Io ho disinstallato tante app che ritengo inutili dalle impostazioni,in applicazioni scaricate
Visualizzazione Stampabile
Io ho disinstallato tante app che ritengo inutili dalle impostazioni,in applicazioni scaricate
Ho sempre il dubbio se fare un reset totale oppure no, in genere coi telefoni dopo un major update come questo l'ho sempre fatto ma mi secca copiare le impostazioni video e di sistema
Salve a tutti, nuovo utente in questo forum grazie all'acquisto di un 50PUS7303 circa 6 mesi fa.
Molto soddisfatto, è vero che l'upscaling fa abbastanza schifo ma siccome non utilizzo nulla al di sotto di 1080p non è un problema rilevante (per me).
Invece, vero motivo per cui rispondo alla discussione.
Ho aggiornato di recente ad Oreo, e vorrei postare una mini review e delle domande a chi ha già questa versione di firmware.
Quindi:
+++ (= molto positivo) Nuova home con una disposizione più semplice ed elegante delle app
++ Fluidità in generale del sistema
+ Aggiornamento smooth, tutto sembra funzionare bene senza un reset a meno di quanto sto per scrivere sotto...
- - Alcuni dispositivi bluetooth (come il mio mouse logitech) non vengono più riconosciuti, anche eliminando il profilo e tentando il pairing la TV non ne vuole sapere di trovarli
- - - (= molto negativo) Tutti in dispositivi connessi via USB che non siano FAT32 non possono più essere letti da app esterne (VLC, Kodi, file managers vari). Questo vuol dire che se si attacca un hard disk NTFS come facevo io, si è anche obbligati ad usare il media explorer integrato e di conseguenza il player video integrato. è assolutamente imbarazzante come i developers philips abbiano permesso, volontariamente o sbadatamente, che questo bug/assenza di feature sia presente in una main release del software.
Stanno già comparendo pure su reddit le prime discussioni:
/r/AndroidTV/comments/aeyb7q/philips_android_oreo_update_cant_read_ntfs_anymore/
/r/AndroidTV/comments/axdimx/just_received_the_update_to_oreo_on_my_philips_tv/
Quindi la mia domanda (serie di domande) per voi tutti è la seguente:
- Se avete già aggiornato ad oreo, per favore fate anche voi un check per il supporto ai dischi esterni via USB in NTFS,
- Se avete lo stesso problema, segnalatelo a Philips. Più siamo e più saranno spinti a rilasciare un aggiornamento correttivo in fretta,
- Se trovate un workaround al problema (pensavo di testare il plugin by Paragon -a pagamento- per montare partizioni NTFS), fate sapere così che tutta la community possa temporaneamente giovarne :)
Ultima nota, o gentile richiesta :)
@Eraserhead, ritengo la tua calibrazione la migliore tra quelle postate, quindi sono impaziente di sapere se ritieni necessario aggiornarla con questo nuovo major update del firmware. Se avrai tempo e voglia, scrivici un tuo parere :D!
VLC rileva la periferica ma gira a vuoto, MxPlayer non vede nulla che non sia nel televisore, Kodi trova l'unità esterna ma poi mi dice che il percorso è errato.
Il mio dubbio è se è un problema in generale per tutte le tv con Oreo oppure riguarda solo di Philips?
P.s.
Ieri mi è arrivato il 7503 ed ho trovato che ha un pixel bruciato in alto a destra, noon è che mi dia particolarmente fastidio durante la visione forse tranne le scene dove tutto è bianco ma sapre che è lì... Avendolo comprato sull'amazzone posso farmelo cambiare oppure ci dev'essere un tot di pixel bruciati affinchè ci sia il cambio?
Per ovviare al problema del riconoscimento dei dispositivi Bluetooth ho installato l'apk di Bluetooth Pair postato tempo fa per provare ad accoppiare le cuffie bluetooth.
In sostanza bisogna cercare con questo programma il dispositivo Bluetooth, fare pairing (accoppiamento) poi passare nel menu della tv dove si dovrebbe accoppiare in realtà il dispositivo e lo troverete li pronto per essere collegato. Spero sia utile a chi ha avuto questo tipo di problema.
ho aggiornato anche io ieri sera ad Oreo... purtroppo mi sono fidato di Philips quando invece avrei dovuto prima leggere questo thread ...:rolleyes:
confermo la impossibilità di leggere USB esterna in NTFS con qualsiasi media player android (VLC, KODI, MX player, etc...) il che per me è GRAVISSIMO !!! :mad:
assurdo che philips abbia potuto rilasciare un firmware del genere...
in compenso, magra consolazione, devo ammettere che il player USB interno di philips sembra essere migliorato in fluidità e gestione di file 4K pesanti, probabilmente hanno attivato qualche accelerazione hardware che prima non andava.
innanzitutto ti ringrazio per la risposta, ho eseguito di nuovo la procedura fatta mesi fa con la speranza che con oreo le cose cambiassero ma nulla, faccio il paring tramite l'app ma quando poi seleziono le cuffie nell uscita audio non si sente nulla
hai anche tu il nostro modello? qualcuno può pravare?
magari sono io che sbaglio qualcosa
fatto reset completo, credo sia consigliabile con un update così importante
per la cronaca le cuffie bluetooth vengono accoppiate ma l'audio non passa
Nessun software o app.. Sono passato da telecomando -Sorgenti-- USB-- e l'ha letta normalmente.. Comunque da software o app in effetti non la vede..