905 o 875 ma poi i
problemi col reon:cry: mi hanno convinto propio per l'805 che fa bene il propio mestiere cioé l'amplificatore(non che gli altri mensionati no lo facciano però l'idea di un ampli tutti in uno mi ha frenato) é di prendere in futuro un processore video.
si sente parlare di questo ritardo audio che io non noto almeno collegato
con la ps3. quali sono le sorgenti che manifestano questo problema con l'ampli in questione ? (a parte sky e tutti i sui problemi).
buone feste e buon ascolto;)
-
ma non capisco...sul mio 905 non c'è alcun problema di delay audio perchè setto lip sync ON e, nella peggiore delle ipotesi potrei lavorare a mano sul delay nel menu.
p.s. cmq se avete comprato un 805 pensando che differenze fossero nel comparto video non avete studiato abbastanza ;) è proprio sull'audio che le differenze sono enormi, la parte video presenta qualche spunto interessante a favore del 905, ma è sul comparto audio che sono 2 prodotti assolutamente differenti, simili soltanto nell'estetica
-
Potresti ...
Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
p.s. cmq se avete comprato un 805 pensando che differenze fossero nel comparto video non avete studiato abbastanza ;) è proprio sull'audio che le differenze sono enormi
... elencare qualche differenza audio escludendo ovviamente dall'elenco le differenze riguardanti gli stadi di potenza finali dei 2 ampli visto che non possono influire in alcun modo sul problema del lipsync?
Grazie.
acta.
-
mariettiello.: pensavo che il 905 fossi onkio e non un mcintosh:D
parlare di "enormi" differenze a questi livelli mi fa pensare che non sono il solo ad non aver studiato abbastanza;)
saluti
-
beh ragazzi, basta aprirlo e vedere cosa c'è sotto il "cofano"...sono macchine molto diverse, ma per apprezzare le differenze (di costruzione, qualità dei materiali, potenza, e alcune piccole opzioni, etc...) nell'ascolto bisogna avere un bell'impianto, altrimenti la spesa non è giustificata...e cmq pagato 1700 euro è un super prezzo per un ampli con toroidale, etc...
-
Salve a tutti e buon Natale.
Mi è arrivato l'805, e se devo essere sincero fino adesso mi ha fatto penare non poco. Catena: Samsug 42 Q96HD plasma, ricevitore Sat Clarke Tech 5000C HD, lettore CD/Video Oppo 980H appena arrivato anche lui e in rodaggio. Premetto che sia x il lettore che x l'ampli la parte + importante x me è l'audio che mi piacerebbe ascoltare come si deve con il mio impianto 5.1 (in stereo o mch). Fatti i collegamenti con cavi HDMI certificati ho visto un peggioramento brutale nella sezione video. Ho provato a sostituire il cavo da Oppo a 805 con uno component (da battaglia) e le cose sono migliorate parecchio. Avevvo provato aanche a sostituire altri cavi hdmi ma il risultato non era cambiato. La cosa che mi fa pensare è che collegando il ricevitore sat direttamente al TV sempre con hdmi mi cambia la visione che torna buona. Premetto che il crollo della qualità c'è con i canali sd o da dtt, se invece ad esempio lo provo con i canali HD satellitari non ci sono problemi, così pure se metto un dvd originale è perfetto, un dvx invece fa pena.Allora la domanda è: l'805 interviene sul segnale video? Io vorrei usarlo solo come switch, è possibile ? Come faccio ? premetto che sono andato su tutti i menu che ho trovato, ho provato a cambiare spazi colori anche nel tv ma niente. Anche il mio vcr svhs collegato in svhs è inguardabile, mentre con l'Onkio 939 era perfetto. Ho provato a vedere la versione sw ma non riesco. Si fa da sento a da acceso? i tasti vanno premuti in sequenza o prima uno e poi l'altro? Nella hdmi del lettore prima di toglierla mi era rimasta boloccata in trought. Rimpiango il 939... :cry: