In Jriver è possibile inserire ogni genere di plugin VST o ci sono restrizioni particolari?
Visualizzazione Stampabile
In Jriver è possibile inserire ogni genere di plugin VST o ci sono restrizioni particolari?
Provato con diversi plugin VST che uso con Cubase e tutto funziona, questo potrebbe cambiare radicalmente le cose......
Benvenuto nel magico mondo dell'HTPC!! So già che tu potrai ricavarci grandi cose!
il convolutore di jriver funziona particolarmente bene con i filtri creati da audiolense http://www.juicehifi.com/show.asp?pa...e00000009.html io non l'ho ancora provato ma se qualcuno si vuole cimentare
Dopo tre ore di prove ieri sera purtroppo ho riscontrato diversi problemini con vari plugin, i Flux non sono stabili e il più delle volte mi mandano in tilt jriver, i Sonnox non me li vede, ho diversi problemi sulla gestione del volume anche se dalle opzioni ho disabilitato il controllo volume......insomma tutto secondo regola visto che stiamo parlando di pc.
Ci sono grandi potenzialità, vediamo se riesco a domarle.....
Usi Jriver 19 e Windows 7 64 bit o 32 bit??
Versione 19 con W7 ultimate 32bit
Ciao a tutti vorrei implementare una scheda audio dedicata e stavo pensando alla phobeus rog che ha anche un programmino per l' equalizzazione secondo voi vale la pena con jriver? Grazie ciao
Più o meno credo allo stesso prezzo, io aquisterei un Asus Xonar Essence ST (no STX). Se equalizzi alla fonte e poi pure con l'Onkyo, la qualità musicale non gioverà di una doppia EQ. ;)
Qualcuno ha provato Jriver con Windows 8???
Leggendo in rete ho trovato che la resa dovrebbe essere eccellente e superiore a Win7...
Inoltre consigliano spesso di utilizzare un programmino, Fidelizer, per ottimizzare i processi di sistema...lo devo provare, così come la funzione di play da stato di ibernazione...
Ho che letto che JRiver MC19 può essere usato anche come scheda audio virtuale, quindi altri software per i quali si può scegliere la periferica audio, possono essere configurati in modo da mandare a JRiver il flusso audio. Quindi uno può usare altri front-end, ma avere il processamento audio di JRiver, mica male...
E' quello che avrei desiderato da sempre, poichè con una scheda di acquisizione video HDMI tipo questa
http://www.matrox.com/video/en/products/mxo2_mini_max/
E il giusto hardware si potrebbero collegare periferiche esterne in HDMI e far gestire l'audio da Jriver (potrebbe essere difficile mantenere il Sync però....)
Grandissimo Jriver!:D
A proposito di sistemi a 32 o 64 bit, generalmente per ciò che concerne qualità audio e video, i software funzionano meglio a 32 o 64 bit? Io ho Win 8 64 bit.
Da quello che ho letto Jriver con win8 64 bit esprime il meglio...