Aspetta ancora un pò e prenditi le 685.....
Visualizzazione Stampabile
Aspetta ancora un pò e prenditi le 685.....
confrontate con le 685 no, ma ascoltate sia come surround che come front si, e vanno benone in entrambi i casi. Non saranno esoteriche come le 805 ma vanno proprio bene.
Ps a parer mio mettere una coppia di 805 per far da surround è un tantino velleitario, ma se uno può... boh, diciamo che investirei in altre cose.
forse 250 sono tantini, ma se sono messe bene valgono la pena.
io ho avuto le 805n come surround fino a pochi giorni fà...
ora ho delle kef reference 201.
inutile dire che surround del genere sono un pochino esagerati...anche se con concerti si sente la differenza.
è bello inoltre per una questione estetica...tutti i diffusori uguali sono belli!
ho una coppia di 686 in camera da letto...suonano benone per quel che costano!
già quelle come surround in un impianto anche di un certo livello secondo me potrebbero essere adeguate.
Il problema e'che le 686 hanno il reflex posteriore ed io dovrei installarle a parete!
Dite che puo' essere un problema?
Il posizionamento a parete è già un problema con il reflex anteriore, con il reflex posteriore è ancora peggio. Comunque, nella fornitura, è compreso il tappo per chiudere il reflex
Non hai spazio per una torre della serie 6, vero? Considerato il ruolo dei posteriori, infatti, otterresti un notevolissimo rinforzo della gamma medio bassa. Anche se la serie 6 e' meno raffinata della 800, per un uso surround e' eccellente. Diciamo che il tono e' quello della vecchia serie dm e non asciutto, secco come quello della vecchia serie 7, oggi cm. A seconda dello spazio di cui disponi, ti consiglio 684 o 683 per i posteriori senza riserve. Se invece puoi permetterti il lusso di una torre della serie 8, allora mi ritiro di buon ordine...
ecco le mie nuove casse:-)
sono meravigliose
http://i144.photobucket.com/albums/r...tic77b/1-3.jpg
http://i144.photobucket.com/albums/r...tic77b/3-3.jpg
Complimenti davvero belle... Alla fine anche io mi sono convertito ordinando le 803 di.... Non vedo l'ora....
Davvero bellissime (capito Antonini?!?!? :D)!
grazie,
érano ferme da un bel po,ora le faccio un po di rodaggio.:-)
volevo chiedervi,siccome uso solo un cavo semplice x ora da 4mm,come collegate le 4 connessioni?perché
i cavi che sono in dotazione mi sembrano un po cosi cosi,
Complimenti per le 804S :D
Per cavi in dotazione intendi i ponticelli rossi e neri ? Io li ho sostituiti con dei ponticelli fatti con spezzoni di cavo Van den Hul
Anch'io! ;)
Uso dei ponticelli VDH CS122 ;)