Visualizzazione Stampabile
-
il pannello se riceve 1080p va da solo in automatico su 1:1 quindi quello è ok.
si forse hai ragione ma mi aspettavo un pò meno artefatti e cmq una sostanziale differenza con la PS3 perlomeno.
PS
adesso non mi legge neppure tutti i SACD ma solo alcuni :mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da christmas
ma mi aspettavo un pò meno artefatti e cmq una sostanziale differenza con la PS3 perlomeno.
Quindi, guardando un normale DVD non vedi tante differenze tra quello che fa il Realta e quello che fa la PS3?
-
si sinceramente non ho notato differenza tali che giustifichino il prezzo.soprattutto per quello che costava da nuovo.
ho notato invece grande differenza tra HD ed SD.
quasi quasi lo vendo e mi faccio un bel processore video (Crystalio) e un lettore SACD/DVD AUDIO...
-
Se vuoi anche il mio parere, io fossi in te non destinarei tanti soldi al processore se poi il display che usi è un 42" come da firma.
Per vedere differenze significative (visto il prezzo del CII) dovresti avere un pj
-
un proiettore per il momento non mi entra in sala.
magari in futuro.
si però una differenza tra il 3930 e la PS3 nei DVD la dovrei vedere o perlomeno dovrebbe esserci ed essere sostanziale.non dico che sono deluso ma quasi...o forse avevo aspettative molto alte...troppo...
-
Faccio questa domanda perchè sono indeciso se optare per un lettore BD o sfruttare i vecchi lettori SD che hanno raggiunto un livello altissimo. Ho sempre letto che il Denon A1XVA era il meglio, subito dopo il 3930. La bontà del loro lavoro la si apprezza bene su schermi molto grandi, su quelli inferiori ai 50" no. Molti dicono che il 3930 è superiore alla PS3 sia sull'audio, sia sul video e poi si leggono queste cose.
Alla luce di questo penso che se uno non vuole fare una spesa "sensata" possa optare per una PS3 abbinata ad un ampli con dei buoni convertitori D/A.
-
Io ho visto una volta sola la PS3, ma con un BD.
Rispetto al Pioneer 626 che avevo e rispetto al DVD-R Sony, la resa è di gran lunga migliore.
Sui CD e SACD, io trovo la resa molto molto molto soddisfacente. La PS3 sinceramente non la dedicherei mai ad utilizzo audio...
Quindi, del 3930, pienamente soddisfatto! :)
-
probabilmente le mie aspettative erano troppo alte, a livello HD, e forse i commenti che avevo letto provenivano da persone che avevano lettori più scadenti in precedenza.
il problema è che dopo che ci si abitua ll' HD tutto il resto sembra veramente roba di 100 anni fa!
per i cd vengo dal NAD C542 che è sicuramente un lettore superiore al 3930 ma la differenza non è abissale.
come SACD come ho scritto in precedenza il lettore ha qualche problema e non mi legge tutti i dischi(strano la meccanica deve avere qualche problema) quindi ne ho provati solo alcuni.
devo dire che il suono è bello ma non stravolgente e le differenza tra cd e SACD non è così marcata.è che al momento sono collegato con il Denon Link,che secondo me suona freddo, e voglio provare il collegamento in analogico.sono convinto che suoni molto meglio.
-
Al momento ho sette cavetti sulle uscite analogiche e nessun cavo sulle uscite digitali...
Ho pochi dischi SACD, tutti ibridi. Nessuno ha problemi di lettura
-
Forse hai ragione Christmas; ti eri fatto delle aspettative troppo alte ma
da possessore del 3930 posso dire la mia: in tanti anni di acquisti più o
meno azzeccati, il 3930 è stato quello che mi ha regalato più soddisfazioni.
Neanche l'avvento del BR mi fatto gridare al miracolo come la resa del
3930 appena lo accesi due anni fa.
Sul mio 50" già le differenze tra PS3 ed il Denon sono enormi: ho provato
con alcuni film (doppioni) switchando al volo tra le due macchine (mi
ricordo in particolare le abissali differenze che notammo con degli amici
con i film Training Day e Monster & Co.). Certo se poi accendo il BR e
guardo Casino o Apocalypto....beh non c'è storia. Prima avevo un Marantz
4500 (mi pare). Comunque mi dispiace che tu non condivida la mia esperienza
con questo lettore...ma prima di rivenderlo prova ancora.....
Ciao.
-
il mio 2900 me li riconosce tutti il 3930 no.
probabilmente questo lettore ha problemi:confused:
giusto.giusti farò ancora altre prove.nei prossimi giorni vi faccio sapere.ma mi sa che devo portare il lettore all' assistenza quindi starà via per un pò...
uff!
-
allora.
ieri sera ho guardato il signore degli anelli "La Compagnia dell' Anello" versione extended in NTSC.
mi sono ricreduto.devo dire che sono più soddisfatto.mi sono guardato il film e me lo sono goduto anche se chiaramente i film in HD sono un' altra cosa.sugli scuri qualche problemino ma per il resto abbastanza buono.
ho anche fatto delle prove comparative stamattina con 2001 Odissea nello spazio tra PS3 e 3930. vince ma di misura il 3930 ma veramente di pochissimo.probabilmente come dice qualcuno con un 42 non si possono notare differenze sostanziali.
Audio. prove comparative com il mio NAD (che suona da paura!):la vittoria di misura favore del NAD non è tale da giustificare il mantenimento di entrambe le macchine.SIGH!in più SACD e DVD Audio anche se devo ancora trovare l'optimum tra Denon Link e analogico...
-
posso assicurare che con l' hd1 e schermo da 244 le differenze con la ps3 sono abissali.
gli sfondi del 3930 sembrano dei dipinti come lo stacco tra i primi piani e gli sfondi.
la scorsa settimana ho avuto modo di vedere diversi film in sd e la resa del denon era stupefacente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dmode19
da possessore del 3930 posso dire la mia: in tanti anni di acquisti più o
meno azzeccati, il 3930 è stato quello che mi ha regalato più soddisfazioni.
Neanche l'avvento del BR mi fatto gridare al miracolo come la resa del
3930 appena lo accesi due anni fa.
Ciao.
Esattamente il mio pensiero!!!
Personalmente mi risulta difficile pensare che chi ha affrontato una spesa simile per un lettore DVD "provenga" da un lettore molto scarso.
Io avevo l'economico, ma secondo alcuni miracoloso, Oppo. Qui siamo chiaramente su un altro livello.
Probabilmente guardare a 4mt di distanza una immagine con 250cm di base fa capire meglio le differenze tra i lettori.
Nel senso che le pecche degli economici vengono inesorabilmente alla luce.
Sia a livello di dettaglio (lo sharpness del 3930 è ottimo) che a livello di nero (le regolazioni del gamma e del nero sono ottime anch'esse)
-
grazie mille!
avete qualche setting da consigliarmi?