ti sei dato la risposta da solo :D
Visualizzazione Stampabile
ti sei dato la risposta da solo :D
Io ne ho preso un altro...
Ciao a tutti, sono quasi deciso a regalarmi queste cuffie, ma ho un dubbio circa i collegamenti:
Io ho un WD TV live, dotato di uscita ottica, e una TV Samsung (serie 6000). Sto notando che il WD mi permette di veicolare l'audio digitale o solo tramite uscita ottica, o solo tramite hdmi (tramite il quale è collegato alla tv).
E difatti attivando l'uscita ottica dalla tv non sento più nulla. Questo mi crea due disagi:
Dovrei ogni volta switchare tra ottico e hdmi a seconda che usi le cuffie o meno.
Se ascolto un film con le cuffie la mia ragazza non sentirebbe nulla, mentre io vorrei che continuasse a sentire dalla tv come al solito.
Avete idea di un eventuale soluzione al problema?
La tv non ha ingressi ottici, altrimenti con uno switch era fatta..
Grazie mille
se colleghi le cuffie all'uscita ottica del TV probabilmente avresti un downmixing del segnale a 2.0...
se la WD TV Live gestisce un'uscita per volta mi sa che non hai soluzione!
Questo è sicuro, perché vedo già dal WD TV che se setto l'uscita audio su hdmi e gli faccio rilevare le decodifiche supportate dalla destinazione mi da pcm due canali.
A questo punto siccome in zona tv ho anche un kit di casse 2.1, l'unica potrebbe essere usare uno switch ottico e un dac da pochi euro che mi converta il segnale ottico in stereo, e l'uscita di quest'ultimo collegarla ale casse 2.1.
Così dovrei avere l'audio stereo sulle casse e multicanale in cuffia contemporaneamente, confermi?
si così risolvi...ma fammi capire il tuo scopo...
vorresti, guardando lo stesso film, contemporaneamente tu utilizzare le cuffie e la tua ragazza ascoltarlo tramite diffusori?
Allora i motivi sono due:
1- Non vorrei dover smanettare con le impostazioni del WD TV quando passo da guardare un film con l'audio in cuffia a quando invece ne guardo uno con l'audio della tv (anche perché a volte lo usa anche la mia ragazza mentre non ci sono, ma comunque questo è il male minore)
ma soprattutto..
2- Esattamente come dici vorrei poter avere l'audio in cuffia mentre altre persone possano fruire dell'audio normalmente. Capita spesso che alla sera io e la mia ragazza guardiamo un film sul divano.. solo che lei lo guarda distrattamente e dopo un po' si addormenta, mentre io lo seguo con attenzione dall'inizio alla fine. Se io uso le cuffie e lei non sente nulla sicuramente si lamenta e va finire che le cuffie non le uso (oppure devo aspettare che si addormenti..)
Diciamo che è un paliativo per fare in modo che io possa godermi in santa pace un audio di qualità e nel contempo per lei cambi poco nulla..
Si lo so, è una situazione particolare, ma se convivi o sei sposato mi capirai... :D
capisco benissimo :D
allora mi sa che non puoi fare altrimenti...la tua soluzione è la migliore....
ma sei sicuro che il WD TV Live non possa mandare in out l'audio contemporaneamente sia via ottico sia via hdmi???
Eh guarda, non volevo crederci neanche io...
Ma difatti ha tre opzioni sotto le impostazioni dell'uscita audio:
- stereo
- passtrough digitale solo tramite uscita ottica
- passtrough digitale solo tramite hdmi
Ok dai, non voglio andare troppo OT perché a questo punto è un problema del WD TV e non della cuffia.
Grazie mille lo stesso
Ma qualcuno che ce l'ha mi sa dire come si comporta su ps3 per cortesia???
In che senso?
Ritorno brevemente sull'argomento di i paio di post fa per segnalare che esistono dei dispositivi che hanno il passtrough hdmi ed estraggono l'audio digitale su toslink.
Per chi ha queste cuffie ed ha un'esigenza simile alla mia potrebbe essere interessante.