Visualizzazione Stampabile
-
Concordo con Salamandre, con CS on la visione diventa davvero appagante.
Tornando al discorso del mancato aggancio della cadenza 2:2, in questi giorni ho guardato qualcosa in SD e, ad essere sinceri, non ho notato nulla di anomalo... o per lo meno nulla che già non notassi sul mio LCD HDready da 32".
Mi figlia si è guardata un bel pò di cartoni animati su canali Sky bimbi (con immagine zoommata al massimo per eliminare bande e loghi) e mi sono sorpreso da come si vedesse, tutto sommato, bene.
Riportando l'immagine in originale (e cioè mettendo P. Size su adatta schermo) i cartoni li vedevo al livello del mio vecchio 32", sia per luminosità che per dettaglio.
Ora lo lascio rodare ancora un pò, poi, visto che anche la mia bimba ha diritto, glielo imposto con le bande grigie ai lati. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da salamandre40
... i dati in cd m2 sono troppo approssimativi, in realtà in ftl sul 64 misuro senza cs 0,008 e con 0,011...
perché approssimativi? Invece ci siamo quasi... considera che il test è effettuato su un pannello con 100 ore o poco più, mentre il tuo è ormai ben rodato... poi resta da vedere se ci sarà il vistoso "rising black" dopo le 500 ore registrato da Cnet su d7000 e d8000... mi raccomando salamandre, tienici aggiornati
-
Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
poi resta da vedere se ci sarà il vistoso "rising black" dopo le 500 ore registrato da Cnet su d7000 e d8000... mi raccomando salamandre, tienici aggiornati
A quanto pare c'è un rising black verso le 1000 ore, ma poi il nero torna a scendere verso le 1400.
https://spreadsheets.google.com/spre...3c&output=html
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
...glielo imposto con le bande grigie ai lati...
Non capisco perchè samsung ha previsto una protezione per le bande grigie laterali e non per quelle relative al formato 21/9. I rischi dovrebbero essere gli stessi
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
rising black verso le 1000 ore, ma poi il nero torna a scendere verso le 1400
nono, ha dovuto ricalibrare il display, che è tutt'altro paio di maniche ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
perché approssimativi? "rising black" dopo le 500 ore registrato da Cnet su d7000 e d8000... mi raccomando salamandre, tienici aggiornati
Non c'è stato il fenomeno di "rising black" McEnzie spiega che bisogno a ricalibrare il panello ogni tanto per mantenere il nero originale. Il "rising black" è l'alzamento del livello di nero iniziale e non c'è niente da fare per contrastarlo.
Preferisco le misure in ftl perché sono meno arrotondate ;) .
Nel articolo di Cnet viene rilevata una perdità di luminosità su tutti i plasma, meno male che con i Samsung c'é una bella riserva.
Ho letto una cosà strana McEnzie avrebbe calibrato tutti i tv con 40 ftl di luminosità e di quello@che ho letto in giro, anche su questo forum, non è possibile sui Pana perché la luminosità massima è inferiore ai 40...
-
@ scusa mi non avevo il tuo ultimo messaggio :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da salamandre40
...che bisogno a ricalibrare il panello ogni tanto per mantenere il nero originale...
esatto
... quindi mettiti nei panni di un utente ignaro di questa cosa che fa eseguire la calibrazione ISF a 300/400 ore, come si fa di prassi, spendendo un bel po' di quattrini... risultato: il nero comincia a salire e deve rifare la taratura a 1000, poi sale di nuovo e la rifa a 1500 etc. etc.
insomma, saran contenti i calibratori professionisti, che avranno lavoro e guadagni in abbondanza :D
nel tuo caso tutto ok, tanto te lo calibri da solo
-
Citazione:
Originariamente scritto da salamandre40
scusa
no problem, figurati... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
esatto
... quindi mettiti nei panni di un utente ignaro di questa cosa che fa eseguire la calibrazione ISF a 300/400 ore, come si fa di prassi, spendendo un bel po' di quattrini... risultato: il nero comincia a salire e deve rifare la taratura a 1000
In realtà il nero lo calibri con la luminosità e quindi lo possono fare tutti!
-
se uno non vuole spendere altri soldi ok, ma per un vero videofilo l'ISF va rifatta in seguito a una simile variazione di parametri fondamentali imho... poi chiaro che ci si può accontentare anche del piano B :D
se invece uno calibra ad occhio tutto più semplice, un'aggiustatina e via...
-
Citazione:
Originariamente scritto da salamandre40
In realtà il nero lo calibri con la luminosità e quindi lo possono fare tutti!
Lo stavo giusto per scrivere... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
se uno non vuole spendere altri soldi ok, ma per un vero videofilo l'ISF va rifatta in seguito a una simile variazione di parametri fondamentali imho...
Va rifatta comunque che sia un plasma Samsung o Pana perché c'è l'alzamento del livello del rosso che come diceva McEnzie è molto più visibile di una variazione del nero.
Comunque ragazzi vi consigli
o, visto la vostra passione, di acquistare una sonda!
-
Sala, in rete ci sono alcune guide di calibrazione, tutte in lingua straniera, e non si capisce nulla... perchè non ti cimenti e ne compili una tu, spiegando bene i vari passaggi ed il materiale utilizzato?
Ti farebbe onore e ti completerebbe anche dal punto di vista umano! Sarebbe come una piccola tesi universitaria di una materia che a te affascina. Avresti onorificenze e su ti te si canterebbero canzoni negli anni a venire......
Oppure vieni a casa mia e mi calibri il tv.... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da salamandre40
... vi consiglio, visto la vostra passione, di acquistare una sonda!
non mancherò di seguire il tuo consiglio, prima però fammi comprare il TV :D ... anzi, per meglio dire, il nuovo TV, che il buon vecchio pana px8 ancora rulla alla grande (sgrat sgrat) :D :D