Visualizzazione Stampabile
-
Gli avi hd non puoi vederli su questi lettori, filmati con risoluzione superiore alla 720x576 non vanno.
Per la conversione non so, autogk non legge gli mvk?
PS: ho il 410 con firmware aggiornato da pioneerfaq...sia prima (con fw originale) che ora appena metto dentro un dvd i primi 10 secondi fa abbastanza rumore, poi non si sente niente e va regolare...anche a voi fa così?
-
La porta usb supporta gli hard disk? Ne ho provati due formattati fat32 un wd da 1tb e uno da 160 gb ma non li prende
-
Citazione:
Originariamente scritto da semmy 74
La porta usb supporta gli hard disk?
strano, il mio da 80Gb (fat32, prima era NTFS e non lo vedeva) lo legge tranquillamente
-
Facendo un aggiornamento può essere che poi funzionano?
-
Citazione:
Originariamente scritto da semmy 74
La porta usb supporta gli hard disk? Ne ho provati due formattati fat32 un wd da 1tb e uno da 160 gb ma non li prende
Ma sono alimentati a parte? Formato 3.5" o 2.5"?
-
Il primo da 1tb si ed è da 3.5 il secondo è da 2.5 e deve essere alimentato dalla porta usb ma il dvd non da neanche usb error per corrente insufficente e con entrambi rimane come non ci fosse collegato niente
-
Quello da 1 Tera penso superi le capacità del controller, il massimo che sappia venga gestito sono 500 GB (e tentare di partizionarlo non risolverebbe il problema).
Quello da 2,5" sarebbe comunque opportuno poterlo alimentare anche altrimenti oltre che dalla sola USB: la corrente fornita non è di norma sufficiente a garantire il corretto funzionamento del disco esterno, tranne si tratti di uno di quei nuovi prodotti a basso consumo (tipo i WD "passport") per i quali potrebbe risultare sufficiente.
Il fatto che non li riconosca per nulla però mi fa sorgere una domanda: sei certo siano formattati in FAT32 (o FAT)?
Se la formattazione è NTFS non c'è modo che li riconosca.
:ciao:
-
Si sono fat32 quello da 2.5 lo uso in macchina collegato ad un sinto-monitor collegato solamente con la porta usb e funziona perfettamente, adesso provo con il wd passport di mia sorella e vedo se và poi avrei anche un maxtor da 500 3.5 però è pieno e ha 2 partizioni di cui una fat32 che non l'ha letto ugualmente a limite lo riverso su quello da 1tb e lo formatto tutto in fat32 e vediamo se va.
-
Io ho collegato al DV410 un hard disk WD passport da 320 autoalimentato e funziona benissimo.
Funziona SOLO con il cavo originale (lunghezza circa 20 cm) con cavi di lunghezza maggiore penso dia problemi di alimentazione all'hard disk
-
[QUOTE=boyrb78]Io ho collegato al DV410 un hard disk WD passport da 320 autoalimentato e funziona benissimo./QUOTE]
formattato fat32 però, giusto?
ciao
Gianluca
-
-
Scusate,funziona soltanto con hard disk autoalimentati o anche con semplici pennette da 4gb?
-
pioneer dv 600 in sacd
...C'e' nessuno sul forum che sta usando il Dv 600 in sacd collegato in
analogico? Il suono mi sembra un po' fiacco. Certamente, ci sono lettori
migliori, pero' avevo sentito parlare bene di questa caratteristica. Forse
ho sbagliato qualche settaggio (in verita' un po' complesso)....
-
Citazione:
Originariamente scritto da SonoJack
... funziona ... anche con semplici pennette da 4gb?
Ovviamente SI
-
Ciao ragazzi ho una domanda un po stupida, si puo tramite usb vedere film in formato dvd ? vob?.
ciao