Quotone a ziky!!:D
Visualizzazione Stampabile
Quotone a ziky!!:D
ziky, con le tue esigenze il sony è la scelta vincente!
sul 3d,che so ti piace molto al contrario di me, non c'è storia.. meglio sony..
sul motionflow non parliamone..ancora meglio!
puoi essere più che soddisfatto direi;)
invece sul rad vs r.c. direi che dopo il ces(aspetto ad acquistare il rad la fine del ces,,si sa mai)ci facciamo un mini s.o. privato, o da me o da te e vediamo... sono molto curioso, ma anche piuttosto sicuro che il rad sia come minimo uguale se non meglio dell' r.c.
ci stai??
Voglio partecipare anch'io!!:p
volentieri caro!
sei invitato!!
Vengo anch'io?
Eheh
Non scherziamo! Questo E' POCO MA SICURO!
Ciò che fa il Radiance è molto, ma MOLTO più ampio di ciò che fa l'RC! ......se il Lumagen fosse stato concepito SOLO per creare maggior Sharpness/dettaglio/razor all'immagine, nessuno avrebbe speso quasi 2000 per quel processore video. Invece è il processore più acquistato (sia dai possessori Jvc che dagli altri). Il suo grande marchio di fabbrica, CMS a parte, è migliorare l'immagine con gli infiniti filtri facendola ,però, rimanere intatta e credibile senza renderla "più digitale" (come faceva il Crystalio tanto per citarne uno). Avendo visto l'RC (ottimo a mio avviso) ho avvertito si dei miglioramenti dell'immagine, ma più si agiva e più quest'ultima perdeva quel senso di naturalezza.....non so se mi sono spiegato!
Sony + RC= grande accoppiata ma non sarà mai come affiancare un Jvc o lo stesso Sony (liscio) ad un Radiance! ......MAI! :)
Hai centrato il segno, io ne ho visti un po' di radiance attaccati ai jvc e sicuramente fra la perfetta taratura e l'aumento di nitidezza e' un GRAN bel vedere ma soprattutto molto naturale. Ti posso assicurare pero' che le prestazioni come dettaglio che fa il RC sul piccolo sony su materiale PERFETTO e' impressionante, non ce radiance che tenga come percezione del dettaglio, NA ROBA ALLUCINANTE. Di contro l'immagine e' fin troppo perfetta che alle volte ti spiazza e sembra quasi lontana dal concetto di pellicola come ce la ricordiamo ossia con quel pizzico di analogico....
Di contro con materiale normale l'RC va settato al min (che cmq da un bel apporto lo stesso) o disabilitato assolutamente con materiale scarso.
certo che da JVCista :D devo ammettere che il nero max e il contrasto nativo al top dei jvc mi manca un po':( ma il sony ha anche lui parecchie frecce al suo arco... Bisogna solo vedere quale delle due uno preferisce. Di notte poi mi vengono strane idee..baaa stiamo a vedere....:p
Io ,come già detto nella discussione dello shootout di PG, sono rimasto molto sorpreso dal Sony e dalla qualita' del suo RC.
Il 50 lo reputo migliore del Jvc 46 ed una macchina dall'ottimo rapporto qualita' prezzo! Se avessi 3300€ da spendere non avrei dubbi....Sony 50. Ma se ne avessi 1500 in piu' la scelta ricadrebbe sul Jvc Rs48 (l'eshift 2 fa la sua sporca figura!). :)
Ziky torna tra noi......:cool:........del lato oscuro.....:p
Ho appena finito di vedere il figlio di babbo natale in 3d con i nuovi occhiali 3d che sono di una leggerezza incredibile.....beh non ho visto in tutto il film la benche' minima traccia di CT cioe' neanche nelle scene luminosissime di cui il film e' dotato...mai visto nei jvc un 3d cosi'....
Poi con l'eshift pure in 3d da quel tocco incredibile di definizione ma non rendendo l'immagine troppo digitale ma bensi' rendendola compatta e soprattutto analogica....
Saluti gil
Zikyyyyyyyyy.....
che idee ti stanno frullando per la testaaaaaaaaaa.......:cool:
Allora , stas ho visionato tante scene di parecchi film che so a memoria e devo ammettere che il sony e' veramente super, con materiale ottimo poi con HTPC e RC a 20 produce in certi casi immagini che sembrano veramente 4k in certi frangenti, uno stacco netto del mio rs40 di prima , quasi un salto triplo:eek:. Resta il fatto che il nero e" un pelo piu alto (anche se i dettagli alle basse luci sono cmq ottimi almeno come prima) pero' un leggero innalzamento c'e' stato, ecco questo e' l'unico cruccio da sorpassare psicologicamente :p. , pero' a parte questo stas ho potuto vedere che il sony e' una grande macchina e quindi... E' un bel casino... La notte mi portera' consiglio...:O:D
X gil: oltre al non avere visto traccia di ghosting, cosa vista in velocita' anche da me a bologna su questi nuovi jvc, pensi sinceramente che sia diminuito anche il flikeing rispetto alla serie precedente o cmq alla lunga senti un leggero affaticamento della vista come presentavano spesso i modelli precedenti di jvc?? Te lo chiedo perche' il 3d cmq mi interessa abbastanza e quello del sony dove ho visto madagascar 3 e semplicemente splendido, sia come luminosita', 0 affaticamento visivo, FI ottimo, un pelo di ghosting in rare scene ma roba assolutamente trascurabile, insomma na goduria...
Oggi l'ho provato a casa, proiettando sul muro bianco sporco non rasato. Sarà merito del dvdo, ma xfactor è stato strepitoso, dettagliato come non credevo, con settaggi occhiometrici fatti al volo. Solo nelle scene buie, vuoi perché non ho il telo, vuoi perché è un mezzo living, vuoi perché l'acquario è rimasto acceso, il nero non era nero ma grigio e i dettagli sulle basse luci erano scarsi.
a parte questo, allineamento direi incredibile e spettacolo puro (anche la compagna era ringalluzzita)!!!
Bene luca sono proprio contento ti piaccia!
@ziky: qs anno sotto il versante 3d jvc ha proprio fatto un salto in avanti sia come pulizia del quadro (ieri ct neanche l'ombra) e siceramente non ho notato nessun affaticamento di sorta con i nuovi occhialini che , tra le altre cose sono di una leggerezza incredibile (sembra di non averli addosso)....il flicker non era soggetto prima, figuriamoci adesso...;)
Dato che sei ancora in tempo, non ci pensare e ritorna tra noi che c'e stato un bel salto dall'rs40 a 46 di qs anno soprattutto in 3d...
Saluti gil
io direi che comunque vada sarà un successo..
per tutti quest'anno c'è stato il grosso dubbio jvc 46 sony 50... e anche dopo l'acquisto,si rimpiange comunque i pregi dell'altro vpr...
io se potessi rubare qualcosa al sony non avrei dubbi.. il fill ratio! in secondo luogo il m.f. e stop..
per tutto il resto c'è mr. rad
andrea.gi
se fosse solo un pò più scuro avrei preso sony;)
la differenza di dinamica è netta netta... ben avvertibile...