vero, però un conto è procurarsi un cavo HDMI o Coax o Ottico, un altro è procurarsi 8 cavi di segnale
Visualizzazione Stampabile
vero, però un conto è procurarsi un cavo HDMI o Coax o Ottico, un altro è procurarsi 8 cavi di segnale
... questo fa parte del gioco ed è sottinteso se esci dal 203 in analogico..
E così sia.
Un buon cavo coassiale/hdmi già ce l'ho (Supra)
Mi farò prestare da rivenditore l'analogico da 6 e farò le mie prove...
In settimana dovrebbe arrivare!
Facci sapere come vanno le prove allora!
Giustissimo!
Ad ogni modo, per l'audio multicanale dei film (ma non vale per l'audio stereo hifi) usando un collegamento analogico non potresti sfruttare l'Audyssey MultEQ XT del tuo Marantz SR7005... a meno che tu quindi non abbia una sala cinema ideale, con acustica perfetta e diffusori perfettamente equilibrati e simmetrici, rinunceresti ai benefici della correzione ambientale, e in una stanza normale, magari con conformazione e mobili asimmetrici, la differenza tra un audio corretto e uno non corretto la sentirebbe anche un inesperto.
Poi ognuno come sempre ha le sue opinioni e preferenze, ma in questo caso fortunatamente si possono fare le prove da se' (inutile rifare qui adesso sempre i soliti discorsi su digitale vs. analogico...;))
PS. E che rimanga tra noi..., data la qualita' del tuo Marantz SR7005, onestamente non credo che i suoi DAC siano peggiori di quelli dell'Oppo UDP-203, anzi...;)
Giustissime le osservazioni di eragon. .. togliti la curiosità di verificare le due soluzioni e divertiti a sperimentare quale sia la migliore.... e, come hanno detto anche gli altri, facci sapere come è andata .
SENZA ALCUNA POLEMICA (lo preciso a scanso di equivoci), sempre considerando il fatto che con il termine "corretto" qui credo che imlicitamente si intenda "equalizzato" in base ad una equalizzazione ambientale strettamente derivante dalla qualità e linearità del microfono calibrato e del susseguente circuito di "captazione" utilizzato... ;)
Preso oggi a Milano da Buscemi Hi-Fi ad un prezzo leggermente più basso di Labtek ma ho visto che proviene sempre da li (C'è un foglio interno con la promozione del 50% per il download della musica), dite che è possibile richiedere il cavo della G&Bl che offrono? non sarebbe male.
Per quanto riguarda il prodotto, l'ho utilizzato poco ma risulta un grandissimo prodotto, davvero ben fatto e senza inutili fronzoli.
Una curiosità: Ho collegato in entrata un box tv android con HDR (mi Box TV) passandolo il segnare in entrata si perde l'HDR?
Arrivato ieri. Subito collegato, aggiornato e provato.
Al momento l'audio passa tramite la HDMI2.
Ho messo su al volo Big Hero 6
Parlando dell'audio, il miglioramento rispetto alla ps4 è evidente sin da subito.
Il video invece non ha fatto un enorme passo in avanti mi sembra. Ma sono solo le prime impressioni.
Come mediaplayer ho visto che non supporta alcuni file avi e non gli iso proprio non li vede nella lista dei file disponibili.
Invece ho notato un fastidioso fuori sincrono dell'audio sul video con un mkv. Ho dovuto mettere in pausa perché si riallineassero. Proverò più accuratamente.
Altra cosa strana, non viene rilevato dalla app Media Control di Oppo.
Il 4k non l'ho potuto provare, ma tra breve mi prenderò qualche film.
Ciao a tutti.
Ho puntato anch'io questo player, ma sono enormemente frenato dai molteplici bug che tutti gli utilizzatori (soliti forum UK e USA in primis) lamentano a fronte del costo non proprio popolare.
La maggior parte dei quali con materiale UHD (lipsync, audio drops, colori sballati e HDR ingestibile, dischi illeggibili, menù non funzionanti etc.), ma molti anche con BD e materiale su LAN (da NAS o sorgenti in rete). Qui in Italia se ne parla pochino, forse in pochi lo hanno spremuto ben bene o comunque in pochi lo hanno acquistato.
Ad ogni modo segnalo l'uscita (ieri) del nuovo firmware beta che risolve alcuni problemi ma pare altri ne aggiunga....
Release date: 17th February, 2017
Category: Latest Public Beta Test Release
http://www.oppodigital.co.uk/beta-fi...U-players.html
Main Version: UDP20XEU-38-0215B
Loader Version: TF0029
MCU Version: MCU203-01-1118
This release is for the OPPO UDP-203EU
Vi seguo con interesse in attesa di diventarne possessore, ma non ho voglia (e il tempo) di fare il beta tester :-)
Idem come te. A mio avviso è un lettore che è arrivato sul mercato troppo prematuro e senza un'adeguata fase di test hardware/software. Il prodotto disponibile in questo momento non vale assolutamente la cifra richiesta; forse varrà quei soldi in futuro, ma per ora io aspetterò.
Anche io sono ancora bloccato se aggiornare il mio 103D,ma mi piacerebbe capire dai possessori se sono più le gioie o i dolori?
La risoluzione dei problemi credo sicuramente che sarà ci sarà e il prezzo è comunque in linea con i precedenti prodotti.
io ho aggiornato al nuovo firmware.... che dire...
i file HEVC che prima non mi leggevo ora li legge... devo capire che è sta storia dei setting HDR....
insomma secondo me il lettore vale tutti i soldi spesi... poi si vede che stanno lavorando a bestia per migliorare su tutti i versanti...
quando metteranno (spero vivamente) netflix e varie... allora sarà da 10 e lode...
In verità il prezzo di questo modello è più alto rispetto alle vecchie serie, a fronte anche di funzionalità ridotte (vedi la mancanza di app di terze parti).
Hanno già affermato più volte che l'intenzione è proprio quella di non supportare servizi di streaming o applicazioni di questo tipo sulla serie 203. Quindi io ci spererei poco.