il suo prezzo in periodo di offerte si assesta sulle 2800 euro circa ( 65 pollici )
Visualizzazione Stampabile
no, visione perfetta direi aldilà delle aspettative, vengo da un pioneer 5090h, ieri in occasione di italia-austria 4k ho testato i setting di dnice hdr, però quelli senza modificare dal menù di servizio, non ho notato questi cali di luminosità, però ho cambiato con la modalità cinema perchè era migliore con la partita, soprattutto in termini di colori più brillanti e più definito, con la pro 2 mi sembrata tutto un pò smorto e poco incisivo.
alla fine della partita però ho messo un film su skyq ed anche se era un fullhd upscalato dallo skyq in 4k, dire che si vedeva benissimo è dire poco, le impressioni erano tutte a favore della pro 2 a discapito della modalità cinema di default che con il film mi appariva un pò troppo colorita e meno precisa sul nero, soprattutto nelle scene scure, quindi direi che i setting di dnice per me vanno bene esclusivamente con i film ma non con le partite.
ad essere pignoli e a voler per forza trovare un difetto per me sul nero chiude un pò troppo alle basse luci.
Nessuna novità per l’aggiornamento al VRR lato gaming?
Una curiosità che tipo e marca di cavi hdmi 2.1 usate?
Volevo segnalare che è uscito un aggiornamento software.
Appena configurato. A occhio sembra più piccolo del sony A1 (mooolto più leggero :) ). Provo subito bravia core
** risolto (credo) **
Ho il suddetto TV da circa 10 giorni, non ho ancora stabilito alcun setting particolare. Nel frattempo lo sto testando soprattutto nella sua parte Smart. Ma anche a voi ogni tot minuti esce dall’app di Netflix?
Altra domanda: come si attiva la calibrazione calman ?
Grazie a tutti anticipatamente