Visualizzazione Stampabile
-
FBr fluctuations are still there on the lower end of the grayscale (25% stimuli and below). Similar to 2011 panels post FBr update.
trad: futtuazioni presenti sul limite basso della scala di grigi (25% e sotto). Simili ai modelli 2011 post update.
Non mi pare che la cosa abbia suscitato problemi o lamentele da parte dei possessori di pana 2011 dopo l'aggiornamento firmware, quindi, pur attendendo riscontri, sui modelli 2012 tenderei a non ritenere la cosa evidente e fonte di disturbo nella normale visione.
p.s: nenny, come al solito mi hai bruciato sul tempo!!! :)
-
Da quello che ho capito dovrebbe essere merito anche del nuovo sistema di pilotaggio, che tra l'altro nell'ST50 è presente in versione "frenata" a 2000hz, anche se conta più il maggiore picco luminoso che sembra poter dare che non la frequenza di emissione.
-
Mi auguro che il dato rilevato possa essere certo !! sarebbe fantastico !! (mi piacerebbe capire in dettaglio cosa comporta tecnicamente la frase "con contrasto al massimo" ).
Nel Kuro 60 avevamo rilevato con apposita calibrazione un valore di 150 cd/m2 circa.
-
Se ci fosse solo il floating brightness come problema, saremmo già a cavallo, viso che è tranquillamente risolvibile via software.
Se anche altri recensori dovessero confermare l'aumento della luminosità massima in maniera così evidente (già 140 cd/m2 sarebbero davvero tante in ambiente oscurato) direi che è stato davvero fatto un salto in avanti rispetto allo scorso anno..
Un bianco così luminoso associato ad un nero così contenuto sarebbe una goduria per gli occhi..
PS. Aletta il contrasto massimo è riferito ad una porzione di zona luminosa e con contrasto sparato a 100, cioè senza che entri l' ABL a tagliare luminosità..
-
sono curioso di vedere come sarà il dithering con tutta questo aumento di luminosità...è stato sempre uno dei punti deboli dei plasma panasonic (il dithering esasperato visibile soprattutto su alcune tonalità di grigio)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DRuY
Quindi stanno arrivando anche le prime recensioni EU, e mi sembrano in linea con quelle americane.
Certo che la luminosità massima quest'anno è molto aumentata.. 190 cd/m2 in modalità professionale con contrasto al massimo è davvero tanto.. il VT30 l'anno scorso arrivava si e no a 76 cd/m2.
Ma che hanno fatto??? hanno dopato i fosfori??:e..........[CUT]
La luminosità così alta (per via del "dopamento" dei fosfori) potrebbe portare ad una maggiore ritenzione?? specialmente nei videogiochi??
Io vorrei acquistare il 50vt50 per farci un 50% game console!! :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vailfox
La luminosità così alta (per via del "dopamento" dei fosfori) potrebbe portare ad una maggiore ritenzione?? specialmente nei videogiochi??
Io vorrei acquistare il 50vt50 per farci un 50% game console!! :rolleyes:
Credo di si.. ma basta diminuirla ed il problema si risolve...
@Gix il dithering hanno detto che è diminuito nonostante la luminosità più alta.
-
@ Vailfox
posto che non possiamo conoscere questi aspetti, come avremo detto ormai qualche miliardo di volte, perchè nessuno ha questi tv in casa e nessuno li ha ancora visti :D, la ritenzione dipende prima di tutto dal tipo di gioco e dalle modalità di utilizzo.
Innanzitutto, il potenziale problema ritenzione si pone solo se il gioco ha elementi fissi a schermo non rimovibili. Ipotizzando che questi ci siano, dipende dalle modalità di visione: se uno gioca qualche ora una tantum, non c'è, e presumibilmente non ci sarà, il minimo problema. Al limite si genera un po' di ritenzione che si lava via da sola in breve tempo. Se invece uno gioca per 5/6 ore al giorno, ogni santo giorno, sempre con lo stesso gioco (con elementi fissi a schermo), senza mai alternare altri contenuti/sorgenti differenti, è un altro paio di maniche, quindi meglio guardare ad altra tecnologia, imho
-
Con gli ultimi firmware il problema delle fluttuazioni non è più un problema, appunto..
-
Spesso la luminosità alta provoca la posterizzazione (per il momento D-nice ha provato il tv solo con i pattern).
La luminosità del VT30 in modalità normale raggiunge i 140 cd/mq (ma si ha color banding/posterizzazione), in THX 115cd/mq (senza color banding/posterizzazione), in pro ha ragione Druy è davvero penosa.
Con questi valori sul modello base ST50, ci possiamo aspettare di avere un grande VT quest'anno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
@ Vailfox
posto che non possiamo conoscere questi aspetti, come avremo detto ormai qualche miliardo di volte, perchè nessuno ha questi tv in casa e nessuno li ha ancora visti :D, la ritenzione dipende prima di tutto dal tipo di gioco e dalle modalità di utilizzo.
Innanzitutto, il potenziale problema ritenzione si pone solo se il gioco ha elementi ..........[CUT]
Grazie per le info.
Dipende molto anche dai giochi... ci sono quelli dove ci sono sempre fisse le armi, mappe, icone a schermo .... e ci sono quelli che invece alternano spesso sessioni di gioco a scene di intermezzo... o magari che nascondono totalmente icone, armi, mappe e lasciano spazio solo alla scena e al giocatore.... (Es: ho finito Uncharted 3 sul mio ex VT30 e non ho notato nessun problema di stampaggio, giocando circa 2, max 3, ore al giorno per 10 giorni circa...).
Concludendo, se prendo un gioco che mi piace potrei giocarci solo la sera o il finesettimana per circa 3,4 ore ... poi, prima o poi, il gioco finisce :)
E alterno sempre giochi a bei film in bluray!
Ecco perché 50% games e 50% Film...
imhò... che casino!! Spero che il 50vt50 sia alla mia portata in questo senso... :rolleyes:
SCUSATE OFF TOPIC!!!
-
Che bello avere qualcuno con sonda che possa quantificare quello che si è visto:D
Quindi in THX si raggiungono 115 cd/m2? :eek:
Già a me la THX con contrasto a 60 sembrava luminosissima..
Con 140 candele mi posso tranquillamente abbronzare :D
-
Direi (con la mia esperienza con il 64d8000) che sia meglio non andare sopra i 120 cd/mq per una visione al buio (120 sono già tanti c'è chi preferisce stare a 100 ma 70 sono troppo pochi). Invece in pieno giorno avere la possibilità di andare sopra 150 è proprio indispensabile.
-
Altre impressioni, traduco sommariamente per la gioia di tutti:D
Had a chance to play around with a 50" ST50 at Fry's today. Here are some impressions:
* Single largest improvement from previous models is motion handling. There is much less noise and posterization during fast motion. Motion resolution is also better with less blur. Once you engage the motion interpolation (which now has more settings) the difference is even bigger.
è stata migliorata la gestione delle immagini in movimento: c'è molto meno rumore e posterizzazione durante i movimenti veloci. Anche la risoluzione di movimento è migliorata e con meno blur. Le cose migliorano ancora abilitando l'iinterpolazione dei movimenti, che quest'anno ha anche settaggi in più
* Line bleed is still there - same as previous years model. Tested with the green ratings screen.
line bleed ancora presente come l'anno scorso, testato con schermo verde
* Very agressive screen filter. This can be good and bad. It was great at reducing glare from store lights but had a negative effect on viewing angle. Things got dim very quickly off angle.
Filtro dello schermo molto aggressivo. Può essere positivo e negativo. Positivo nel ridurre riflessi da sorgenti di luce, ma negativo in quanto riduce l'angolo di visione. Le cose si offuscano velocemente se cambiamo l'angolo di visione
* Didn't notice any significant increase in brightness. But it's hard to judge this without an ST30 standing next to it.
non ho notato nessun significante incremento di luminosità, ma è difficile giudicare senza un st30 vicino
* Watched some hockey. Didn't notice anything unusual. Ice was kind of dull/dim but no sudden jumps in brightness like you see on 2011 Samsung plasmas.
ho visto dell'hockey, non ho notato niente di strato tipo salti di luminosità come nei modelli samsung
* Rainbows/Trails/Phosphor-lag: no improvement from last year. Samsung is much better in this regard.
nessun miglioramento sui questi versanti
* Built-in Media Player: huge improvment from last year. It now plays majority of my .ts/.m2ts and many more MKV formats.
media player migliorato rispetto l'anno scorso
* Didn't see any discoloration/blobs on full screen color slides.
Nessun segno di aloni su slide colorate a full screen
-Mark
basta che ora non arrivino appunti sulla traduzione :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Moppo
Tornando in Topic, riguardo alle misurazioni di D-Nice sul livello del nero, come siamo messi rispoetto all'ST30?..........[CUT]
L'anno scorso era di 0,02 cd/mq, quest'anno è di 0,016 quindi è quasi lo stesso. Niente di visibile ad occhio nudo.