Effettivamente...anche perché un finale una volta portato in un centro assistenza e revisionato non dovrebbe avere altri particolari problemi,giusto?
Visualizzazione Stampabile
Effettivamente...anche perché un finale una volta portato in un centro assistenza e revisionato non dovrebbe avere altri particolari problemi,giusto?
Compra Berta compra!! :sofico:
l'unico che si assomiglia al kav 500 è il bryston 9bsst , anche se è un po' meno energico in gamma bassa suona molto bene ma non si trova a buon mercato, un kav 500 revisionato è una bella bestia.
Gran bella macchina, il Bryston 9B-SST. L'ho avuta. Grande potenza, più "neutro" (ehm, come si dice, in altre parole freddino), ma ha un difetto che ho riscontrato su tutti e tre i Bryston che ho avuto. In alto ha un "sentore" vagamente digitale, come se ci fosse una sorta di ricampionamento interno. Un fatto davvero strano, ma avvertibile.
Ciao,
allora sono entrato in famiglia, Krell Kav 500/3!
Un aiuto,il selettore dei DB 0 e +6 come va impostato per rca o xlr?
Grazie
ciao,
ho letto il manuale Krell Kav 500 e ho trovato la risposta al mio quesito,che ripropongo qualora qualcuno ne avesse bisogno (ho provato a rileggere la discussione ma non mi era chiaro).
La levetta va posizionata su +6 se si esce in RCA e su 0 se si esce in bilanciato.
Ciao, non e che per caso hai letto i primi post?
Si li avevo letti, ma avevo trovato solo la differenze di 6 db tra xlr e rca non capendo il legame uscita/valore db.
Ora ho anche provato ed è tutto chiaro.
ciao,
dopo varie sessioni di ascolto(kav 500) e prova cavi tra RCA e XLR,ho notato che passando da rca(+6DB) a xlr(0db),il finale mi sembra perdere di potenza e dinamica.
Siccome nelle istruzioni del Krell dice che dipende anche dalla sensibilità della cassa,potrebbe valere il +6db anche per xlr nel mio caso,oppure potrebbe essere un problema del finale(non è mai stato ricappato)
grazie
La potenza elettrica di un qualsiasi ampli dipende dal livello del segnale in ingresso, l'ampli si limita ad amplificare di tot volte questo segnale inviandolo poi ai diffusori.
Il livello di uscita di un pre varia con la posizione della manopola del volume, in alcuni pre c'è la possibilità di aumentare di un certo numero di dB il livello di uscita per poterlo adattare ad eventuali ampli con sensibilità scarsa, se in un modo o nell'altro si riesce comunquea fornire una tensione di pilotaggio sufficiente la resa dell'ampli sarà la stessa, non ci sarà alcun cambiamento in alcun parametro funzionale.
Nella stragrande maggioranza de casi non ci sono problemi tra livelli di uscita dei pre e sensibilità di ingresso degli ampli, ci sono dei valori che sono abbastanza standard che permettono di collegare un pre di una marca al finale di un'altra, al massimo, per ottenere lo stesso SPL si dovrà regolare la manopola del volume ad un livello diverso, ma molto difficilmente ci sarà il caso di non riuscire a far erogare al finale tutta la sua potenza.
Non credo che tu sia in questa condizione, ovvero con la manopola del volume a fondo scala e con un livello di uscita che non arriva alla massima potenza.
Sicuramente avrai due posizioni diverse della manopola del Volume, ma serve proprio a questo.
Quanto al fatto che il finale sia "ricappato" o meno (senti forse dei ronzii, rumori strani, distorsioni?) non influisce assolutamente sulla potenza di uscita.
Salve, un consiglio, dovrei collegare in analogico un Krell hts ad un Oppo 105D....mi conviene farlo con dei cavi di grande qualità, o bastano dei cavi di media qualità? Premetto che l'impianto è molto buono, come diffusori ho le B&W 803D. Grazie
hai sbagliato discussione, qui si parla di amplificatori finali non di preamp, se cerchi troverai la discussione relativa al Krell HTS 7.1.
Detto questo la questione cavi è un nodo su cui gli appassionati sono e saranno sempre divisi quindi avrai risposte in un senso e nell'altro. L'unica è fare delle prove e poi decidi da solo. Personalmente ho potuto provare vari cavi di segnale ed alla fine ho deciso per roba economica.
Mi scuso per l'errore...e ti ringrazio per la risposta, che comunque mi chiarisce molto le idee. Grazie
E' tornato in linea da tempo.
Ad ogni modo: https://www.avmagazine.it/forum/111-...ht=krellhts7.1