Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZIKY
Ciao ragazzi avendo ultimamente preso un cambridge bd 752 vorrei provare qualche sacd per sentirne le potenzialita, mi consigliate i migliori sacd che potrei comprare come qualita di incisione??? Grazie
Ciao,
come SACD posso dirti che se ti piace il Jazz, quelli Fonè sono fatti molto bene, come il già citato "La Notte"... l'ho preso ad un prezzo molto buono durante "Esperienze D'Ascolto" che si è tenuto a Napoli il week end scorso... molto suggestivo! Ho ascoltato molti SACD della Fonè, soprattutto Jazz, e sono tutti ben fatti... con la classica è questione di gusti...
P.S. Ho incontrato il Sig. Ricci, è forte!
Ho anche SACD Telarc (Gershwin, Holst) e non sono male nemmeno loro!
-
Segnalo Aerial Boundaries e Breakfast in the field di Michael Hedges. Dinamica semplicemente pazzesca e qualità artistica. A parte la bellezza delle canzoni si tratta di due demo su come si suoni e si senta suonare una chitarra folk.
-
Scusate, qualcuno potrebbe segnalarmi delle buone incisione del Requiem di Verdi?
Su CD possibilmente, facile da trovare. Grazie. :)
-
Allegati: 1
Per me questo è il migliore:
Allegato 18048
-
Camille Saint-Saëns - Symphony 3 (registrazione BIS)
http://www.prestoclassical.co.uk/r/BIS/BISCD555
-
Vorrei segnalarvi la nuova ristampa dell'edizione '94 della colonna sonora di Blade Runner di Vangelis, fatta da Audio Fidelity su vinile 180 gr:
http://www.audiofidelity.net/content...s-blade-runner
Mi è appena arrivato e, per la mia poca esperienza, mi sembra una gran bella incisione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mau98
Grazie della dritta, lo cercherò ;)
-
Karen Mok
Somewhere I belong
-
Se siete interessati a sentire bene l'organo, oppure volete testare gli altoparlanti:
Michael Murray
Toccata And Fugue In D Minor, BWV 565
Lo trovate in
Bach Organ Blaster della TELARC
-
Le 4 stagioni di S.Accardo SACD della Fone
-
Gianmaria Testa
Extra-muros
Lampo
-
Pearl Jam - Lightning Bolt
-
Kings of Leon - Mechanical Bull
-
Su vinile una registrazione eccellente è quella di Donald Fagen - The nightfly.
Che è anche un capolavoro assoluto dal punto di vista artistico.... ;-)
-
Vediamo un po'...
Anni di questa insana passione han fatto sí che entrassi in possesso di svariate incisioni ritenute - a torto o a ragione - "audiophile".
La maggior parte di queste (alcune citate nei commenti che precedono) giace da tempo inutilizzata: diversi tentativi di ascolto non sono riusciti a farmele trovare musicalmente apprezzabili. Insomma, du palle (de gústibus...).
Vedrò di suggerire album e brani non ancora citati, che mi piacciano non solamente sotto il profilo della registrazione.
1-Nel 1980 Al Di Meola realizzò un buon album di fusion, "Splendido Hotel" (2 Lp, poi 1 Cd): invito ad ascoltare la traccia n°7, "Splendido Sundance".
Non anticipo nulla; se poi qualcuno vuol cortesemente comunicarmi le sue impressioni...
Aggiungo solo che ho il Cd, ma in questo preciso momento sto ascoltando in formato Mp3 (320 bit): beh, non gli manca niente.
2-Ho visto piú volte citato "Breakfast in America", bell'album, probabilmente il piú famoso dei Supertramp.
Ma... "Crime of the century"? A parte il fatto che per me è questo il loro capolavoro (ma, come già detto, siamo nell'àmbito del gusto soggettivo), mi pare che anche dal punto di vista tecnico siamo a un altro livello. La dinamica del disco è compressa? Può darsi; non lo so e francamente poco mi interessa. La dinamica APPARENTE è per me strepitosa, così come la qualità timbrica di tutti gli strumenti. Del resto, quando li ascoltai dal vivo non ebbi l'impressione di sentire molto meglio di come stia facendo ora.
Non chiedetemi che differenze ci siano tra i vari supporti: non ascolto l'Lp da secoli (e non ne sento la mancanza); anche i Cd (normale e in versione Original master della MFSL) giacciono da qualche parte della collezione. In questo momento sto ascoltando in Flac: perfetto.
Continua... (spero).