@ thx333
staremo a vedere, checchè ne dica la casa madre,
io aspetto le prime review "serie" prima di proferire verbo :D
Visualizzazione Stampabile
@ thx333
staremo a vedere, checchè ne dica la casa madre,
io aspetto le prime review "serie" prima di proferire verbo :D
No no il contrario:io preferirei più LG dopo lo "shock" subito col VT20! :eek:Citazione:
Originariamente scritto da FFaabbiioo75
Certo. :)Citazione:
Originariamente scritto da FFaabbiioo75
Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
Esatto.....:)
IL VT30 ha un filtro esclusivo che è implementato
appunto solo sul VT30, il GT30 ne è privo ............
Un gradino sotto la serie VT30 troviamo la serie GT30:
stesso pannello della VT30 ma filtri diversi !!!!!!!!!!!
Il VT30 sarà l’unico televisore della gamma con il filtro
High Contrast Filter Pro in combinazione con il filtro
Infinite Black Pro: doppio filtro per il massimo nero possibile.
http://www.dday.it/redazione/2976/Pa...-nel-2011.html
Seee,infinito quà,super contrast di là:ma che è un manga?:rotfl:Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Aspettiamo le varie prove e vedremo a che servono realmente sti filtri.;)
Infinite NON significa NULLA, è solo una dicitura.....
il contrasto infinito tecnicamente NON è possibile
tranne in una sola condizione (FULL ON FULL OFF)
misurazione in ambiente TOTALMENTE oscurato...
ed ammesso che l' HDTV sia in grado di 0 CD/m2....
ovvero un NERO assoluto (cosa assai rara e difficile )...
Non ci sono foto dove vengono viste di profilo e sul retro di questa serie 30?
EDIT -- SPOSTATO
SALUTI
MASSIMO
Questa frase è un ossimoro :).Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Il contrasto infinito è assolutamente possibile comunque, è solo non conveniente dal punto di vista commerciale.
PER TUTTI
Cercate di rimanere in topic (i consigli per gli acquisti vanno trattati nell'apposita area).
Si sembra che il deinterlacer sia miglioratoCitazione:
Originariamente scritto da goldrake7
al test su cadenze 3:2 e 2:2, il C3 ha superato
il test ma attenderei comparative !!!!!!!!!!!!!! :)
Ovviamente il mio appunto era riferito alla faseCitazione:
Originariamente scritto da Onslaught
dinamica, parlo cmq di una possibilità, ma appunto UNICA !!!
Non è comunque vero: anche misurando il contrasto intra frame (scacchiera ANSI) le porzioni nere dell'immagine non emetterebbero luce.
NO, anche misurando in IMMISSIONE il NERO per sua natura
assorbirà un grado di luminanza, seppur piccolo e forse poco misurabile
dalla strumentazione attuale, avrà un valore NON pari a 0 CD/m2 !!!!
Lo so.Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Infatti credo che sarebbe stato meglio cambiare nome per questi filtri:la dicitura "Infinite black" (ecc.) fa un pò ridere sinceramente..(a meno che non abbiano raggiunto il contrasto infinito).
Non c'entra nulla: in qualunque tipo di contesto i pixel spenti continuerebbero a non emettere luce, è quello che definisce una tv a contrasto infinito.
Quello di cui parli tu è un limite nella misura, visto che lo strumento può comunque registrare la luminanza proveniente dalle zone luminose del pannello.
NO il contrasto infinito è solo una trovata pubblicitaria......
la fotometria è una scienza e la stessa ci dice che il contrasto
infinito in fase dinamica è IMPOSSIBILE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Rasmus Larsen ha correttamente specificato che quando parlano
di contrasto infinito è perchè le sonde nelle misurazioni NON hanno
sensibilità adeguate alla misurazione del NERO, basta una sonda molto
sofisticata ed assai costosa per rilevare valori di luminanza ed anche
quel valore fosse di 0,000000000000000000000000000000001 CD/m2
cosa attualmente IMPOSSIBILE negli HDTV attuali.......
e quel numero è solo esemplificativo....
si aprirebbe un rapporto di contrasto, elevatissimo questo si.....
ma NON darebbe un contrasto INFINITO !!!!!!!!