Visualizzazione Stampabile
-
a) provo a spiegarmi meglio.
Il film che guardavo era "Dead man down - il sapore della vendetta" (Sky cinema 1). Nelle scene scure, in qualche punto ho notato (appena, in realtà) qualche "macchia" più scura che diventava più evidente con il cambio alla scena successiva. Con il cambio scena, la "macchia" svanisce rimpinciolendosi, con effetto tipo assorbimento. Penso che si tratti di ritenzione, forse.
Aggiungo (ma questo non c'entra nulla con il fenomeno precedente) che nella schermata dei titoli di coda, ho notato anche che la parte di schermo dove i titoli scorrono (quella centrale) è più scura. Le parti laterali (destra e sinistra) si presentato come due fasce leggermente più chiare.
b) nella stesa serata di ieri, passando da film "Dead man down" a "Mai stati uniti", quest'ultimo si presentava decisamente "slavato".
Spero di essermi spiegato un po' di più.
Grazie
pantaleo
-
Quelli, se ho capito bene, sono artefatti da compressione e basso bitrate di SKY. Prova un po' di BR e vedrai che nulla di ciò che descrivi capiterà mai... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pantaleo
a) che in alcune scene scure appunto, in porzioni dello schermo, compaiono delle macchie ancora più scure che poi si dileguano..........
tipici artefatti da compressione di sky...scommetto che queste macchie le vedi pure muoversi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Quelli, se ho capito bene, sono artefatti da compressione e basso bitrate di SKY .......
Come consigliato nell'altro post per rendere meno "slavata" la riproduzione, anche in questo caso, ho provato ad abbassare la luminosità dal valore di fabbrica (cioè 0) a circa -12 / -13 e ho visto che questi artefatti non si notano più.
Personalmente, devo dire che preferisco avere una immagine un po' meno chiara anche se si va a perdere qualche sfumatura sulle tonalità scure.
pantaleo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
...scommetto che queste macchie le vedi pure muoversi...
si muovono nel senso che si rimpiccioliscono, come dicevo nell'altro post.
pantaleo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pantaleo
Come consigliato nell'altro post per rendere meno "slavata" la riproduzione, anche in questo caso, ho provato ad abbassare la luminosità dal valore di fabbrica (cioè 0) a circa -12 / -13 e ho visto che questi artefatti non si notano più.
A parte che sei nella discussione sbagliata.... comunque non puoi regolare così il nero. Ci sono appositi pattern occhiometrici, e per Sky puoi sempre regolarti osservando le bande nere..
-
avevo già dato una occhiata alle tue guide e appena avrò un po' di tempo e anche maturato qualche ora di visione in più proverò a fare una calibrazione di base
chiudo l'ot
pantaleo
-
Oggi pomeriggio ho ricevuto il nuovo 55VT60, il terzo per l'esattezza, e grazie al cielo è perfetto! Non mi sembra vero di avere finalmente il mio plasmone, e di averlo senza alcun problema.
Il seriale di questo VT60 inizia con FZ-356XXX, quindi di produzione ancora precedente al penultimo TV ricevuto ed anch'egli afflitto da aloni e VB.
Bene, ora mi congedo e torno alla "visione", aggiungerei celestiale, che offre il VT60 :) Dopo tanto tempo di astinenza in parte avevo dimenticato delle immagini che è in grado di regalare!
-
Ottimo, te l'avevo detto in pm che al terzo tentativo, per pure questioni statistiche, non ti poteva andare male di nuovo col 55"!!! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Qui giace l'eroico 50VT60 del mitico Gladiatore ... Dopo essersi immolato per gli altri, attraverso lunghe ed impervie sedute di calibrazione, incurante della fatica e dei perigli che la Sorte volle assegnargli, anch'Egli alla fine cedette al terribile morbo"
Ma rimarrà per sempre nella nostra memoria come l'ultimo ... grande ... esempio di eroico altruismo e di totale abnegazione
Citazione:
Originariamente scritto da
mima
"....e non si accorse della terribile serpe che cresceva in seno poiche' troppo preso nella Sua costante ricerca del nero assoluto!! amen rip"
"Giove pietoso
e voi tutti, o Celesti, ah concedete
che di me degno un dì questo mio VT60
sia splendor della patria, e de' Kuristi
forte e possente regnator. Deh fate
che il veggendo tornar dalla battaglia
dell'armi onusto degli aloni uccisi,
dica talun: Non fu sì forte il Sammy:
E l'occhio esperto nel vederlo esulti."
GLAD :fuck:
-
Salve a tutti. La settimana scorsa il CAT è venuto a ritirare il mio VT60, dopo averlo tenuto per 5 gg in laboratorio ieri mi chiama dicendo che non riesce a documentare il problema e che sarebbe venuto a restituirmi il tv. Ieri sera accendo, faccio delle prove e gli aloni sono ancora li ben visibili. Ora mi chiedo se qualcuno sa darmi qualche consiglio su come muovermi. Grazie a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
"Giove pietoso
e voi tutti, o Celesti, ah concedete
che di me degno un dì questo mio VT60
sia splendor della patria, e de' Kuristi
forte e possente regnator. Deh fate
che il veggendo tornar dalla battaglia
dell'armi onusto degli aloni uccisi,
dica talun: Non fu sì forte il Sammy:
E l'occhio esperto nel vederlo esulti."[..........[CUT]
"Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco" - Giovanni Trapattoni :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Guarda Carone, ho fatto lo STESSO IDENTICO PENSIERO!!! Proprio ieri.... gli scaglioni dovrebbero essere:
A: fino a 100
B: da 100 a 200
c: >200
(se mi ricordo bene)
sono passato a B e ho notato un aumento evidente della luminosità globale....speriamo in bene.
-
Siccome una interessante notizia è stata postata ma,secondo me, nel thread sbagliato ...posto il link qui per una maggiore(e coerente)visibilità...il post è il n.1324
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...razione/page89
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
Sono disposto a provare questa procedura di Bumtious, se qualcuno cortesemente me la spiega passo dopo passo. Grazie mille per eventuale risposta.
Ciao,
Mario