Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SilentScreamBT
Perché odio profondamente gli aggeggi che non hanno il timer per lo spegnimento, se poi scaldano tanto e consumano energia, arrivo proprio a detestarli. Fino ad oggi l'unico apparecchio che ho avuto con timer è stata la Apple TV 2, con jb, che andava da dio (ma niente contenuti da usb). Il pch-a410 è una bomba per quanto riguarda la costruzione, ma..........[CUT]
L'apk che si installa va ad interagire su kodi mettendo come lettore primario quello himedia ma c'é la possibilità di scegliere anche il lettore di kodi, altri no. Comunque mxplayer, vlc e altri che ho provato stanno un gradino sotto al lettore interno himedia, mi legge le iso bluray 3d e tutto il resto in modo fantastico compreso tutti i sub, il tutto direttamente da telecomando con i tasti lingua o sottotitoli, non trovo alcuna necessità di mettere un altro player visto che quello interno é completo ed ottimizzato al dispositivo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SilentScreamBT
Perché odio profondamente gli aggeggi che non hanno il timer per lo spegnimento, se poi scaldano tanto e consumano energia, arrivo proprio a detestarli. Fino ad oggi l'unico apparecchio che ho avuto con timer è stata la Apple TV 2, con jb, che andava da dio (ma niente contenuti da usb). Il pch-a410 è una bomba per quanto riguarda la costruzione, ma..........[CUT]
Premesso che io un ciabatta da cui spengo tutto e faccio prima.
In questi mesi di utilizzo il Q5 non è mai andato in blocco anche se l'ho scordato acceso.
il pch-a410 se lo lasci acceco (luce bianca) scalda e pure tanto ,in stand-by (luce rossa) scalda poco.
Il Q5 va usato col himedipalyer altrimenti non ha senso:full 3d, audio hd, ma soprattutto la qualità del immagine.
Con altri player perdi 80% delle funzioni meglio un altro prodotto allora , punto.
Il lettore himedipalyer è ottimo anche meglio di quello dei PCH e di altri lettori, forse leggermente bruttino.
Il lettore di kodi rimane ancora il migliore per il download dei sub title.
i consumo di un pc(350w) h24 acceso in un hanno sono sui 250€ , un q5 acceso h24 per un hanno saranno 5€? forse .... i consumi mi sembrano l 'ultima cosa.
in ultimo.. i box android mi hanno fatto sempre un pò schifo ,tengo il Tronsmart Vega s89 per prove ma lo sto frullando via, rispetto a pch mede8er ecc e ne ho provati 4-5 ,compreso la pivos xios ds.. 45€ buttati.
Il q5 non è perfetto ma il primo box che mi fa fatto quasi convincere a vendere il PCH e non rimpiangere un HTPC.
Tieni presente che Chameleon ha RK3288 che scalda parecchio e ha volte da problemi , oltre ad avere ancora altri porblemi ninte audio hd niente full 3d... eccc
-
Si si ne ho lette tante su quasi tutti i box android. Ognuno di essi ha pregi e difetti, il giudizio è molto soggettivo. Per quanto mi riguarda, prenderlo per poi avere un xbmc castrato, è uno grande spreco. E come dicevi proprio tu in post precedenti, la soluzione migliore per xbmc resta sempre il pc.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SilentScreamBT
Si si ne ho lette tante su quasi tutti i box android. Ognuno di essi ha pregi e difetti, il giudizio è molto soggettivo. Per quanto mi riguarda, prenderlo per poi avere un xbmc castrato, è uno grande spreco. E come dicevi proprio tu in post precedenti, la soluzione migliore per xbmc resta sempre il pc.
diciamo solo difetti come player ... forse l' unico sarà nvidia shield visto ottimo hardware ,ma nasce per il gaming e non si sà come sarà come lettore.
il punto ho hai KODI o hai il full 3D, tutti e due non si possono avere.
un HTPC con supporto h265 ti costa 250-350€.
il Q5 è un ottimo compromesso rapporto funzionalità/qualità immagine/stabilità e prezzo.
-
Ma quindi, kodi per android sta messo male solo per il 3d?
Comunque a parte tutto, grazie a tutti per aver risolto i miei dubbi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SilentScreamBT
Ma quindi, kodi per android sta messo male solo per il 3d?
Comunque a parte tutto, grazie a tutti per aver risolto i miei dubbi
NO kodi non supporta il full 3d su tutte le piattaforme HTPC windows mac linux ARM ecc..... solo sulla raspi 2 ci sono i primi esperimenti su mkv non iso.
detto questo kodi su android non funziona bene come su htpc,non hai tutte le funzioni ....è un discorso molto lungo
-
Finalmente stasera mi sono goduto il primo film letto col Q5/Kodi/himediawrapper col proiettore e sono molto soddisfatto, ottima qualità video e buon audio. Lo scatolotto non lo so ancora usare per niente, ma per l'uso principale per il quale l'ho preso, ovvero visione di film dal nas, va benone. Se poi penso a quello che l'ho pagato, è un portento! Grazie looun!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
looun
NO kodi non supporta il full 3d su tutte le piattaforme HTPC windows mac linux ARM ecc..... solo sulla raspi 2 ci sono i primi esperimenti su mkv non iso.
detto questo kodi su android non funziona bene come su htpc,non hai tutte le funzioni ....è un discorso molto lungo
Ora che hanno annunciato l'arrivo di Netflix per ottobre, un bel box diventa comunque indispensabile :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SilentScreamBT
Ora che hanno annunciato l'arrivo di Netflix per ottobre, un bel box diventa comunque indispensabile :)
non lo sò, le serie Netflix sono già su sky e mediaset come farano per trasmetterle anche in streaming?,per i film è un pò scarsa.
-
Io seguo constantemente la discussione, e' sicuro che LOOUN stai facendo un gran lavoro di supporto per gli italiani che stanno comprando il prodotto, potresti farti portavoce per l'italia del prodotto, io sarei interessato come detto gia' 1 mesetto fa' sul Q10, unica cosa che ancora non sono sicuro, se si riesce tramite di browser a vedere siti in flash per vedere ipotesi serie tv in streaming o anche come allora ti dissi, delle partite di hockey su un sito americano accessibile dall'italia tramite abbonamento. ?!?
Fammi sapere ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cavaliere
Io seguo constantemente la discussione, e' sicuro che LOOUN stai facendo un gran lavoro di supporto per gli italiani che stanno comprando il prodotto, potresti farti portavoce per l'italia del prodotto, io sarei interessato come detto gia' 1 mesetto fa' sul Q10, unica cosa che ancora non sono sicuro, se si riesce tramite di browser a vedere siti in..........[CUT]
:ot:
puoi solo prenderlo è provare :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SilentScreamBT
Ok, letto tutto. Non ho trovato nulla sulla questione "calore".
SilentScreamBT mi fa fatto venire il pallino del temperatura, che io ho sempre :D
RIPETO IL SUL Q5 NON HO MAI AVUTO PROBLEMI DI TEMPERATURA ,ma tenere le temperature basse male non fà
penso una buona soluzione senza aprire il case e spendendo poco sia una soluzione del genere appongiandola alla porta SATA che ha una grossa apertura,che estrae aria calda si trova su bay a pochi euro.
http://i.ebayimg.com/00/s/MTAwMVgxMD...UKmMb/$_57.JPG
oppure una ventola sotto come i portatili
http://i.ebayimg.com/00/s/NTAwWDc1MA...UUyiv/$_12.JPG
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SilentScreamBT
Perché odio profondamente gli aggeggi che non hanno il timer per lo spegnimento, se poi scaldano tanto e consumano energia, arrivo proprio a detestarli. Fino ad oggi l'unico apparecchio che ho avuto con timer è stata la Apple TV 2, con jb, che andava da dio (ma niente contenuti da usb)...........[CUT]
mi sà che ho trovato il prodotto per tè col timer di spegnimento !
https://www.youtube.com/watch?v=F6eSjd_g19Y
un mostro di player ( puoi impostre al temperatura del colore .....no dico ! ) ha solo un piccolo difetto:
http://www.aliexpress.com/item/Bv818...752991030.html
http://www.aliexpress.com/item/Bv803...752993911.html
qualcuno aveva detto che il Q5 era caro ... confrontato con questo ... consta 1/4 ...non ha il Qdeo( il top ) ma offre un processore video sulla qualità del immagine non da poco,cosa che non hanno altri box andorid e solo i SIGMA.
Molti penso che non hanno capito cosa differnzia il Q5 dagli altri prodotti (e per quale motivo l'ho scelto) soprattutto perchè bisogna usare il lettore himediaplayer che sfrutta il Image and Display Processing (Imprex Processing Engine) spero che confrontandolo con questo si capisca meglio il valore aggiunto.
-
mmhh..interessante...
xò ha un altro difetto, non legge H265 dalle specifiche..
siamo (sono) largamente OT xò mi ispira questo scatolottino, peccato che sia impossibile trovare qualcosa a suo riguardo che non sia scritto in cinese..nemmeno i traduttori online mi danno manforte.. :(
-
Quane ne trovi di 'ste diavolerie? :D C'è anche la amazon fire tv che mi intriga parecchio.... e chissà come funziona Nexus Player, visto che ora è acquistabile dallo store (anche se, non avendo ethernet, già sarebbe da escludere a priori).