Contento tu..a giudicare dalle premesse di queste linee 2020 ti piace rischiare eh
Visualizzazione Stampabile
Contento tu..a giudicare dalle premesse di queste linee 2020 ti piace rischiare eh
non scherziamo, è vero che qui faccio la lista dei guai che passano le tv e avendo puntato pansonic come prossimo acquisto metto tanta più passione su questi modelli, ma i fatti dicono che ci sono 2 acquirenti di modelli hz1x00 e un solo hz2000
la review di vincent è chiara, ci sono ulteriori miglioramenti anche all'immagine quest'anno, l'unico vero problema è attorno alla qualità dei pannelli, che sembra facciano pena quest'anno, il vignetting secondo me batte anche il banding
ma non abbiamo nessuna certezza che la piaga si estenda ai hz2000
poi c'è la questione del film 1917 che si è imputanto, non si lascerà guardare se non su hz2000 :)
Se c'è il flashing te lo becchi pure sull'hz 2000 dato che è legato alla differente proporzione dei subpixel del pannello
Quindi migliora un pò la solarizzazione sporadicissima ( mai vista,almeno io ) e compaiono i flash sul nero e forse meno uniformità del pannello.
Ehh oh ottimo ci farei a cambio sicuro.
Buono per il BFI ma se nn funziona in hdr ha un utilità enormemente più ristretta purtroppo ( abituati al pana in hdr è molto dura tornare all'sdr onestamente )
Ma quale flashing, ma è uno scherzo o cosa? per quell uscita di dday? Chissà che avran combinato fra calibrazione e netflix che ci vuole davvero tanta fantasia parlare di hd o uhd
L'ho fatto vedere qualche post fa come gestisce il near black panasonic, quello è un hz1000 da hdtvtest che conferma essere l'unico che non soffre del problema, peggiore sony a8, medio cx, perfetto hz1000
Ma non li vedete i macro blocchi del cx? erano uguali anche sul c9, peggio il b9 perche nn faceva dithering
https://i.postimg.cc/4NhW3783/20200711-170319.png
Ma cosa stai dicendo santi numi la schermata di hdtvtest serve ad evidenziare la migliore risoluzione (in bit) con cui Pana gestisce il near black... NON vuole dire poi che non possa manifestarsi chrominance overshoot
Un minimo di basics guys
https://youtu.be/yw0Dygpz1pI?t=84
Siamo io e Vincet allora a sbagliare che ti devo dire
Ma hai letto e capito cosa ho scritto ? Mi sa di no
Guarda il video, dice le stesse cose che ho scritto, di come l'uscita dal nero influenza questo near black chrominance overshoot issue, fa vedere il confronto foto che ho postato e poi come in una scena scura panasonic faccia meglio
Se sto sbagliando io sbaglia pure lui, se poi tu e dday vi riferite a flash diversi allora non capisco sul serio
Alla fine dice anche "it's what it's required to separate the best (indica l'hz1000) from the rest (quasi schifato verso il cx)" :)
non mi fate fare la parte del fan di panasonic che sapete benissimo quanti pochi problemi mi faccia a lamentarmi
Qui il video di c9 vs b9 l'anno scorso con il b9 che ha macroblocchi che flashano con la schermata di test https://youtu.be/MzmKsPwoe_w?t=80
Domanda: ma questi problemi di cui parlate (qualora ci fossero) si presentano solo su materiale compresso tipo netflix e streaming vario o anche su blu ray uhd? Io sul mio sony non guardo in streaming e effettivamente non ci ho mai fatto caso.
Io con lg c8 li ho notati anche su qualche bluray uhd, ma iniziano a dare fastidio con contenuti compressi, nei quali netflix regna sovrana recentememte
Questo è un ag9 2019 https://youtu.be/4bnf72NR2NU?t=370
Qui il recente a8 2020 https://youtu.be/xDqwCoW2qww?t=247
Addirittura vincent dice data la struttura dei pixel dei nuovi pannelli il fenomeno è ridotto già nativamente
P.s.
Tanto per parlare di ottimi recensori, guardate la "calibrazione sdr" a 313nits di flatpanelshd su un q90t/q95t
https://i.postimg.cc/HkFSyj46/20200711-224535.png
poi nella stessa review dicono che samsung continua a non seguire la curva pq eotf e l'hdr si vede più illuminato di come il riferimento richiederebbe, bahhh
E tu sapendo le minchiate che scrivono che li segui a fare? :confused:
FLATPANELS È SPAZZATURA
Forse cosi è chiaro
Leggo tutto perche son appassionato, avvolte anche in certe review sballate escono involontariamente notizie nuove
Poi l'ho riportato qui per dimostrare con fatti oggettivi quanto questa testata non abbia nessun credito
Cmq parlando di calibrazione e panasonic, premetto che non ci capisco niente però verrà il giorno che vorro cimentarmi anche in questo
2 domande, qui c'è una lista delle novità che riguardano una versione beta di calman 2020
https://www.casimages.com/i/200428071907499708.jpg.html
Come vedete c'è nella prima voce meter profiling bodner method... e poi anche il supporto alla serie hz
Con una 1i display pro, calman home autocal per panasonic c'è sempre bisogno della profilatura?
Sicuro che sarebbe meglio, ma cosi almeno ci sono i presupposti per delle letture abbastanza fedeli?
La seconda domanda è, ma sonde profilate su oled 2019, 2020 etc non le vende nessuno? O un servizio di profilatura online?
@ Aenor
Poichè non credo che tu abbia eseguito dei test accurati sui TV citati dal sito in questione, ricavandone anche tutta la documentazione relativa così da poterla sottoporre ad eventuale analisi nel caso il sito stesso chieda conto all'Amministratore del Forum delle parole in libertà dei propri iscritti, ritengo che sia il caso che tu utilizzi giudizi meno drastici ed offensivi.