Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da saponaccio
Strano del VB se ne parli, almeno per il panny, con una certa disinvoltura, mentre per altri proiettori con stesse matrici niente.
Io fino alle 40 ore nulla si intravvedeva, ora si intravvede solo nella schermata blu iniziale a lampada fredda, poi basta. Speriamo che rimanga tale.
Poi qualcuno dice che ha provato il menu segreto, ma senza risultati...mah.
Cmq...non è niente male. L'unica cosa che mi fa storcere il naso è (e non so se è normale, ma ne parlano anche nella rece di AF) il filtro sharness dinamico che crea un po' di doppio bordo anche a -4: anche a voi fa così con hdmi?
Veramente AF dice che si annulla con collegamento hdmi, è visibile solo con component: che dite? Come funziona sto filtro?
Io l'ho collegato con il panasonic s97: che sia il lettore non buono? il cavo in dotazione? La prova di AF è con denon 1920.
Aspetto vostre delucidazioni.
Io lo uso con PC in HDMI e non noto l'EE se lo metto a -4. Invece a 0 si vede appena appena sui bordi del mouse che cmq non mi da fastidio nei film, anzi mi piace.
Noto anche io il virare al rosso sulla destra con schermate bianche.
Niente VB per ora... 60 ore.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da roby2k
Buongiorno,
Anch'io ho problemi di leggero VB quasi trascurabili. Credo che farò qualche intervento sul menù segreto.
Ho inoltre una domanda forse un pò OT:
Utilizzo un PC per vedere i DVD per adesso, perchè quando passo alla visualizzazione 1080i vedo in modo strano Windows? E' tutto con un certo effetto scia molto strano, ma i film invece vanno benissimo.
Altra domandina: perchè dovrei utilizzare 50hz e non 60 o oltre?
Come vedete sono all'inizio e ringrazio anticipatamente per gli aiuti.
Saluti.
Normale l'effetto scia, lo fa anche a me con la 6800GT.
Perchè usi tale risoluzione con la metrice 720? la preferisci?
ciao
-
Non è che la preferisco.
Sinceramnete non lo so, per i film la uso, per il pc uso la 720p.
In riguardo al refresh non puoi dirmi niente?
-
Altra domanda: riuscite a cnetrare perfettamente l'immagine proiettat nello schermo?
Il mio schermo autocostruito è perfettamente rettangolare con rapporto 16:9, ma l'immagine è sempre un pò imprecisa. Il lato inferiore al centro non riempie totalmente il rettangolo mentre alle estremità è preciso. Ovviamnte parliamo di 1 cm al massimo. Il mio vpr è poggiato su una mensola della libreria alle mie spalle e l'ho regolato in piano. Non ho usato la bolla, ma sembra proprio apposto. Da cosa può dipendere?
-
eheh, anche a me l'immagine non è precisa. Credo dipenda dal LS (se non ce l'hai centrato)
L'EE probabilmente viene eliminato con connessioni "pure" come quelle dell'htpc. Che strano però che AFdigitale scriva che in hdmi si può azzerare completamente Il doppio bordo; forse è perchè utilizzano un lettore come denon a1xv!? sbuf
Cmq regolando un po' i colori, ora la schermata bianca è buona, non perfetta cmq. Il rossiccio a dx un pochino si nota solo con la scala di grigi: il bianco in alto a dx tende lievemente al rossiccio, in basso a sx sul verde, ma proprio poco.
-
io non ho problemi di centraggio, ho uno schermo 16:9 e tutto è perfetto.... però solo se uso materiale 1,77, se utilizzo materiale 1,85 è normale che non una leggerissima banda nera. Questo mi succede se disalibito l'overscan....
-
Ragazzi, buonasera :)
Noto che e' in continua espansione la lista dei difetti o presunti tali di questo vpr, adesso abbiamo anche i doppi bordi e perfino l'HB (horizontal banding):p, oltre allo schermo che non viene centrato e al VB che padroneggia in ogni dove.
Scherzi a parte, tante cose che ho letto qui dentro (a parte qualche problema reale che non e' in discussione) non sono imputabili al VPR, ma molto piu semplicemente alla vostra catena video, ai vostri collegamenti, al software che gli date in pasto e via dicendo.
Ciao
-
scusate l'ignoranza, ma l'overscan nel menu, dove si trova?
grazie
Gianluca
-
queste sono le mie doppie linee dal dvd di merighi:
http://img366.imageshack.us/my.php?i...ielinee1lk.jpg
http://img344.imageshack.us/img344/8...lettera1ur.jpg
e questa dai bordi dei quadrati nel croma bug (nella zona non centrale, in quella centrale ci sono le solite doppie linee trasparenti):
http://img344.imageshack.us/img344/1...ore00238qj.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da spidertex
scusate l'ignoranza, ma l'overscan nel menu, dove si trova?
grazie
Gianluca
ciao Gianluca,
è nel menu posizione, ma la voce, malamente tradotta in italiano sovrascansione, è visibile solo con segnali HDMI eYPbPr
-
@ saponaccio
non mi sebmra si tratti di EE. La seconda e la terza immagine sembrano denunciare un problema di allineamento matrici o un'abberrazione cromatica dovuta all'obbiettivo
-
nell'ultima immagine si vedono cmq anche le doppie linee.
Guardate questa: (ovviamente da lontano, 5m, si nota appena, però c'è e si nota; non so se è normale: forse sono i pannelli? Non ditemi che è difettoso e che posso fare qualcosa!)
http://img327.imageshack.us/img327/6...ore00319kt.jpg
quest'ultima è presa dalla terza schermata del dvd, quella col cerchio rosso.
se visualizzo i menu del panny sono abb buoni; perchè abbastanza? perchè mi sembra che presentino un lievissssssimo contorno rossastro: ci sono le parole con le lettere bianche e poi un micro bordino rosso.
il dettaglio del panny era a -6 in mod. normale.
Il dvd non ricordo: credo a 0 o meno. Cmq la situazione cambia pochissimo anche a -7 nel lettore.
Il bordo trasparente è presente anche lateralmente nello schermo quando c'è la scala di grigi orizz (dal nero al bianco)
Ditemi tutto quello che potete, spero con cognizione di causa :)
Per quanto riguarda la geometria: ho fatto le prove a LS 0 e non si altera l'immagine. Se tiro su l'immagine, diventa a trapezio (stretta sotto, ma regolare)
Per finire, ho fatto un piccolo aggiustamento nel menu segreto nel flicker adjust di, mi sembra, 3 punti per il verde (che un pelino ancora trema) e il rosso 2 punti ed è a posto: ho fatto male?
Sapete a cosa serve la prima voce che c'è standard e super? io ho messo la seconda.
Tutte le foto sono a 720p
Con il 1080i mi sembra di vedere meno scia e l'immagine è più grande.
Con quest'ultima, nella prima schermata del dvd (quella dello scaler) a sx si forma una banda un po' più scuretta dica 5cm: è normale?
saluti, a presto
-
Citazione:
Originariamente scritto da saponaccio
La seconda immagine mostra un leggero disalineamento delle matrici, comunque nelle specifiche di tollerabilità della casa costrutrice, quindi non penso sia un problema, in quanto visti parecchi PTAE 900, e tutti avevano un leggerissimo disalineamento della matrice..
I doppi bordi sono semplicemente il risultato de EE troppo spinto, a mio modo di vedere su questa macchina, anche impostandolo a fondo scala lo si nota, ergo c'è poco da fare.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da bicchet
ciao Gianluca,
è nel menu posizione, ma la voce, malamente tradotta in italiano sovrascansione, è visibile solo con segnali HDMI eYPbPr
Grazie Antonio
ti ho risposto in mail
Ciao
-
E le altre immagini? come le spiegate? Proprio niente si può fare se matrici sono disallineate? nemmeno in assistenza?
Il panel adjust serve esclusivamente per il VB?
Cmq l'EE qualcuno dice che impostando il dettaglio a -4 o -6 viene eliminato: questo è il mio dilemma: la mia macchina lavora bene come altre o gli altri si accontentano?
Siate sinceri perchè se no dovrò provvedere.
ps: che sia anche il cavo hdmi fornito da panasonic no di qualità? (dubito)
L'immagine del croma bug, da vicino, è normale?? se la seconda immagine della lettera è sintomo di un non buon allineamento matrici, anche le altre lo sono? Quella del croma bug è la stessa cosa della seconda immagine, solo molto più marcata.