...edit...
Visualizzazione Stampabile
...edit...
Primula ti ricordo che ABAP ha già bannato un utente perchè confrontava 2 tv. Non puoi venire su una discussione ufficiale Sony e decantare un prodotto Panasonic di cui non c'è un possessore in questo forum! Su che ti basi?? Su 2 recensioni?
Detto questo aspettiamo ABAP per repristinare l'ordine.
@Andry
Sei vivo allora?? Mi lasci da solo a rispondere ;) Avendo anche tu un pannello perfetto come il mio dammi una mano ogni tanto :D
Cmq per lo sport i miei setting arrivano tra pochissimo. Li farò in base a sorgenti HD però, ho come prova il bluray dei mondiali e una partita registrata su Rai HD. Già in mente so i settaggi tanto ;)
Intanto prova con Bluray Maggiore brillantezza + Auto 2! Guarda che movimento perfetto.
ragazzi non volevo sollevare un polverone ma è necessaria un po' di chiarezza.
Mauro, il vb è un difetto che NON PUO' PRESENTARSI SU PLASMA. chi dice che nota vb sul plasma dice una inesattezza e forse lo confonde con il color banding, che è un fenomeno del tutto diverso.
Te lo dico con assoluta certezza perchè il vb altro non è che una discrasia del pannello, dovuta ad un errato processo di produzione delle matrici TFT. I plasma, come tutti sanno, funzionano con una tecnologia del tutto diversa e per questo motivo non possono soffrire di vertical banding.
Questa puntualizzazione serve per non generare false convinzioni: i plasma avranno tanti altri difetti (ritenzione, stampaggio, green ghosting, floating black, ecc.) ma il vb, per loro natura, non possono proprio averlo!
Ciò posto, si tratta soltanto di fare una cernita tra i difetti e comprare il televisore che, a giudizio di ognuno, possiede i difetti per lui più tollerabili.
Così, per rispondere ad un altro utente di cui non ricordo il nome, mi orienterò probabilmente su un plasma perchè penso di poter maggiormente tollerare il floating black, ad esempio, rispetto al vb, che per me che vedo tanto calcio è INACCETTABILE.
Mi rivolgo ai possessori di questo hx855: fate una prova vedendo una partita di calcio, specialmente in HD. Infatti, con il segnale sd il fenomeno passa a volte inosservato perchè "oscurato" dalla poca pulizia del segnale. Invece, vedendo ad esempio gli europei su raiHD, e seguendo i cambi di gioco repentini da una parte all'altra del campo (es. lancio o rinvio del portiere), non potete non accorgervene se ce l'avete. Con l'avvertenza che da quel momento in poi non farete che notarlo, quindi non ve la prendete con me...
Certo, fareste un bel favore agli indecisi postando qui le vostre prove, per avere un campione più ampio di testimonianze.
Un'altra prova da fare per chi ha la ps3 (parlo da ex possessore perchè ora mi è rimasta solo la 360!): caricate delle foto su pennetta o cd e visualizzatele utilizzando la galleria fotografica che ve le mette tutte insieme (si chiama album mi sembra). Con il joypad scorrete velocemente la galleria da sinistra a destra e noterete il vb, che in questo caso si vede benissimo perchè lo schermo sottostante è tutto uniforme e di colore bianco.
ragazzi qualcuno ha visto le mie foto ?????
I primi di maggio ho provato personalmente il sony 55HX855, complessivamente mi ha fatto un ottima impressione sul lato visivo, con piccoli settaggi l’immagine cambia come il giorno e la notte, il contrasto è altissimo ed il nero direi che ottimo, una profondità d'immagine difficile da trovare su un lcd.
Avendo provato un pannello molto grande da 55" ho notato una leggera luminosità agli angoli inferiore con retroilluminazione a 12, per il resto nessun vertica banding.
Il VB può anche dipendere dalla sorgente esterna, molto spesso si nota con i decoder di sky che sono di pessima qualità, ci aggiungi che sky non sempre da un segnale ottimo con lo sport, un cavo HDMI scadente ed ecco il VB che compare e scompare a secondo dell'immagine a volte anche in modo circolare come tanti centri concentrici ma siamo sicuri che si tratta di VB?
Per essere sicuri che si ha il VB bisognerebbe fare diverse prove con diverse sorgenti, a quel punto se si riscontra questo effetto e bene farsi sostituire la tv perchè il VB resta a vita. ;)
Puffo io le prove con partite in HD le ho fatte e non ho nulla minimamente! Ho un bluray dei mondiali e una partita salvata da RaiHD. Tra poco posto i setting per Sport HD.
Ma allora i possessori di quei plasma sono stupidi?? Loro stessi hanno ammesso di avere VB nei plasma...non so' che dirti! Saranno stupidi :D
@francharmant
Le foto non rendono come si deve. A quanto pare se si fanno foto in un modo, la qualità di qualunque tv esce perfetta, se si scatta in un altro modo esce una cacca. Quindi non so' che risponderti.
Se si vuole parlare così in maniera approfondita su questo difetto perchè non aprite un 3d ad hoc? In una discussione ufficiale si rischia di andare OT. Capisco che il problema interessa e preoccupa molti, ma non è questa le sede più adatta per cercare le cause e fare paragoni con altre marche, come ha già fatto notare Nenny e Mauro, non sono tollerati nelle discussioni ufficiali.
Piuttosto, se proprio si vuole fare un veloce accenno, lo si puo' fare, in maniera breve e veloce,nell'altro 3d della lineup 2012
Anche li in teoria si è OT, ma è cmq tollerato entro certi limiti.
@Puffo1978
per dovere di cronaca il VB c'è anche nelle altre tecnologie, non solo sui LED. Ma è meglio parlarne in altra sede
....edit....
Ora stiamo esagerando nella direzione opposta qui!
se si vuole parlare di difetti della tecnologia e confronti non è la sede adatta... questa serie come si sospettava non è perfetta, finalmente lo hanno ammesso tutti, ma sicuramente resta una delle più affidabili.
Concordo che il VB e il DSE (che magari hanno forme geometriche differenti ma all'atto pratico danno lo stesso tipo di problema, ovvero zone più scure del pannello) siano ancora più fastidiosi del clouding.
Dalla mia esperienza posso dire che ho trovato più clouding su pannelli samsung (e quindi su TV sony samsung) e più VB / DSE su pannelli LG (quindi su LG ma anche tutte le altre marche che li montano)... ed è una delle ragioni per cui non ho simpatia verso LG... in ogni caso resta una lotteria!
Una lotteria dalla quale in campo edge led non si scappa scegliendo nessuna marca purtroppo, resta solo da orientarsi dove il fenomeno è meno frequente, come su questa serie, almeno si spera!
fracharmant sto guardando le tue foto... la discriminante è sempre quella: nel normale utilizzo noti il difetto? ti disturba la visione?
il pixel morto è l'incubo di tutti! ma ti dico, a me è successo, all'inizio è un dramma, ma a distanza di visione non lo noterai mai! quindi non ci pensare più e te ne dimenticherai a meno di piazzarti a 20 cm dalla TV... per il clouding si nota ma non mi pare così terribile, se non ti da fastidio lo accetterei perchè da quel che si vede rientra ampiamente nella casistica... se invece ti fa fastidio prova a contattare l'assistenza...
mauro non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, ti è stato spiegato più volte come fare le foto in modo corretto e l'han capito tutti tranne te direi
eh mi spiace nenny ma non sono d'accordo, certo esattamente non si potrà mai, ma regolare l'esposizione e fare più tentativi scegliendo poi la foto che a proprio giudizio rispecchi più quello che si vede sullo schermo mi pare sia un ottimo compromesso, nonchè il metodo più accettato di agire.
intendo per dare un'idea di clouding e altri difetti, mica per far capire come si vede bene o che bel movimento rende la tv a schermo ;)
@Matrix lo hanno ammesso tutti cosa? Ci sono utenti che non hanno vertical banding!
Riguardo alle foto la mia digitale fà le foto o come le ho già postate o con il flash!!! non ho altri metodi da impostare.
@Francharmat hai provato a fare questo presunto rodaggio? Guarda se si attenua un pò la situazione. Se non hai VB io direi di tenerti la tv!! Il clouding un pò si affievolisce con l'utilizzo nel tempo, il VB no. Se hai VB, clouding e pixel rotto non aspettare un minuto di più e cambialo.
Mauro parlo della serie, non della singola TV, spero bene che ci siano utenti che non hanno VB e credo anche siano la gran parte, ma purtroppo la serie come tutti gli edge non ne è esente...
Se tu puoi fare foto solo così pazienza, è sempre un contributo, basta che si sappia che non sono tanto attendibili quanto altre, ma al di là di quelle sono certo e felice per te che il tuo pannello sia perfetto! ora chiudiamo tutti sti OT tecnici e continuiamo a parlare della TV
Sì, su questo posso essere tranquillamente d'accordo.
In quei casi l'importante è rendere l'idea rispetto a quello che vediamo e non replicare la qualità di visione. Non avevo chiaro che tu ti riferissi a quelle circostanze specifiche, mentre io dicevo relativamente alla resa qualitativa.