Be, questo e' un altro discorso, in questo caso anche la Ford Focus potrebbe essere interessante .....Citazione:
Originariamente scritto da Michele Spinolo
Saluti
Marco
Visualizzazione Stampabile
Be, questo e' un altro discorso, in questo caso anche la Ford Focus potrebbe essere interessante .....Citazione:
Originariamente scritto da Michele Spinolo
Saluti
Marco
ciao michele ;)
perchè non la 147?? secondo me è veramente troppo bella.
salutoni
matteo
La svalutazione reale di questo modello, è già maggiore rispetto a quella della concorrenza, ma considerando che, tra relativamente poco tempo, verrà sostituita dalla 149, non credo sia una scelta azzeccata. A meno che, Michele, non pensi di tenerla per dieci anni.Citazione:
Originariamente scritto da matazen
Ciao
Sempre che l'Alfa resista ... 10 anni .... :D:DCitazione:
Originariamente scritto da erick81
tra 10 anni Michele sarà imitato da Ballantini :cool: ........ ;) :p
Altro che Alfa :D
Pestifero!:p :pCitazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
ciao rick ;)Citazione:
Originariamente scritto da erick81
perchè, la svalutazione nominale invece com'è? :)
comunque ho nominato la 147 esclusivamente per una questione estetica ("è troppo bella"). a me personalmente piace un sacco.
discorso 149: motivo valido per aspettare l'erede della 147.
in rete si trovano dele bozze da rimanere a bocca aperta.
nel frattempo la "8C" verrà prodotta in 500 esemplari a partire dal 2007, con opzione di aumentarne la tiratura. credo sia un bel punto di partenza per un nuovo ciclo tecnico.
salutoni
matteo
Mah di sicuro la terrei sinchè non muore: la svalutazione mi interessa relativamente.Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Alfa, imho, ha un rapporto Q/P più basso di altre marche: dovessi scegliere andrei su Opel, VW o Fiat stessa con la Punto.
[QUOTE=GianlucaG]
di aver ridotto gli investimenti nel comparto auto seguendo la linea Romiti (quando primeggiava e teneva testa alle berline tedesche con Thema, Delta, sotto la guida di Ghidella, il gruppo Fiat non aveva niente da invidiare agli altri, poi pensarono bene di investire in nuove attività, facendo diversificazione e riducendo le risorse al settore auto che andava a gonfie vele. Tutto questo in un momento chiave per l'automobile che avrebbe visto inasprirsi la competizione fra i vari produttori.) Il resto è storia recente. [QUOTE]
Per quale motivo la proprietà decise di diversificare l'attività??
A me cmq risulta che sia stato venduto tutto tranne la quota in RCS o sbaglio???
Citazione:
Originariamente scritto da Michele Spinolo
Non comprare la GPunto solo per l'episodio successo al tuo amico... mi sembra un po' troppo riduttivo, non credi? Spiegami infine, come fa un lavoratore dell'industria automobilistica italiana a pensare moralmente di "acquistare" prodotti della concorrenza stranierae per lo più di altra categoria...
Guarda che si sta parlando di GPunto, il prodotto di riferimento del mercato, apprezzato per il 44% delle vendite fuori dal nostro confine!
Perchè non "obbedisci" (smile) al quel Presidente che ha "invitato" tutti a comprare italiano? Ad esempio, il mio Presidente quando non viene ascolto si in###za come una biscia e poi son dolori per tutti... (doppio smile)
Ciao
Rino
p.s. Se ti spiego cosa è successo ad un conoscente con la nuova Astra...beh, non la finiamo più! Però sono sempre notizie che sollevano il morale.
I pochi fortunati, saranno invitati direttamente al Centro Stile, come in un grande atelier a scegliere i materiali e gli abbinamenti di tutti gli allestimenti... proprio come avviene per tutti i quei blasonatissimi marchi teteski (smile)Citazione:
Originariamente scritto da matazen
"Il Cuore ha sempre ragione"!
Ciao
Rino
Sì.Citazione:
Originariamente scritto da OcchiCrepati
Sicuramente sì. Poichè tranne poche (non rare, ma poche) eccezioni, il prodotto italiano è inferiore. Ed ho anche enucleato le (imho) ragioni, ritrovandone l'origine principalmente nell'immondizia di Università - quale viene nominata quella cosa nella quale ci rechiamo dopo il percorso formativo superiore - da un lato e nella totale assenza di Ricerca dall'altro. Speriamo comunque che d'ora innanzi ci si faccia meno i fatti propri e più quelli del Paese.Citazione:
Originariamente scritto da OcchiCrepati
Chissà se ne sei convinto veramente ..??Citazione:
Originariamente scritto da mark2x
Oppure se lo dici solo per forma scaramantica !!!!
ciao
No, da nessuna delle parti possibili :(Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Citazione:
Originariamente scritto da davestas
Rispondo ad entrmbi.Citazione:
Originariamente scritto da mark2x
Perchè in Italia il più grande problema degli ultimi 20 anni è stata una categoria manageriale più attenta ad alzarsi lo stipendio che a lavorare accuratamente nel core Bussness dell'azienda ampliando di volta in volta il raggio di azione. Non è nell'Università il problema dell'Italia, caro Mark. Chi ha avuto esperienze di studi ad Oxford o in Australia oppure Harward è incredulo nel vedere "l'ignoranza" degli studenti stranieri.
Il problema è stata la mancanza di un vertice adeguato a lanciare il paese: dagli imprenditori al nucleo politico-governativo, che hanno troppo spesso guardato al brevissimo termine senza preuccuparsi del Lungo periodo.
Guardate di quanto sono cresciute in media le retribuzioni dei Top manager negli ultimi 20 anni e poi confrontate la crescita dei profitti delle aziende in cui lavorano.... assolutamente sproporzionata la prima rispetto alla seconda.
Stesso discorso vale per la retribuzione dei politici, controllate la crescita delle loro indennità e poi guardate la crescita media del paese... provate a motivarla!
Per quanto riguarda la politica adottata da Romiti in quegli anni :confused: non sono in grado di spiegarla... Romiti sicuramente di Auto non ci capiva una mazza:mad: e ha lavorato più sul versante finanziario dove aveva più dimestichezza. Intendiamoci bene la diversificazione non è un fattore negativo nell'azienda, anzi in genere è un fattore positivo. Tuttavia, una diversificazione eseguita a scapito dell'attività principale non può che rivolgersi contro come un Boomerang e questo è successo. Forse, ignorantemente ha ritenuto la Fiat nel settore Automotive sufficientemente superiore alla concorrenza tanto da poter inerzialmente proseguire sulla sua strada senza bisogno di un timoniere attento... UNA CANTONATA PAZZESCA PER UN TOP MANAGER:mad:
Adesso assistiamo alle politiche indisciplinate di suo Figlio (TOP Manager di una delle più grandi ditte edili europee) che stanno mandando l'azienda da lui amministrata in picchiata proprio come FIAT allora...
Questi sono solo 2 di numerosissimi esempi che potrebbero essere citati....
Ecco il problema dell'Italia vertici scarsi ed eccessivamente cari: Un Binomio da Film Horror... sulla nostra pelle!