No, la tt3200 da sola collegata sul LNB.Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
Non ci ho perso molto tempo, sono contento di come funziona DVBViewer e ho subito abbandonato ALTDVB.
I tempi degli smanettamenti stanno finendo :p .
Visualizzazione Stampabile
No, la tt3200 da sola collegata sul LNB.Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
Non ci ho perso molto tempo, sono contento di come funziona DVBViewer e ho subito abbandonato ALTDVB.
I tempi degli smanettamenti stanno finendo :p .
x Pynkyz:
non ho connesso altri devices. Proverò questa sera un TP alla volta, ma credo che sia uguale. Proverò anche a rimuovere AltDVB e rinstallarlo... ma dubito che funzionerà.
La cosa strana è che funziona sui primi TP e poi non più... e su HoBird funziona perfettamente...
Il Disecq del mio dual feed fracarro è integrato nei due fuochi... sole che nessuno mi sa dire che tipo di Disecq monta, se di disecq si tratta.
Grazie Ciao
ALTBVB : Facendo la scansione su un TP alla volta come consigliato da PYnkYz sembra che i canali saltino fuori, però dopo non riesce a sintonizzarli.
Come ti va la scheda?Citazione:
Originariamente scritto da xeno000
Son curioso.
Ciao a tutti
Qualcuno sa se sono usciti i driver per la technotrend per windows vista.
Avevo provato una rtm e non mi funzionava ne con dvbviewer ne con transedit.
Adesso che è uscito volevo comprarlo ma per me dvbviewer è essenziale e se non va aspetto ancora
Grazie
Credo di no, ma non sono certo
Ciao a tutti,
..ho appena terminato l'assemblaggio del mio nuovo HTPC, e, avendo a disposizione la possibilità di collegarlo alla TV in 2 modi vorrei chiedervi quale considerate qualitativamente migliore :
1) uscita DVI della scheda video --> adattatore DVI > HDMI --> cavo HDMI --> ingresso HDMI della TV.
2) uscita HDTV della scheda video (a me sembra una normale uscita S-Video + adattatore Asus che trasforma il segnale in component --> 3 RCA Femmina ) --> cavo component --> ingresso component della TV.
Scheda Video Asus GeForce 7600 GS 512 Mb Silent.
Grazie, saluti.
Diciamolo in tecnico:
se hai un tv (non so se lcd o plasma) ma con un ingresso hdmi, allora sicuramente il miglior collegamento è quello digitale (dvi-hdmi) perchè così salti a piè pari 2 conversioni; infatti se lo colleghi con adattatore component, la scheda video del pc chiamerà in causa il convertitore Digitale/analogico per mandare il segnale sull'uscita analogica component.
Il tv, a questo punto, dovrà prendere il segnale che arriva sull'ingresso component e riconvertirlo in digitale per poter pilotare i pixel del pannello (a meno che non parliamo di un crt ma se ha un ingresso hdmi....).
Se il collegamento lo fai in digitale, come detto prima, questi 2 passaggi non li fai.
Saluti.
Grazie criobit,Citazione:
Originariamente scritto da criobit
concordo pienamente, comunque conto di fare qualche "prova visiva" collegando il PC anche agli altri ingressi della TV (Samsung 46" DLP HDReady matrice 1280x720p) quali :
- Ingresso PC (personalmente lo trovo ottimo);
- Component;
per l'HDTV, nonchè :
- S-Video;
- Video composito
- Scart tramite adattatore RCA/scart
per la TV SD.
Ciao.
Uh, mi è venuta una curiosità: ma il limite dei 24bit colore che ha l'HDMI fino alla versione 1.2 ce l'ha anche il component? Credo di no, però vorrei una conferma...
Ciao a tutti.
Non ho cercato di leggere un po' di pagine di questo infinito thread, ma non ce l'ho sinceramente fatta :cry: .
Vi spiego la mia situazione:
installeremo una parabola condominiale dual feeder.
Per il momento mi bastano i canali gratuiti, poi magari in futuro potrei abbonarmi a sky.
Che scheda mi consigliate (pronta per l'HD)?
La Tecnotrend S3200 o la Technisat Skystar HD??
Per vedere SKY poi dovrò aggiungere un lettore di cam??
Grazie
Hanno lo stesso PCB, credo abbiano lo stesso hardware, quindi identiche...Citazione:
Originariamente scritto da lamalta
Io uso lo smartmouse e emulo la cam via software.Citazione:
Originariamente scritto da lamalta
Grazie, non ho idea di cosa significhi ma mi informerò!Citazione:
Originariamente scritto da deggesim
Cmque ci sono entrambe le possibilità? lettore cam o smartmouse?
Io ho optato per l'altra soluzione perché
a) più economica
b) più affidabile: da quel che ho letto, si deve modificare il firmware della cam per "leggere" la codifica NDS e non so quianto sia efficiente tale soluzione.