Visualizzazione Stampabile
-
Da stasera sono anch'io possessore del pioneer, allora l'ho collegato con una sola HDMI dall'uscita "main" al sintoampli, ma non riesco a far sentire l'audio! Ho settato nell'opzione da menu del pio alla voce "uscita digitale" in "bitstream", mentre alla voce "HDMI mode" in "single", in cosa sbaglio? sapete aiutarmi per cortesia?
Da tener presente che invece si sente l'audio dagli altoparlanti del tv, quindi il segnale audio viene veicolato all'ampli denon tramite l'HDMI, e da questo con altro HDMI al tv.
-
Se l'audio si sente dal TV forse vuol dire che il tuo Denon non "cattura" il segnale audio HDMI per utilizzarlo, ma lo lascia passare intatto.
In tal caso dovresti impostare il Denon per gestire da se' l'audio e lasciar passare il video.
-
Ho risolto il problema dell'audio, dipendeva dal sintoampli e non dal pioneer. Ora sto' facendo un po' di prove, mi aspettavo un dettaglio maggiore sui files mkv in alta definizione, pur settando la definizione a +8, il massimo consentito.
-
non ho capito con certezza se questo lettore ha il wi-fi integrato.
-
no, il wifi e' disponibile a parte come accessorio non incluso.
-
Qualcuno ha provato a vedere se riproduce i Flac in maniera gapless?
-
Ordinato il 27/01 , arrivo previsto 20/02
Non resisto , ritiro in negozio di Hi - Fi
-
Mancava credo uno sguardo all'interno:
Pioneer BDP-LX55
http://img337.imageshack.us/img337/9...ien1132300.jpg
Simile al
Asus O!Play BDS-700
http://img338.imageshack.us/img338/1...s700inside.jpg
più che all'Oppo 93 soprattutto la scheda di alimentazione sembra più di "sostanza"
http://img35.imageshack.us/img35/6379/oppoinside1.jpg
-
Domandone: se collego il BDP-LX55 tramite cavo s/pdif ottico ad un amplificatore che non ha HDMI, i formati audio HD come vengono passati?
Ovvero: il lettore effettua una conversione ed invia cmq un segnale multicanale, oppure non invia nulla?
Grazie :)
-
Ciao a tutti, cercavo una soluzione da collegare ad un Samsung PS51D800 appena acquistato a all'impianto HI-FI 2ch.
Le caratteristiche fondamentali che ricerco sono le seguenti:
- Lettore BD/DVD
- Lettore CD con uscita analogica 2ch di buona qualità
- Supporto DLNA per la lettura da PC di musica in formato FLAC.
In merito al supporto DLNA, mi farebbe comodo la possibilità di pushare i brani dal PC verso il lettore, il lettore dovrebbe quindi occuparsi solo della conversione digitale-analogico. Questo mi permetterebbe di scegliere i brani e potere ascoltare la musica senza dovere accendere per forza la TV.
Come alternativa potrei caricare la musica su un HD connesso al Pio mediante USB, ma mi piacerebbe comunque potere gestire la scelta del brano attraverso una interfaccia che non sia sulla TV.
Secondo voi riesco in qualche modo con l'LX55?
Alternative?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
The Saint
Domandone: se collego il BDP-LX55 tramite cavo s/pdif ottico ad un amplificatore che non ha HDMI, i formati audio HD come vengono passati?
Ovvero: il lettore effettua una conversione ed invia cmq un segnale multicanale, oppure non invia nulla?
Grazie :)
Il lettore sull'uscita audio ottica fa uscire i formati originali audio HD attraverso una elaborazione interna (downsampling) che li converte in un formato DVD classico, tipo il DTS (pero' in full rate!).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
R!ck
Mancava credo uno sguardo all'interno:
Pioneer BDP-LX55
più che all'Oppo 93 soprattutto la scheda di alimentazione sembra più di "sostanza &quo..........[CUT]
considera che non ha l'analogico multicanale e quindi buona parte dell'alimentazione (e non solo) che ha l'oppo non serve a questo modello del pio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Eldest
Il lettore sull'uscita audio ottica fa uscire i formati originali audio HD attraverso una elaborazione interna (downsampling)...
Ok, ti ringrazio... la qualità del downsampling è buona?
-
prova ad ascoltare denon 1611 ud (e universale s.a.c.d)ottimo ++++
-
Citazione:
Originariamente scritto da
melo
prova ad ascoltare denon 1611 ud...
A me interessa principalmente la qualità dell'upscaling del video per i DVD... anche questo Denon ha un processore video tipo il Qdeo?